Torna alla navigazione interna
14 giugno 2022 - Salute e ricerca
Come ogni anno circa 5.000 cittadini over 75 in situazione di fragilità per problemi di tipo sanitario, individuati dall'Ausl di Bologna, riceveranno in questi giorni dal Comune una lettera con le informazioni relative al progetto, il numero verde da contattare in caso di necessità e i consigli da mettere in atto per proteggersi dalle giornate caratterizzate da ondate di calore...
8 giugno 2022 - Salute e ricerca
Uno studio dell'Università di Bologna traccia le traiettorie di cura degli anziani nel post pandemia, concentrandosi sul territorio della provincia di Rimini ...
14 maggio 2022 - Salute e ricerca
Nel 2006 le fu diagnosticato un tumore al seno, la stessa malattia che si è portata via, in giovane età, le sue due sorelle. Ora l'ex imprenditrice percorre migliaia di chilometri, raccogliendo fondi per la ricerca sul cancro...
13 maggio 2022 - Salute e ricerca
L'allarme dei due esperti di statistica Gianluigi Bovini e Franco Chiarini: "Il welfare non regge, cresca la produzione. I migranti sono essenziali"...
11 maggio 2022 - Salute e ricerca
Oggi apre Exposanità: 500 aziende presentano le loro idee in fiera. Dalla domiciliarità all'intelligenza artificiale, dagli ausili alla sostenibilità ambientale ed energetica: uno sguardo sul futuro...
4 maggio 2022 - Salute e ricerca
La Lega italiana per la lotta contro i tumori, fondata a Bologna nel 1922, festeggia il centenario con un pomeriggio di parole e musica: appuntamento domenica 8 maggio alle 17, alla Chiesa dei Santi Giuseppe e Ignazio....
4 maggio 2022 - Salute e ricerca
La mostra internazionale è in programma in Fiera a Bologna dall'11 al 13 maggio. Tra gli eventi il concorso promosso da Ansdipp che premia l'"arte" degli operatori...
15 aprile 2022 - Salute e ricerca
Al via un nuovo avviso pubblico per enti del Terzo settore, imprese sociali e cooperative sociali. I contributi previsti per le iniziative selezionate sono compresi tra 10.000 e 20.000 euro ciascuno...
1 marzo 2022 - Salute e ricerca
Uno studio dentistico "popolare" per permettere cure mediche anche agli ultimi e a chi non ha modo di accedere al Servizio sanitario nazionale. È con queste premesse che nasce l'ambulatorio odontoiatrico all'interno del Laboratorio di salute popolare di Làbas...
14 gennaio 2022 - Salute e ricerca
"Troviamo misure di aiuto". L'assessore alle Politiche della salute del Comune di Rimini Kristian Gianfreda presenterà la questione al prossimo incontro del Distretto socio sanitario di Rimini Nord...
27 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Un progetto pilota porta in nove locali di Bologna cibi e piatti aproteici e ipoproteici adatti alle diete di chi è affetto da patologie renali. L'idea parte dal libro "Fagioli ribelli" di Bruno Damini...
13 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Il periodo della pandemia ha visto un aumento degli episodi di autolesionismo tra i ragazzi. La Regione ha deciso di investire 1,5 milioni di euro per aumentare il numero degli specialisti in campo, a partire dalle scuole...
8 ottobre 2021 - Salute e ricerca
"È un errore non considerare che nella relazione medico- paziente non c'entri il genere". Lo ha detto Fulvia Signani, docente di Sociologia di genere e della salute presso l'università di Ferrara, nel suo intervento al webinar "La tutela della salute tiene conto della medicina di genere?"...
5 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Le neurologie degli ospedali di Baggiovara e Carpi si sono specializzate nella diagnosi, nel trattamento e nella presa in carico dei pazienti con disturbo cognitivo a esordio precoce, ovvero prima dei 65 anni. Una presa in carico totale, che coinvolge anche i familiari...
1 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Il primo ottobre il comune aderisce alla campagna "Nastro rosa" promossa da Fondazione Airc. Obiettivo è ricordare l'importanza degli screening di prevenzione e del sostegno alla ricerca scientifica...
29 settembre 2021 - Salute e ricerca
È quanto emerge dall'ultima analisi dell'osservatorio Sanità di Unisalute realizzato da Nomisma, per indagare le abitudini degli italiani, e dei bolognesi in particolare, in ambito di salute e prevenzione...
16 settembre 2021 - Salute e ricerca
Qual è lo stato dell’arte dell’immunizzazione degli over 65 nella regione? Quali sono i percorsi intrapresi, oltre a quello contro il Covid-19? Queste le domande al centro del convegno organizzato da Happy Ageing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo...
15 settembre 2021 - Salute e ricerca
In programma cortometraggi, spettacoli teatrali e iniziative sportive . A Vignola la presentazione di una guida dedicata ai servizi di presa in carico. Sul territorio modenese sono oltre 10mila le persone affette da demenza...
13 settembre 2021 - Salute e ricerca
Ricerca presentata a Cosmofarma su un target di 500 utenti: “Puntare su counseling e formazione” ...
10 settembre 2021 - Salute e ricerca
Il ruolo del farmacista e il rapporto col paziente nel sondaggio Doxa Pharma che sarà presentato a CosmofarmaReAzione - I valori al centro, la manifestazione che si svolge dal 9 al 12 settembre alla Fiera di Bologna...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004