Torna alla navigazione interna
15 giugno 2022 - Accessibilita
A Collecchio un'area con giochi e spazi fruibili anche in carrozzina. Tra le attrazioni un castello, una teleferica, altalene, panchine ed un percorso ludico-sensoriale tra gli alberi...
10 maggio 2022 - Accessibilita
Nell'ambito del progetto "Città senza barriere" il Comune ha deciso di censirli e monitorarli per migliorare la sicurezza degli attraversamenti per le persone con disabilità...
9 maggio 2022 - Accessibilita
Le norme per abbattere le barriere architettoniche nei negozi a Bologna, varate dal Comune lo scorso anno, saranno presentate il 13 maggio in occasione di Exposanità al convegno "Barriere 2.0", organizzato da Uildm...
17 aprile 2022 - Accessibilita
Firmato il protocollo che istituisce il primo tavolo interistituzionale per superare tutte le barriere (fisiche e mentali) che ostacolano la vita dei disabili, sottoscritto da 60 realtà cittadine tra associazioni, sindacati, mondo della scuola, enti locali, associazioni di categoria, cooperative e ordini professionali...
15 aprile 2022 - Accessibilita
Intesa con Pmg Italia per garantire l'accompagnamento alle attività lavorative, scolastiche e sanitarie. E il servizio si allarga anche ai beneficiari minorenni...
11 aprile 2022 - Accessibilita
Ci sarà tempo fino al 27 maggio per richiederli. Possono partecipare le persone "residenti in uno dei Comuni del Distretto Nord" maggiorenni, in condizione di disabilità certificata media, grave o di non autosufficienza...
1 aprile 2022 - Accessibilita
Il percorso, che si sviluppa lungo un anello di 23 chilometri, è stato tracciato dai ragazzi di "Bom.B.A" con la collaborazione del ciclista non vedente, Davide Valacchi e testato dal campione olimpico e campione del mondo di mountain bike, Marco Aurelio Fontana...
29 marzo 2022 - Accessibilita
Il Comune sottoscrive una convenzione con la Presidenza del consiglio dei ministri per la Disability card. L'assessora Coletti: "Pronti a partire con questa innovazione, a valenza europea"...
16 marzo 2022 - Accessibilita
Via qualsiasi barriera di accesso alle spiagge di Cattolica, in provincia di Rimini. Con questo obiettivo il Comune romagnolo incontra le realtà impegnate sui temi della disabilità e del sociale...
22 novembre 2021 - Accessibilita
La 23enne bolognese, sorda dalla nascita, ha interpretato la serva di donna Elvira nell'opera di Mozart messa in scena al Teatro Duse di Bologna dall'Orchestra Senzaspine, nella sua versione inclusiva per sordi e ciechi. “Sono sempre stata affascinata dal mondo del teatro, ma ne sono sempre stata esclusa: questa volta invece mi sono sentita accolta”...
7 ottobre 2021 - Accessibilita
Gennaro Iorio va a tutte le partite del figlio, ma non ha mai potuto vederne una: “A volte mi è capitato di guardare perfino la partita sbagliata. O di restare coperto tutto il tempo da un bidone”. L'aiuto è arrivato tramite una social street di Bologna. “Ma ci vorrebbe più attenzione anche da parte delle società”...
7 ottobre 2021 - Accessibilita
Sarà inserito all’interno del Superbonus 110%. La figlia: “15 anni di ‘reclusione’ non glieli renderà nessun, ma mi batterò per fargli vivere serenamente i prossimi anni” ...
27 settembre 2021 - Accessibilita
Salvini chiede un assessorato tutto dedicato ai problemi dell'handicap anche sotto le Due Torri. "Noi siamo per le barriere architettoniche zero...
27 settembre 2021 - Accessibilita
Una giornata in Appennino per verificare (con tanto di relazione finale a cura dei partecipanti) l'accessibilità dei sentieri, la capacità di accoglienza delle......
16 settembre 2021 - Accessibilita
Foderata di elettrodi, aiuta a riprendere il controllo dei muscoli. E' stata consegnata a Bologna, a un ragazzo con tetraparesi distonica, dopo una campagna di crowdfunding. "Il Servizio sanitario nazionale non aiuta"...
11 agosto 2021 - Accessibilita
Approvato a larghissima maggioranza assieme al Piano della circolazione urbana. Il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, spiega l'assessore ai lavori pubblici Roberto Fagnani, è stato a lungo oggetto di confronto, "anche acceso"...
5 agosto 2021 - Accessibilita
Ex scuole, magazzini dismessi e altri spazi abbandonati diventano micro-nidi, spazi per i giovani o a disposizione di nuovi servizi per i disabili. La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 27 milioni di euro per i Comuni piccoli e medi (fino a 60.000 abitanti) per la rigenerazione di spazi pubblici da riqualificare ...
2 agosto 2021 - Accessibilita
Con la redazione di un sistema di classificazione, il Club alpino italiano ha deciso di partire dalla disabilità motoria, in un’ottica futura di piena inclusione per tutti ...
2 agosto 2021 - Accessibilita
In sei mesi quasi 2.600 controlli della polizia locale. Qualcuno ha usato il contrassegno per invalidi intestato al genitore scomparso, mentre qualcun altro ha sfruttato il pass come "lasciapassare" per raggiungere il posto di lavoro nel centro storico ...
29 luglio 2021 - Accessibilita
Entro due anni tutti i luoghi aperti al pubblico dovranno migliorare la propria accessibilità, nei limiti delle possibilità tecniche. Chiesti anche incentivi per gli esercenti che si adeguano per primi: la Giunta annuncia un primo bando da 100 mila euro per i negozi della zona T...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004