Torna alla navigazione interna
21 giugno 2022 - Salute e ricerca
Acquistato con i fondi raccolti dalla campagna “Diamo respiro alla vita dei neonati prematuri”. Il governatore Fontana: "Un ulteriore passo per l'innovazione e l'assistenza all'avanguardia dei nostri presidi ospedalieri"...
14 giugno 2022 - Salute e ricerca
Delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti: "Facilitiamo la vita dei cittadini". Servizio attivo a partire dal 5 luglio ...
19 maggio 2022 - Salute e ricerca
I medici dell'Unità Operativa di Chirurgia della mano del Gruppo MultiMedica saranno a disposizione dei cittadini la mattina di sabato 21 maggio a Milano per uno screening gratuito delle principali patologie dell'arto superiore...
19 maggio 2022 - Salute e ricerca
La Giunta approva una delibera che indicherà alle strutture private accreditate una quota minima del 5% sui ricoveri e del 10% sull'attività specialistica ambulatoriale in risposta al fabbisogno territoriale...
6 maggio 2022 - Salute e ricerca
Somma pari al 13% dei fondi della direzione Welfare. L'assessore Lamberto Bertolé stima oltre 4 mila interventi. In città circa 18.000 persone disabili...
6 maggio 2022 - Salute e ricerca
Modificate le linee guida, previsti interventi per gli accumulatori seriali. Le principali novità del servizio, pronto a partire dal 1 luglio, sono state illustrate dall'assessore Bertolé, e dal direttore dell'area domiciliarità Barbalace...
17 aprile 2022 - Salute e ricerca
Altri 208 milioni per il Sistema Sanitario Regionale in Lombardia. Lo stanziamento, deciso dalla Giunta regionale su iniziativa dell'assessore al Welfare, Letizia Moratti, servirà a garantire una maggiore capillarità della presenza di strutture nella rete territoriale...
15 aprile 2022 - Salute e ricerca
La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale in Lombardia è pari 86% (media Italia 84,1%) a cui aggiungere un ulteriore 1,7% (media Italia 1,6%) solo con prima dose, mentre il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 86,5% (media Italia 83,7%). I dati del rapporto settimanale diffuso da Gimbe...
14 aprile 2022 - Salute e ricerca
L'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, annuncia la riattivazione della piscina per le terapie riabilitative di Magenta. “Già stanziate le risorse per l'intervento e per il personale necessario”...
14 aprile 2022 - Salute e ricerca
Presentata la misura per affrontare il tumore con l'incidenza più letale. Solo gli ospedali che rispettano adeguati criteri di "volume" chirurgico e di bassa mortalità operatoria potranno eseguire gli interventi...
24 marzo 2022 - Salute e ricerca
"100 candeline" per festeggiare la 100esima gravidanza clinica raggiunta in due anni al Centro di diagnosi e terapia della sterilità di Niguarda di Milano, attraverso la fecondazione eterologa. Quarantotto gravidanze sono ancora in corso, mentre per 52 coppie si è già realizzato il sogno di vedere nascere il proprio bambino...
22 febbraio 2022 - Salute e ricerca
Oltre 16.900 accompagnamenti: impegnati 2.500 volontari nel trasporto e negli hub. "Hanno dato un aiuto prezioso ai tanti anziani del territorio, soli e fragili, che avevano difficoltà a raggiungere i luoghi dove fare le vaccinazioni" ...
18 novembre 2021 - Salute e ricerca
Parte la campagna di vaccinazione per le terze dosi in Lombardia agli over 40 che hanno ricevuto la prima somministrazione da almeno sei mesi. La platea indicata è di un milione e seicentomila persone...
13 novembre 2021 - Salute e ricerca
"Al centro la dignità delle persone anziane favorendo l’invecchiamento attivo". I punti essenziali della piattaforma di richieste del sindacato dei pensionati della Cgil (Spi Cgil) della Lombardia alla regione sul nodo della riforma sanitaria...
4 novembre 2021 - Salute e ricerca
Un programma di monitoraggio sul danno polmonare per i pazienti che sono stati ricoverati in ospedale durante l'emergenza Covid-19. Va in questa direzione la delibera approvata dalla giunta lombarda...
28 ottobre 2021 - Salute e ricerca
La carenza di specialisti negli ospedali lombardi continua a peggiorare. Sembra che a soffrire siano in particolare i pronto soccorso: strutture messe sotto sforzo dalla riduzione dei posti letto per chi deve essere ricoverato e dai pochi ......
28 ottobre 2021 - Salute e ricerca
A raccontarlo è Marco Piero Piccinelli dirigente medico presso la S.C. Psichiatria Verbano, ASST Sette Laghi, promotore del convegno "Psicopatologia della pandemia da Covid-19" in programma a Varese...
28 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Con lo scopo di mettere a confronto istituzioni, clinici, caregiver, farmacisti e pazienti a livello regionale sul tema diabete, Motore Sanità e Diabete Italia hanno organizzato il webinar "La pandemia diabete in Lombardia e Sicilia: modelli organizzativi e criticità gestionali"...
28 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Mancano medici: pediatri, anestesisti, psichiatri. Ne mancheranno sempre di più. E' un problema nazionale che colpisce la Lombardia in modo particolare, secondo uno studio del sindacato Anaao Assomed ...
27 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Decreto approvato ieri dall'assessorato al Welfare, Letizia Moratti: "Consentirà ai pazienti di rimanere vicino ai familiari"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004