Torna alla navigazione interna
22 giugno 2022 - Salute e ricerca
L’ultimo rapporto con cui Irpet ogni due anni fotografa la condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana si affianca agli altri due che hanno indagato con uno sguardo più ampio sul lavoro di cura delle madri con figli minori di 14 anni e caregiver di familiari non autosufficienti....
21 giugno 2022 - Salute e ricerca
L’ultimo rapporto con cui Irpet ogni due anni fotografa la condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana si affianca agli altri due che hanno indagato con uno sguardo più ampio sul lavoro di cura delle madri con figli minori di 14 anni e caregiver di familiari non autosufficienti. ...
26 maggio 2022 - Salute e ricerca
L’indagine tra gli iscritti all’Ordine sugli effetti del periodo pandemico: lo rivelano quasi 7 professionisti su 10. In forte crescita anche i comportamenti a rischio...
20 maggio 2022 - Salute e ricerca
Avis Toscana insieme ad Avis comunale Viareggio, Game Science Research Center con Scuola Alti Studi di Lucca (Imt), Università degli Studi di Firenze e iCARE Viareggio presenta “Capitan Avis”, un gioco da tavolo collaborativo per promuovere in maniera divertente tra i ragazzi...
19 maggio 2022 - Salute e ricerca
È la sfida per preparare il miglior cocktail analcolico nella quale si affronteranno i cinque rioni di Barberino. Un modo creativo per contrastare l’abuso di alcol...
3 maggio 2022 - Salute e ricerca
Una nota di Palazzo Vecchio presenta un percorso che prevede una profonda ristrutturazione dei servizi a partire dalle strutture sociosanitarie esistenti, e la creazione di un co-housing...
29 aprile 2022 - Salute e ricerca
Oggi si registrano 8 nuovi decessi: 7 uomini e una donna con un'età media di 78,3 anni....
26 aprile 2022 - Salute e ricerca
I numeri della Rete Donazione Trapianti della Regione confermano il cuore grande della Toscana. Aumenta il rapporto tra donatori e popolazione residente, che sale da 47 a 51, confermandosi più elevato rispetto alla media nazionale...
21 aprile 2022 - Salute e ricerca
Gli attualmente positivi sono oggi 50.170, +1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 744 (10 in meno rispetto a ieri), di cui 25 in terapia intensiva (2 in più). Oggi si registrano 19 nuovi decessi: 12 uomini e 7 donne con un'età media di 80,8 anni...
21 aprile 2022 - Salute e ricerca
In Toscana aumenta il numero delle prestazioni sanitarie prenotabili online, sia attraverso il portale regionale che attraverso la app Toscana Salute (disponibile per Android ed iOs)....
20 aprile 2022 - Salute e ricerca
La presidente Claudia Firenze: “I toscani si dimostrano ancora una volta generosi, anche nelle donazioni degli organi, ma non dobbiamo dimenticare che non c'è trapianto senza trasfusione di sangue”...
19 aprile 2022 - Salute e ricerca
Sarà integrato il portale di accesso al servizio PASS (Percorsi Assistenziali per i Soggetti con bisogni Speciali) modello che favorisce le capacità di accesso ai servizi sanitari ospedalieri per le persone con bisogni speciali, consentendo loro di fruire della qualità massima al pari degli altri...
17 aprile 2022 - Salute e ricerca
L’ultima delibera di giunta proposta dall’assessore alla sanità Simone Bezzini, ha stanziato 180mila euro per il prossimo triennio, risorse grazie alle quali il portale sarà sviluppato e manutenuto...
15 aprile 2022 - Salute e ricerca
Anche quest’anno torna il progetto “Dialisi-Vacanza”, l’iniziativa che si rivolge a chi soffre di patologie croniche ai reni. L’assessore Bezzini: “Iniziativa che garantisce il diritto alla salute e un incentivo ad organizzare viaggi in Toscana”...
14 aprile 2022 - Salute e ricerca
Il governatore Giani: “Siamo la prima Regione italiana a farlo e di questo sono molto soddisfatto. Stiamo anche lavorando per essere in grado, nel caso in cui sia ritenuto utile, di partire a settembre con la somministrazione della quarta dose a tutti coloro che si vorranno sottoporsi a questo richiamo”...
31 marzo 2022 - Salute e ricerca
L’appello di Avis a donatori e istituzioni. Sostegno alle associazioni dei pazienti che hanno lanciato l’allarme: “Al loro fianco, non deve accadere”...
29 marzo 2022 - Salute e ricerca
L'età media dei 6.833 nuovi positivi odierni è di 41 anni circa (19% ha meno di 20 anni, 20% tra 20 e 39 anni, 36% tra 40 e 59 anni, 19% tra 60 e 79 anni, 6% ha 80 anni o più)....
2 marzo 2022 - Salute e ricerca
In Toscana a partire dal primo marzo è possibile prenotare sul portale regionale il Nuvaxovid, il vaccino di Novavax. La somministrazione del vaccino avrà inizio giovedì 3 marzo....
25 febbraio 2022 - Salute e ricerca
L'età media dei 2.587 nuovi positivi odierni è di 35 anni circa (28% ha meno di 20 anni, 23% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 13% tra 60 e 79 anni, 6% ha 80 anni o più)...
3 febbraio 2022 - Salute e ricerca
La carenza di sangue in Toscana potrebbe mettere a rischio le terapie dei pazienti talassemici, circa 110 in regione. Per questo motivo è necessario tornare a donare al più presto. L’appello dell’Avis...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004