Torna alla navigazione interna
14 dicembre 2022 - Accessibilita
Sono 205 le Rsa e le Case di Riposo premiate oggi da Fondazione Onda attribuendo i Bollini RosaArgento. Il riconoscimento su base biennale viene attribuito alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente al benessere, alla qualità di vita degli ospiti...
13 dicembre 2022 - Soluzioni e tecnologie
CoSMo4You, sviluppato da Edra grazie al contributo non condizionante di BMS, con il patrocinio di SIN e AISM consente gestione della sclerosi multipla...
6 dicembre 2022 - Edifici storici e musei
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d'Italia, ha posto l’accento sulla necessità di rendere il patrimonio culturale nazionale accessibile a tutti...
16 novembre 2022 - Accessibilita
Da quanto emerge, sarebbe un veto della Sovrintendenza a bloccare l’installazione di una rampa all’ingresso principale, intervento necessario affinché i ragazzi e le ragazze con disabilità possano accedere all’edificio in sicurezza e autonomia. Proteste degli studenti, il sostegno di fiaba...
4 novembre 2022 - Accessibilita
Via libera definitivo dell'Assemblea Capitolina alla modifica del Regolamento. L'assessora Silvia Scozzese: decisione che rende la città "più giusta, accogliente, e solidale"...
31 ottobre 2022 - Accessibilita
Il segretario del Lazio di +Europa interviene sul caso del giovane costretto ad essere trasportato a braccia dai genitori nella stazione metro di via Ottaviano: “una delle tante vergogne di questa città”...
23 ottobre 2022 - Accessibilita
Dopo la segnalazione di una persona con disabilità motoria e la conseguente diffida emessa dall'associazione per condotta discriminatoria, l'area assistenza bagagli "Lost and Found" diventa accessibile...
14 ottobre 2022 - Accessibilita
La chirurgia laparoscopica robot assistita di ultima generazione debutta al Policlinico Universitario di Roma grazie alla tecnologia del 'Robot Hugo' di Medtronic, un braccio in più in sala operatoria per interventi mininvasivi e tempi di recupero più rapidi...
13 ottobre 2022 - Accessibilita
Nel quartiere di Torrevecchia un centro polivalente con tre sale conferenze, un'area bimbi, un orto urbano, sale studio, servizi, uffici del municipio e un bar. Il tutto alimentato da pannelli solari. Gualtieri: "E' un piccolo miracolo"...
26 settembre 2022 - Accessibilita
L'accordo impegna le parti a realizzare a Roma il primo "Punto unico per la mobilità accessibile e sostenibile", dove verranno svolte attività di ricerca e programmazione e verranno organizzati seminari e corsi di formazione...
19 agosto 2022 - Accessibilita
Rimozione delle barriere fisiche, sensoriali e cognitive in tre luoghi della cultura: i Musei capitolini, il museo di Casal de’ Pazzi e la Centrale Montemartini: impegnato un importo di quasi un milione e mezzo di euro. L’assessore alla Cultura capitolino, Gotor: “Provvedimento dall'alto valore civile e costituzionale”...
1 agosto 2022 - Accessibilita
Il segretario del Lazio di Più Europa in una nota: “Non si possono lasciare le strade con le strisce pedonali fantasma. Strade che, il più delle volte, sono anche off limits per i disabili, viste le barriere architettoniche. La giunta Gualtieri si sta impegnando ma ancora c'è tantissimo lavoro da fare...
26 luglio 2022 - Accessibilita
"Sono iniziati i lavori di adeguamento dei "paracadute" degli ascensori della Metro C in due stazioni, Pantano e Grotte Celoni. Negli interventi sono impegnate due squadre per stazione in modo da lavorare contemporaneamente su quattro impianti”: lo dichiarano i consiglieri dem Giovanni Zannola e Mariano Angelucci...
24 luglio 2022 - Accessibilita
Le vicende giudiziarie che hanno travolto il comune rischiano di mandare in fumo le speranze delle famiglie di risolvere una questione che avevano portato all'attenzione dell'amministrazione ...
15 aprile 2022 - Accessibilita
Approvati i progetti di fattibilità tecnico economica. L'assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture , Ornella Segnalini: "Passaggio importante, a breve accessibili tutti gli edifici di proprietà o pertinenza di Roma Capitale"...
2 ottobre 2021 - Accessibilita
Domenica 3 ottobre, in piazza Colonna a Roma, la XIX edizione della “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche”. Obiettivo: diffondere la consapevolezza sul tema per cercare di cambiare le cose...
24 settembre 2021 - Accessibilita
Mixt - Musei per tutti è un percorso sperimentale accessibile e partecipato di scoperta e narrazione dell'architettura del museo. I partecipanti con disabilità che di solito vengono coinvolti nelle fasi finali di verifica e test dei progetti sono stati protagonisti dall'inizio alla fine...
14 settembre 2021 - Accessibilita
Da giungo si ttende il provvedimento che doveva sostenere le esigenze di mobilità dei cittadini romani penalizzati dalla pandemia di Covid-19. Ad oggi, però, non c'è ancora la possibilità di poter richiedere il contributo Governativo da parte delle categorie interessate...
23 agosto 2021 - Accessibilita
Il gran finale è previsto per il 31 Agosto con evento dal titolo “Wood Vibes Only”. L’inizio è fissato alle 15.30 con una dimostrazione di surf per diversabilità...
3 agosto 2021 - Accessibilita
Il ministro ha visitato l'arenile di Riviera Mallozzi, un lido balneare in gestione ad una associazione e accessibile ai disabili gratuitamente, in concessione alla Asl Roma 6. “Una spiaggia accessibile alle persone con disabilità significa accessibilità per tutti” ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004