Torna alla navigazione interna
21 luglio 2022 - Normativa e diritti
La decisione come atto di protesta verso le modifiche contenute nella legge regionale del 17 giugno sui diritti delle persone con disabilità: il presidente non sarà più eletto dalla Consulta, ma dal Consiglio regionale, “in assoluta discrezionalità”. Unasam: “Sconcerto e indignazione, scelta autoritaria”...
30 giugno 2022 - Normativa e diritti
La Fish Lazio apprezza la disponibilità espressa sia dal Comune di Roma che dalla Regione Lazio con la sospensione della somministrazione della scheda di autovalutazione dei caregiver. E auspica “l'avvio di un confronto immediato con le amministrazioni, finalizzato a una profonda revisione degli strumenti di rilevazione dei bisogni e delle modalità operative di collaborazione con le organizzazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari”...
16 giugno 2022 - Normativa e diritti
Accordo tra Asl Viterbo, Aris, Aiop e Unindustria. L'assessore D'Amato: "Costruire insieme dei percorsi e una rete di sostegno per le vittime. Tutto il sistema sia allertato"...
2 maggio 2022 - Normativa e diritti
in una nota congiunta Alessandra Troncarelli, Assessore della Regione Lazio alle Politiche sociali, Welfare, Beni Comuni e Asp e Alessio D'Amato, Assessore alla Sanità, fanno il punto sui provvedimenti di sostegno attuati...
27 aprile 2022 - Normativa e diritti
A 82 anni Maria Cidoni, mamma di Barbara, sta protestando perché i ragazzi disabili gravi e gravissimi ospiti della struttura non hanno adeguata assistenza: da tempo gli operatori mancanti non vengono sostituiti ...
15 aprile 2022 - Normativa e diritti
Istituzioni, associazioni, esperti e famiglie a confronto a Roma. Lanciata la campagna di sensibilizzazione #dueapriletuttigiorni ConTattoBlu da "La Stella di Daniele Onlus". Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri "nei prossimi giorni ci sarà lo sblocco dei 77 milioni previsti"...
17 marzo 2022 - Normativa e diritti
L'11 marzo è stata approvata la delibera di Giunta in materia di prestazioni assistenziali domiciliari a favore dei cittadini con disabilità gravissima, che recepisce le linee guida approvate a dicembre dalla Regione Lazio a seguito di un percorso partecipato...
25 ottobre 2021 - Normativa e diritti
La consigliera in Regione Lazio, racconta il senso della legge sull'invecchiamento attivo, di cui è prima firmataria e che è stata approvata all'unanimità da tutte le forze politiche alla Pisana...
27 settembre 2021 - Normativa e diritti
Dopo i recenti sviluppi della crisi in Afghanistan la Giunta prevede interventi e reti per l'inclusione sociale dei migranti afghani. L'assessore Di Bernardino: "Bandi per progetti di 18 mesi"...
22 settembre 2021 - Normativa e diritti
Dopo una lunga attesa e la denuncia da parte di famiglie e caregiver “tagliati fuori”, l'assegno sarà ora garantito “a tutti gli iscritti nell'elenco dei portatori di disabilità gravissima”: compresi i circa 700 nuovi utenti...
10 agosto 2021 - Normativa e diritti
La Giunta regionale ha approvato le disposizioni regionali per le persone con disabilità grave prive del sostegno familiare: favoriti percorsi di deistituzionalizzazione e di supporto alla domiciliarità in abitazioni o gruppi-appartamento...
19 luglio 2021 - Normativa e diritti
Nei giorni scorsi l’evento finale realizzato al Palazzo della Provincia per raccontare quanto fatto grazie al progetto europeo che ha permesso a tanti lavoratori di coniugare l'attività lavorativa con il supporto dei figli nella didattica a distanza e la cura dei familiari malati o disabili...
15 luglio 2021 - Normativa e diritti
Stanziati ulteriori 5 milioni di euro a sostegno dell'Avviso per l'erogazione di Buoni finalizzati ai servizi di assistenza per le persone non autosufficienti nel territorio della Regione. Le disponibilità per l'Avviso ammontano complessivamente a 11 milioni di euro...
7 luglio 2021 - Normativa e diritti
Nel giorno in cui si svolge una protesta di piazza sul tema, il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale ha confermato ai Municipi l'ammontare dell'accredito già effettuato dei fondi per il Dopo di Noi, con cui i progetti possono partire....
7 luglio 2021 - Normativa e diritti
In una manifestazione al Campidoglio la richiesta di sbloccare i fondi disponibili per i progetti 'Dopo di noi' per dare concrete possibilità di autonomia e vita indipendente alle persone con disabilità...
7 luglio 2021 - Normativa e diritti
Le parole del candidato Sindaco del Centrosinistra Roberto Gualtieri sul tema dei fondi assegnati dal Campidoglio ai vari municipi per gli interventi previsti dalla legge nazionale sul “dopo di noi”...
6 luglio 2021 - Normativa e diritti
Inizialmente fissato per il 15 giugno, è giunto nuovamente a scadenza il termine fissato per la presentazione della richiesta richiesta del contributo economico finalizzato all'acquisto dei generi di prima necessità (alimentari di base, salute e cura della persona, pulizia della casa, prodotti per neonati) per persone o nuclei familiari che versano in situazioni di difficoltà ...
6 luglio 2021 - Normativa e diritti
Nota del Campidoglio: l'utilizzo dei fondi per il Dopo di Noi da parte dei Municipi può regolarmente partire. Infatti il Dipartimento Politiche Sociali ha provveduto a far accreditare ai singoli Municipi la prima tranche di oltre 2 milioni di euro...
28 giugno 2021 - Normativa e diritti
Ad annunciare la proposta del Garante Capitolino dei diritti degli anziani è stato il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale: “Ci auguriamo il sostegno unanime di tutti i gruppi consiliari”...
23 giugno 2021 - Normativa e diritti
Il via libera definitivo dell'Assemblea Capitolina al regolamento delle nuove residenzialità per le persone anziane: con il provvedimento si mette a sistema la rivoluzione dell'accoglienza di Roma Capitale per la terza età, con l'obiettivo di superare il modello delle Case di Riposo per puntare su strutture a dimensione familiare...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004