Torna alla navigazione interna
13 maggio 2022 - Accessibilita
Sinergia operativa per garantire scambi formativi e supporto operativo, a favore degli utenti non vedenti del trasporto pubblico locale. Il primo appuntamento è in programma nella mattinata di oggi...
30 luglio 2021 - Accessibilita
Progetto di Auser: risposta ai bisogni di molti cittadini che convivono con la difficoltà di raggiungere scuole, ospedali e servizi, ma anche centri ricreativi. La sperimentazione di forme di trasporto pubblico-privato innovative coinvolgerà Liguria, Lombardia, Toscana, Basilicata e Calabria...
26 aprile 2021 - Accessibilita
Rendere i porti regionali completamente accessibili: è questo l'obiettivo del contributo straordinario, fino a un massimo di 50mila euro a progetto, che la Regione Toscana riconoscerà ai Comuni gestori degli spazi portuali...
4 dicembre 2020 - Accessibilita
La consigliera della lega invita il sindaco a rendere la citta totalmente accessibile, riportandola "in prima linea per la tutela dei diritti". Aisla: “Malati gravi dimenticati”...
29 luglio 2020 - Accessibilita
L'amministrazione comunale prosegue con il piano che si prefigge di eliminare le barriere architettoniche dalle spiagge del territorio comunale. Dopo la spiaggia della Biodola, il sindaco ne dichiara accessibile un'altra ...
27 gennaio 2020 - Accessibilita
Il governatore Rossi: “Questa iniziativa onora l’articolo 3 della nostra Costituzione che evidenzia quanto tutti i cittadini abbiano pari dignità sociale e siano eguali davanti alla legge”. Alla firma dell’intesa anche l’assessore Saccardi e Iacopo Melio...
17 gennaio 2020 - Accessibilita
“Spesso le nostre città non sono solo percorsi ad ostacoli, spesso punteggiati da barriere e impedimenti, ma diventano anche occasioni di maggior pericolo per i pedoni più fragili, per gli anziani, per le persone con disabilità. Servono interventi di manutenzione e recupero”...
15 gennaio 2020 - Accessibilita
Le ruote della sua sedia a rotelle si sono incastrate nel terreno sconnesso fuori dall’Università, nel centro storico. Così Niccolò Bizzarri, 21 anni, è morto poche ore dopo al pronto soccorso ...
23 dicembre 2019 - Accessibilita
È una delle “ricompense”che andranno a chi parteciperà al crowdfunding per Divercity. Questo progetto, creato dalle cooperative EDA, Keras e The Plus Planet del gruppo Co&So, ha come obiettivo quello di creare opportunità culturali inclusive, gratuite e accessibili a tutti...
7 novembre 2019 - Accessibilita
Si chiama Musei Blu il progetto che, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza autistica (2 aprile 2020), vedrà alcune importanti gallerie italiane presentare i propri programmi dedicati alle persone autistiche all'interno di una piattaforma web finalizzata a promuovere iniziative per l’equità, l’accessibilità e l’inclusione delle persone con autismo...
23 ottobre 2019 - Accessibilita
Era l'abitazione di famiglia di don Antonio Cecconi, che l'ha ceduta in comodato d'uso ad Aipd Pisa. Ristrutturata con il sostegno di Enel Cuore onlus e in collaborazione con la Fish, ospiterà 13 giovani e adulti con sindrome di Down, che si alterneranno in piccoli gruppi per 3 anni...
6 agosto 2019 - Accessibilita
In Toscana tre spiagge diventano completamente accessibili e attrezzate per persone con disabilità motoria e sensoriale. E la Regione pensa all'eliminazione della tassa di soggiorno per i turisti disabili...
19 aprile 2019 - Spazi pubblici
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana del 3 aprile 19 è stato pubblicato il - Bando per l’assegnazione di contributi regionali per interventi di rigenerazione urbana a favore dei comuni ricadenti in aree interne della Toscana - annualità 2019-2021. ...
24 gennaio 2019 - Accessibilita
Una task force composta da vigili urbani e sensori di sosta: sono le due novità che entreranno in funzione a Firenze per tutelare i parcheggi riservati ai disabili. Lo annuncia il sindaco Dario Nardella a Rtv38...
8 novembre 2018 - Accessibilita
In che modo le pratiche narrative possono contribuire a promuovere l’inclusione? Come si intrecciano le storie di carta che danno voce alla disabilità con quelle su palcoscenico o su schermo? Questi i temi che si discutono l’8 novembre a Campi Bisenzio...
18 ottobre 2018 - Accessibilita
Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta nel corso dell'ultima seduta. A volerla è l'assessore al Diritto alla Salute, Stefania Saccardi. Le risorse verranno destinate alla rimozione delle barriere nelle case dove abitano disabili che abbiano presentato la richiesta di un contributo nel Comune di residenza...
24 settembre 2018 - Accessibilita
Il progetto "Adattamento domestico per l'autonomia personale" finanziato dalla regione Toscana selezionato tra le Good practices 2017 dall'International Design for all Foundation. Offre consulenza per elevare l'autonomia delle case con specifici interventi progettuali (e a volte contributi)...
14 settembre 2018 - Accessibilita
In programma a Pisa dal 27 settembre al 3 ottobre 2018 si avvicina e si arricchisce di convegni e dimostrazioni la seconda edizione del Festival Internazionale della Robotica ampliando i suoi confini e toccando differenti settori capaci di includere e riabilitare le persone con disabilità...
5 settembre 2018 - Norme e leggi
Nel Testo unico del sistema turistico della Regione il turismo accessibile è inserito come obiettivo e l’informazione è considerata come elemento per realizzarlo. ...
31 luglio 2018 - Accessibilita
Il Comune mette a disposizione un nuovo strumento, che consentirà alle persone con disabilità di segnalare facilmente gli ostacoli che incontrano sul loro percorso: veicoli parcheggiati in spazi riservati o in sosta irregolare, rampe abusivamente occupate e altre “barriere” ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004