Torna alla navigazione interna
20 giugno 2022 - Accessibilita
Progetto pionieristico, avviato dalla Regione Sardegna, assessorato all'Igiene, Sanità e Assistenza sociale con Sardegna Ricerche e il CRS4 e finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri: obiettivo abbattere le barriere tra uffici pubblici e persone sorde con un traduttore automatico della LIS...
14 dicembre 2020 - Accessibilita
L'iniziativa della regione, che punta ad abbattere le barriere comunicative, ha ottenuto il punteggio più alto nel bando della presidenza del Consiglio dei ministri. Solinas: "Il risultato conferma l'eccellenza dell'isola nell'innovazione"...
13 giugno 2018 - Aereo
Le informazioni della scheda sono state reperite online ...
23 agosto 2017 - Accessibilita
Non esisterebbe un solo lido, in tutto il nord della Sardegna, che consenta a chi sta su sedia a ruote di raggiungere il mare e fare il bagno in totale autonomia. Ma Manlio ama il kayak e il kitesurf: e non si arrende...
11 agosto 2017 - Accessibilita
Litorale a misura di bagnante anche con boe in acqua. Le strutture appena installate hanno una larghezza e una pendenza tali da garantire l'accesso e l'agevole percorribilità anche alle persone disabili, nel rigoroso rispetto del profilo morfologico della spiaggia....
2 agosto 2017 - Accessibilita
La brutta sorpresa alla spiaggia del Poetto: era stata risistemata appena qualche giorno fa. L’assessore all’Ambiente del comune di Quartu: “Non c’è nessun rispetto per la dignità degli altri”...
16 marzo 2017 - Accessibilita
A Roma inaugurata al Binario 1 offrirà un servizio dedicato anche ad anziani e donne incinte. Sarà aperta tutti i giorni dalle 6.45 fino alle 21,30, e avrà il compito di programmare e coordinare i servizi di assistenza di 30 stazioni: 22 nel Lazio, una in Abruzzo e sette in Sardegna...
30 novembre 2015 - Accessibilita
Un'accoglienza "fluida" a seconda delle esigenze, ogni volta e per tutti nuove, dei visitatori. Soluzioni tecnologiche innovative e 4 parole chiave: sostenibilità, replicabilità, riuso, inclusione. Punta di diamante del progetto è l'accessibilità digitale...
1 giugno 2014 - Accessibilita
Il 4 giugno a Roma evento conclusivo del progetto "I futuri geometri progettano l'accessibilità" promosso da Fiaba in collaborazione con Leroy Merlin e Geoweb per l'anno scolastico 2013/2014. Coinvolti 28 istituti tecnici per geometri di tutta Italia...
3 marzo 2013 - Accessibilita
Una speciale visita guidata renderà la struttura fruibile alle persone non vedenti: l'iniziativa è promossa dall'Unione italiana cechi e ipovedenti, in collaborazione con l'Università di Sassari. Sabato 9 la visita pilota, per sperimentare il percorso espositivo sensoriale...
3 ottobre 2012 - Accessibilita
Mancano passerelle per le carrozzine, servizi igienici e gru che facilitino la salita e la discesa dalle barche. "Esistono barche completamente accessibili, l'autonomia termina quando si torna a terra". Un prototipo di gru chiamata "Pequod", per il sollevamento delle persone disabili durante l'imbarco e lo sbarco, è presente in 20 porti italiani: sette in Sardegna, tre in Liguria, due in Emilia-Romagna e in Campania, uno in Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Puglia e Sicilia...
19 luglio 2011 - Accessibilita
L'intervento dell'autorità portuale dopo la segnalazione dell'Unione italiana ciechi: il porto di Isola Bianca, scalo turistico di primo livello per l'arrivo in Sardegna dei traghetti dal continente, è stato adeguato con un percorso a terra di indicatori tattili. La promessa: "Lavori simili anche a Porto Torres e Golfo Aranci"...
21 settembre 2010 - Accessibilita
Vent'anni, bionda e spigliata, è una vera miss: Chloe Jones, disabile senza una gamba, è stata selezionata al concorso internazionale di bellezza Miss Mondo. La sua storia, raccontata dal Daily Mail, ha fatto il giro del mondo...
29 luglio 2009 - Accessibilita
La giunta regionale sarda ha assegnato i fondi 2009 per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. I destinatari del provvedimento sono i comuni, mentre i beneficiari sono tutti i cittadini che ne facciano richiesta. Le domande entro l'1 marzo di ogni anno...
7 giugno 2009 - Accessibilita
Si chiama Sardinia For All ed è il portale dedicato al turismo accessibile nella zona nord-occidentale dell'isola: da Alghero fino a Porto Torres, passando da Sassari. Il progetto, cofinanziato dalla Regione in collaborazione con l'Unione europea, vuole essere un primo strumento di orientamento al turismo "senza sorprese"...
15 marzo 2008 - Accessibilita
Il personale dello scalo di Fiumicino non si presenta per consentire l’imbarco di due atleti della squadra di basket in carrozzina di Porto Torres (SS): l’aereo parte senza di loro. L’attesa si protrae per sette ore: l’arrivo in Sardegna solamente con il volo successivo, a tarda notte. La denuncia alla Polizia giudiziaria ...
20 febbraio 2008 - Accessibilita
Ancora oggi in Europa un milione di persone vive in istituto e la loro dignità non sempre è rispettata. Uno studio dell’Unione denuncia la qualità spesso inaccettabili dei servizi negli istituti e spinge per la transizione verso forme di comunità. Il Commissario agli Affari sociali Vladimir Špidla: "Una trasformazione in linea con gli impegni assunti nella Convenzione Onu" ...
17 giugno 2007 - Accessibilita
Una settimana dedicata ai disabili che non vogliono rinunciare a godere della bellezza dei fondali marini e una giornata dedicata alla sicurezza in mare sull’isola dell’Asinara: due iniziative previste dall'Ente Parco nel nord dell'isola...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004