Torna alla navigazione interna
3 maggio 2022 - Salute e ricerca
Una nota della regione rende noto che i medici di medicina generale potranno prescrivere in Calabria il farmaco antivirale orale contro il Covid: è indicato nel trattamento degli adulti a rischio di evoluzione che non necessitano di ossigenoterapia...
3 maggio 2022 - Salute e ricerca
L’odierno bollettino della Regione Calabria: i casi attivi sono oltre 84 mila, il totale dei guariti sul territorio regionale ha raggiunto i 273 mila. ...
3 marzo 2022 - Salute e ricerca
Il mese di marzo sarà all'insegna della prevenzione nel Centro tutela della salute del donatore Adspem Fidas-Ail. Le iniziative si svolgeranno nella nuova sede territoriale di Adspem, in un bene confiscato alla criminalità...
14 dicembre 2021 - Salute e ricerca
Il programma di supporto al paziente, "Caring my life", coinvolge 6 centri nazionali, tra i quali l'Uoc di Ematologia dell'Annunziata di Cosenza, il progetto è seguito dal dottore Francesco Mendicino, e si svolgerà per la durata di 12 mesi...
15 settembre 2021 - Salute e ricerca
"Mai stata garantita una pianificazione condivisa delle cure". Così la candidata del centrosinistra alla guida della Regione Calabria Amalia Bruni...
12 agosto 2021 - Salute e ricerca
Le parole della segretaria generale Cisl di Reggio Calabria Rosy Perrone che aggiunge, la struttura di Via delle stelle “rappresenta un baluardo di assistenza e soprattutto di umanità" ...
2 agosto 2021 - Salute e ricerca
I militari del Nas, supportati dalla Stazione Carabinieri di Castellace e dal personale del dipartimento di prevenzione dell'Asp di Reggio Calabria, hanno accertato la presenza di 6 anziani ospiti, di cui due su sedia a rotelle, alloggiati in stanze obsolete con mura impregnate di umidità, distacco di calcinacci e mobili fatiscenti ...
30 luglio 2021 - Salute e ricerca
Marco Cappato, leader dell'Associazione Luca Coscioni, si è presentato questa mattina davanti al Consiglio Regionale della Calabria per sostiene l'appello lanciato dal paziente Cristian Filippo ventiquattrenne affetto da Fibromialgia...
9 luglio 2021 - Salute e ricerca
"Dare la possibilità ai cittadini extra-UE irregolari e in via di regolarizzazione di registrarsi sulla piattaforma online per le prenotazioni del vaccino anti Covid-19 in Calabria è già un primo risultato......
14 agosto 2020 - Salute e ricerca
Misura per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna. Obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto. L'ordinanza della Regione entra in vigore da oggi ...
5 giugno 2020 - Salute e ricerca
L'unità operativa di Anestesia e rianimazione del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria porta avanti uno studio clinico denominato Tocivid-19. Si indaga il ruolo (promettente) del tocilizumab nella cura dei pazienti Covid-19...
25 maggio 2020 - Salute e ricerca
Associazioni, cittadini, 120 sindaci a sostegno della petizione nata dall’esperienza del movimento “Comunità competente”. Tra le richieste “un nuovo corso del commissariamento” e il potenziamento dei servizi territoriali alla luce delle criticità emerse con la pandemia da coronavirus...
27 aprile 2020 - Salute e ricerca
L'appello del vicepresidente della Regione Nino Spirlì alla governatrice Jole Santelli su sollecitazione di associazioni e famiglie: "Sono allo stremo"...
8 aprile 2020 - Salute e ricerca
Il racconto di Valentina, figlia di una giovane donna con Alzheimer, e l’analisi della presidente dell’associazione promotrice in Calabria di processi di inclusione “dementia friendly” dell’associazione “Ra.Gi.” di Catanzaro. L’ora d’aria? “Una necessità fisiologica”...
13 gennaio 2020 - Salute e ricerca
La direzione aziendale del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria ha comunicato che la diagnosi di 'sepsi meningococcica’, che ha causato il decesso di una sedicenne, è stata confermata dall'Istituto superiore di sanità di Roma...
9 dicembre 2019 - Salute e ricerca
Il garante per l'infanzia e l'adolescenza, Antonio Marziale: "Situazione inaudita, propongo un confronto con i commissari...
21 novembre 2019 - Salute e ricerca
Il vicesindaco metropolitano di Reggio Calabria sulla vicenda della signora Angela Villani madre di un bambino autistico privato dall'Asp delle cure mediche: "L'articolo 32 costituzione vale anche qui"...
21 novembre 2019 - Salute e ricerca
Rosanna Scopelliti presidente della Fondazione “Antonino Scopelliti” sulla vicenda del bambino autistico al quale, come per altri, l'Asp di Reggio Calabria non paga le spese mediche: "mi farò promotrice di una interpellanza parlamentare"...
20 novembre 2019 - Salute e ricerca
Antonio Marziale: dopo le assicurazioni ricevute a settembre nulla si è mosso. La madre del bambino: costretti dall'Asp ad andare fuori provincia...
22 ottobre 2019 - Salute e ricerca
Prende il via a Catanzaro la “trenoterapia”. Cilesi: “Un contenitore affettivo per migliorare la qualità di vita”. Sodano (Ra.Gi.): “Dimostriamo che qui non c’è solo criminalità”. I benefici e gli ambiti di applicazione...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004