Torna alla navigazione interna
16 giugno 2022 - Salute e ricerca
Incremento complessivo di 40.200.000 euro nel triennio 2022-2024. L'assessora Manuela Lanzarin:"Tassello per migliorare, getta le basi per i progetti futuri"...
8 giugno 2022 - Salute e ricerca
Il ministro per le disabilità Erika Stefani ha concluso la "Settimana nazionale della Sclerosi multipla" visitando il Polo specialistico Aism di Villaguattera di Rubano, alle porte di Padova, che comprende il Servizio di riabilitazione, il Centro sociale diurno e la Sezione Aism territoriale...
3 maggio 2022 - Salute e ricerca
I tecnici della Regione precisano che finora non è mai stato rilevato alcun inquinamento da Pfas nell'atmosfera del Veneto: accurati controlli da parte dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente...
7 marzo 2022 - Salute e ricerca
Tre gli obiettivi fondamentali contenuti nel documento finale: riconoscimento dei disturbi, accesso ai servizi e al trattamento potenziando la comunicazione, maggiore formazione dei professionisti...
11 gennaio 2022 - Salute e ricerca
Basato su 16 punti, prevede nuovi servizi e banche dati. L'assessore regionale a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin: "Agire per garantire la salute e il miglior sviluppo possibile ai bambini, componente sempre più preziosa non solo per le singole famiglie ma per la società tutta"...
7 gennaio 2022 - Salute e ricerca
L'età media al parto si assesta a 32,2 anni con una quota maggiore di donne sopra i 35 anni, pari al 34%. Lo comunica la Regione, che diffonde i dati relativi al 2020, anno in cui sono nati 32.493 bambini a fronte di 32.055 parti. Nel 28,8% dei casi a partorire sono donne straniere...
13 ottobre 2021 - Salute e ricerca
La giunta approva criteri e modalità di accesso ai contributi. L'assessora Manuela Lanzarin: l'idea è di costruire "un modello di welfare partecipativo"...
27 settembre 2021 - Salute e ricerca
Segalla (Ulss 6 Euganea): “L'irrequietezza la vediamo spesso nei bambini che arrivano ai nostri servizi territoriali per disturbi del linguaggio, per esempio, ma troviamo difficoltà di linguaggio nel bambino che arriva per le difficoltà del comportamento. Giornata di studio il 1° ottobre a Este (Pd)...
15 settembre 2021 - Salute e ricerca
Obiettivo è estendere il concetto di sostenibilità da quella ambienta-le a quella sociale ed economica che guarda alla qualità della vita delle famiglie e delle persone...
8 settembre 2021 - Salute e ricerca
Sosterrà lo sviluppo di soluzioni domotiche, sensoristiche e tecnologiche in generale in grado di migliorare la qualità della vita dei soggetti in situazioni di invalidità, fragilità e malattia. Presentata oggi a Venezia, coinvolge le università venete e il mondo delle imprese attraverso Confindustria...
8 settembre 2021 - Salute e ricerca
La riflessione e l'auspicio dell’Ordine psicologi del Veneto al termine dell’edizione più ricca in assoluto di medaglie per la regione: "Sarebbe bello un unico grande evento, i Giochi Olimpici, eliminando la distinzione tra persone con disabilità e senza, pur mantenendo separate le competizioni"...
8 settembre 2021 - Salute e ricerca
Lo anticipa il presidente della Regione Luca Zaia: analisi del sangue per verificare la protezione degli ospiti...
10 agosto 2021 - Salute e ricerca
La Giunta regionale ha ripartito e liquidato alle Ullss la somma per attività territoriali e extraresidenziali. L’assessore Lanzarin: “Massima attenzione, non soltanto sul piano dei finanziamenti ma anche su quello dell’organizzazione dei servizi"...
2 luglio 2021 - Salute e ricerca
Allarme lanciato da Spi, Fnp e Uilp del Veneto, le sigle dei sindacati dei pensionati di Cgil-Cisl-Uil, secondo cui già oggi gli over 65 rappresentano un quarto della popolazione veneta...
13 aprile 2021 - Salute e ricerca
Oggi la campagna vaccinale in Veneto è "ferma un po' dappertutto", perché "mancano i vaccini". Detto questo, entro la fine della settimana tutti i 56 mila over 80 veneti che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino la riceveranno...
9 aprile 2021 - Salute e ricerca
Molti stanno lamentando difficoltà nelle procedure. La regione corre ai ripari: permetterà di fissare una data anche se il portale non riconosce il codice fiscale...
21 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il presidente di Regione Zaia: “Lavoro prezioso. Per combattere il cancro bisogna anche conoscerlo”. Lanzarin: “Fondamentale per focalizzarci ancor più sulle donne”. Pubblicato uno studio sul rapporto tra cancro e Covid ...
17 dicembre 2020 - Salute e ricerca
La Regione Veneto destina quattro milioni di euro ai centri per l'assistenza degli anziani non autosufficienti del territorio regionale come ristoro compensativo a fronte degli effetti dell'emergenza coronavirus. Lanzarin: si aggiungono ai 12,8 milioni già stanziati a novembre...
17 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Le parole di Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto e vicepresidente del Bureau del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) all'evento conclusivo del convegno “Farmaci equivalenti. opportunità clinica ed economica. Come proporli in maniera corretta”, organizzato da Motore sanità ...
16 dicembre 2020 - Salute e ricerca
"Eppure adesso abbiamo procedure e dpi che prima non avevamo". Lo ha affermato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ieri in conferenza stampa. I dati saranno approfonditi in uno studio dedicato alla pandemia nelle Rsa...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004