Torna alla navigazione interna
27 luglio 2022 - Normativa e diritti
Il Consiglio comunale milanese ha approvato con una delibera, nella seduta di ieri, l'istituzione della Consulta cittadina per le persone con disabilità con l'obiettivo di "promuovere......
22 luglio 2022 - Normativa e diritti
Un milione e cinquecentomila euro per l'acquisto e l'installazione di telecamere sui mezzi di soccorso sanitario e bodycam agli operatori in servizio. È quanto prevede il bando di Regione Lombardia presentato oggi dal presidente Attilio Fontana......
22 luglio 2022 - Normativa e diritti
Uno stanziamento aggiuntivo di 75 milioni di euro per fare fronte al caro bollette e per sostenere i servizi della città, in particolare per quelli del welfare. È la correzione al bilancio di previsione 2022 proposta dalla Giunta......
6 luglio 2022 - Normativa e diritti
Girelli (pd): manca cronoprogramma, emilia, toscana e veneto più avanti. 0 - "L'assenza di un cronoprogramma per la realizzazione delle case e degli ospedali di comunità è rivelatrice delle difficoltà che la Regione Lombardia sta riscontrando nella......
5 luglio 2022 - Normativa e diritti
Stanziati 9 milioni di euro per 'Nidi Gratis', la misura che azzera le rette a carico delle famiglie per i nidi e micronidi pubblici o privati ammessi al provvedimento. A deciderlo......
5 luglio 2022 - Normativa e diritti
Sono in tutto 50 gli enti locali che hanno partecipato al bando di regione Lombardia per iniziative di contrasto alle 'truffe agli anziani', per un totale di 370.000 euro di......
5 luglio 2022 - Normativa e diritti
Dai Dem otto proposte per la sanità pubblica in regione. Da sabato sottoscrizione in corso alla festa regionale di Melzo e, da questa settimana, i materiali saranno distribuiti in tutte le feste dell'Unità e in tutti i circoli...
21 giugno 2022 - Normativa e diritti
La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 1,2 milioni di euro per finanziare gli interventi psico-socio educativi in risposta alle difficoltà e alle problematiche di disagio di giovani e adolescenti e delle loro famiglie e ha stabilito di prorogare al 30 settembre 2023 il termine per la conclusione dei voucher attivati ...
15 giugno 2022 - Normativa e diritti
Approvato dalla Giunta di Regione Lombardia il bando “E-STATE E + INSIEME”, per la promozione di interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori, L’assessore Locatelli: “Ai comuni e al terzo settore l’opportunità di costruire importanti iniziative”...
7 giugno 2022 - Normativa e diritti
Non dovevano trovarsi in carcere ma in una struttura in grado di gestirne i gravi disturbi psichici. Forattini (Pd): "Ampliamento rallentato dai ricorsi e la struttura di Limbiate è ancora al palo "...
19 maggio 2022 - Normativa e diritti
Saranno strutture sociali e professionali di supporto ai percorsi di progettazione personale. Manfredi (Ledha): "Anticipiamo la legge nazionale"...
11 maggio 2022 - Normativa e diritti
La vicepresidente della regione, Letizia Moratti: "Grande soddisfazione. Ora raddoppieremo le cure domiciliari"...
28 aprile 2022 - Normativa e diritti
La figura è riconosciuta a tutti gli effetti tra le cure primarie grazie a un progetto di legge bipartisan. Presterà il proprio servizio sia su sollecitazione del medico di base, sia su richiesta spontanea dei pazienti...
22 aprile 2022 - Normativa e diritti
Accolte le richieste del Municipio V, uffici tecnici al lavoro per verifiche. A dirlo, durante la Commissione consiliare Welfare e salute, l'assessore comunale alla Rigenerazione urbana, Giancarlo Tancredi, e l'assessore a Welfare e salute, Lamberto Bertolé...
12 aprile 2022 - Normativa e diritti
Per ottenere il bonus bisogna essere maggiorenni, residenti in città e appartenere alle seguenti categorie: over 60, disabili con invalidità accertata, donne in gravidanza e persone a mobilità ridotta ...
31 marzo 2022 - Normativa e diritti
L’assessore Locatelli: "Garantire, mettendo a disposizione 11,5 milioni di euro, lo svolgimento dei servizi a supporto dell'inclusione scolastica" ...
30 marzo 2022 - Normativa e diritti
Stanziati 13 milioni di euro per l'inclusione. Le linee di intervento riguardano l'attuazione di attività ludico-sportive, come la realizzazione e l'adeguamento di parchi gioco inclusivi o la creazione di percorsi naturalistici accessibili...
24 febbraio 2022 - Normativa e diritti
L'assessore Locatelli: "Con questo provvedimento introduciamo la riforma dei voucher sociosanitari Misura B1". Per la per la prima volta previsto il "voucher autismo"...
23 dicembre 2021 - Normativa e diritti
Risorse da Fondo nazionale per le non autosufficienze, bilancio regionale e Fondo sanitario regionale. L'assessora Alessandra Locatelli: "Presto un tavolo condiviso con associazioni, Anci e Ats"...
21 ottobre 2021 - Normativa e diritti
L'assessore: "Scelta miope che vanificherebbe tutti gli sforzi fatti ad oggi per la promozione dei percorsi di autonomia e la piena inclusione delle persone con disabilità”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004