Torna alla navigazione interna
10 maggio 2022 - Accessibilita
La Falesia di San Lorenzo in Dorsino, sull’Altopiano della Paganella, in Trentino, accessibile anche a persone con disabilità. Questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’associazione Dolomiti Open e dalla fondazione per lo sport inclusivo Sportfund in collaborazione con l’Apt Dolomiti Paganella...
29 agosto 2020 - Accessibilita
La giovane società trentina si pone l'obiettivo di rimuovere le barriere, per “ri-muovere” le persone con disabilità. Tanti gli strumenti: dalle bici per il trasporto di sedie a ruote a bicicli e tricicli per chi ha un'esigenza speciale. L'idea arriva dal nord Europa e si diffonde, per ora, nel nord Italia...
4 maggio 2018 - Norme e leggi
Deliberazione della Giunta Provinciale del 17 aprile 2018, n. 357 - Approvazione scheda di conformità attestante il rispetto del Decreto del Presidente Provinciale del 9 novembre 2009, n. 54 - Barriere architettoniche...
6 gennaio 2018 - Accessibilita
Il progetto, promosso dall'associazione “Dolomiti Open” con Sportfund onlus, si pone l'obiettivo di riaprire, entro la prossima primavera, questa parete di roccia da tempo chiusa dal proprietario. Previsti itinerari per alpinisti con disabilità; 32 mila euro del dipartimento Pari opportunità...
18 agosto 2017 - Accessibilita
Sono 90 nella regione le fattorie a marchio "Gallo rosso", che hanno almeno un appartamento o una camera accessibile. L’associazione ha scelto di garantire un’adeguata ospitalità anche alle persone disabili, stabilendo specifici requisiti e facilitazioni all'interno delle proprie strutture ...
18 agosto 2017 - Accessibilita
Oberhauserhof, Stacherhof e Mesnerhof: sono tre i masi che hanno ottenuto il marchio di qualità Gallo Rosso come “Struttura specializzata nell'accoglienza di persone disabili” ...
7 aprile 2017 - Accessibilita
L’11 aprile a Bologna si incontrano i 5 centri per la progettazione inclusiva di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, Toscana e Umbria. Venturelli (presidente): “Facciamo rete per essere più forti contro i tagli dei finanziamenti”...
12 gennaio 2017 - Accessibilita
La denuncia dei 5 Stelle che hanno sollevato il tema anche in passato: "Non è cambiato niente, l'ascensore non è mai partito e lo scivolo termina su una rampa di scale"...
9 gennaio 2017 - Accessibilita
Accade a Bolzano, in una casa dell'Ipes, l'istituto per l'edilizia sociale. Il guasto risale al 9 dicembre. Al settimo piano una copia di anziani, al sesto una donna invalida al 100%, che vive da sola. Il cartello dell'Ipes: “I tempi di ripristino saranno considerevolmente lunghi”...
28 dicembre 2016 - Accessibilita
Si è aperta la stagione turistica invernale. Tante le occasioni di svago anche per le persone con disabilità. Suggerimenti e consigli per visitare le più affascinanti cime alpine e appenniniche. In sicurezza e senza sorprese...
8 gennaio 2013 - Accessibilita
Si chiama Tommy Edison, sul suo profilo ha quasi 200 foto fatte con uno smartphone e descritte nei commenti dei suoi contatti. Su Youtube racconta con ironia come rendere accessibile Instagram, ma anche come "vede" il mondo che lo circonda...
12 maggio 2008 - Accessibilita
Dall’handicap al disagio mentale, sempre in comunità. Oggi la cooperativa Gruppo 78 ha 48 dipendenti e 58 volontari e assiste un centinaio di persone Allora arrivarono in dieci dalle Marche invitati da una donna che mise a disposizione la sua casa...
20 febbraio 2008 - Accessibilita
Ancora oggi in Europa un milione di persone vive in istituto e la loro dignità non sempre è rispettata. Uno studio dell’Unione denuncia la qualità spesso inaccettabili dei servizi negli istituti e spinge per la transizione verso forme di comunità. Il Commissario agli Affari sociali Vladimir Špidla: "Una trasformazione in linea con gli impegni assunti nella Convenzione Onu" ...
20 dicembre 2007 - Accessibilita
Rinominata la Giornata secondo il linguaggio scelto e condiviso da tutti gli organismi internazionali che operano per i diritti dei disabili. Al centro dei lavori dell’Assemblea generale anche la Convenzione: ha bisogno di altre 6 ratifiche per entrare in vigore. Le ultime adesioni di Messico, El Salvador e Nicaragua ...
7 settembre 2007 - Accessibilita
Il viaggio e l’incubo di una giovane trentina in sedia a ruote: caricata nel vagone deposito delle biciclette, alla stazione di arrivo passano 40 minuti prima che possa scendere. E gli altri viaggiatori si infuriano. Il racconto… ...
8 luglio 2007 - Accessibilita
La struttura, che aderisce al progetto Libro parlato per i ciechi del Trentino, attiva nella sala cataloghi della sede di via Roma un nuovo servizio a beneficio degli utenti ciechi o ipovedenti. Tra le facilitazioni offerte, l’assistenza di un bibliotecario per la ricerca e la richiesta di testi e la disponibilità di libri a grandi caratteri ...
12 giugno 2007 - Accessibilita
Piste ciclabili e marciapiedi rappresentano il pericolo principale. L’associazione chiede al sindaco segnali acustici e ausili di orientamento. E alla cittadinanza una maggiore attenzione verso chi non vede ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004