Torna alla navigazione interna
2 maggio 2022 - Accessibilita
Quasi 15,5 milioni di euro per un minimo di 103 interventi sul patrimonio storico rurale: fra le attività previste anche l’abbattimento delle barriere architettoniche e il miglioramento dell’accessibilità per persone con disabilità fisica e sensoriale...
24 febbraio 2022 - Accessibilita
Collaborazione con il Centro polifunzionale Officina dei Sensi per rendere la struttura fruibile alle persone con disabilità: al via il progetto che prevede una app, un sito web e la progettazione di una nuova segnaletica di orientamento...
4 ottobre 2021 - Accessibilita
Dopo la sospensione dal 2000 al 2017 dei fondi statali, a cui la Regione ha cercato in passato di sopperire con propri fondi, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha assegnato alla Regione Marche 3.186.247,61 euro per le annualità 2018-2019-2020...
1 ottobre 2021 - Accessibilita
Sostegno agli interventi negli edifici privati. L'assessore all'Urbanistica Stefano Aguzzi: "Confermata l'attenzione della regione per una migliore qualità della vita e della fruibilità dell'ambiente"...
20 agosto 2021 - Accessibilita
Segnalate proteste sul lungomare sud della cittadina marchigiana: le proteste di turisti e residenti per l'abbandono dell'area ...
5 agosto 2021 - Accessibilita
Al presidente del Consiglio comunale di Pesaro Marco Perugini spetterà la responsabilità della redazione del Peba (Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche) del Comune di Pesaro. "Un onore che mi riempie di orgoglio e di tanta responsabilità" ...
30 luglio 2021 - Accessibilita
Si punta su sensibilizzazione, accessibilità e indipendenza. L'assessore alla Sanità delle Marche, Filippo Saltamartini: "Un progetto innovativo per una maggiore interazione sociale"...
20 luglio 2021 - Accessibilita
Approvato il riparto delle risorse per migliorare la fruibilità delle aeree naturalistiche per le persone con disabilità motoria. Assessore Aguzzi: “Parchi e riserve naturali potranno dotarsi di appositi ausili”. Si punta anche sulla formazione...
12 settembre 2020 - Accessibilita
E’ dedicato a chi deve recarsi al Poliambulatorio Asur di viale della Vittoria e al Poliambulatorio di via Cristoforo Colombo per visite ed esami...
9 settembre 2020 - Norme e leggi
La Regione ha approvato una legge per consentire l’accesso ai percorsi escursionistici per i disabili motori....
31 agosto 2020 - Accessibilita
Incontro tra una delegazione dell'associazione e gli amministratori: “A livello nazionale ci sono poche realtà davvero accessibili, c’è da lavorare parecchio in questo senso ma ci stiamo muovendo bene. San Benedetto del Tronto si candida a essere tra le prime” ...
29 luglio 2020 - Accessibilita
Nelle spiagge comunali complessivamente a disposizione 3 sedie galleggianti e 17 sedie job a tre ruote da spiaggia, di cui 10 già in uso, e 4 deambulatori job da spiaggia...
23 luglio 2020 - Norme e leggi
Tra le modifiche al Testo unico delle norme regionali sul turismo introduce l’informazione sulla accessibilità delle strutture ricettive....
12 luglio 2020 - Accessibilita
Passerelle e sedie speciali per immergersi a disposizione di tutti nel comune marchigiano che entra nella lista delle spiagge accessibili fino al mare. Il sindaco: “Stiamo recuperando un ritardo di anni”...
7 novembre 2019 - Spazi pubblici
I luoghi della cultura per migliorare le loro condizioni di accessibilità hanno bisogno di un approfondito studio preliminare e di una progettazione molto accurata....
6 novembre 2019 - Accessibilita
Lo hanno sottoscritto ad Ancona il consiglio regionale, Anci, Cerpa Italia e Coordinamento Area: l'intesa impegna i firmatari, a promuovere le azioni rivolte all'abbattimento delle barriere architettoniche e sviluppare una cultura diffusa sul tema dell'accessibilità...
24 settembre 2019 - Accessibilita
Percorsi vocalizzati, mappe tattili, abbattimento di ogni barriera architettonica: "Damaso" è il progetto lanciato dall’hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto in collaborazione con l’Unione ciechi e ipovedenti ...
15 maggio 2019 - Accessibilita
Torna nelle Marche l’evento che mette la tecnologia al servizio della disabilità, promosso dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti. In collegamento anche il cantante Andrea Bocelli. Tra le novità di quest’anno, l’incontro sui software musicali...
15 maggio 2019 - Accessibilita
La sua denuncia in un video: ha preso il foglio rosa a dicembre e ha superato l'esame di teoria, ma “non ho potuto fare ancora neanche una guida, perché l'auto adattata della scuola è dal meccanico da cinque mesi. Voglio che sia riconosciuto il mio diritto. La patente mi renderebbe più autonomo”...
26 aprile 2019 - Accessibilita
Sarà inaugurato il 4 maggio il percorso accessibile anche alle persone in carrozzina. Alla fine del sentiero, sui Colli di San Fermo, un belvedere con tavole orientative consultabili anche stando seduti...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004