Torna alla navigazione interna
3 dicembre 2022 - Accessibilita
Nelle strutture sanitarie non ci sono percorsi specifici per le persone con disabilità, permangono le barriere architettoniche e le lunghe ore d’attesa, e c’è una difficile comunicazione dei bisogni specifici al personale. Ecco i dati del Report dell'Istituto Serafico di Assisi...
30 luglio 2021 - Accessibilita
Si punta su sensibilizzazione, accessibilità e indipendenza. L'assessore alla Sanità delle Marche, Filippo Saltamartini: "Un progetto innovativo per una maggiore interazione sociale"...
13 agosto 2019 - Accessibilita
Il dettaglio del progetto esecutivo prevede priorità sia dal punto di vista manutentivo che per l’accessibilità disabili, con l’obiettivo di realizzare nuovi giochi accessibili e fruibili da tutti...
9 novembre 2017 - Panorama internazionale
Patrimonio Longobardo per Tutti - Itinerari e pacchetti turistici accessibili nei territori dell’antico Ducato di Spoleto e in Slovenia – è il titolo della conferenza ...
5 novembre 2017 - Accessibilita
Lo ha annunciato l’assessore regionale umbro alla Salute, Luca Barberini, riferendosi alle sistemazioni abitative di emergenza realizzate dalla Protezione civile a Norcia, Cascia e Preci dopo il sisma del 2016...
20 settembre 2017 - Accessibilita
Torna dal 21 settembre la manifestazione dedicata a cultura dell’accessibilità e città accoglienti anche per chi ha una disabilità. Venerdì il Serafico apre le porte ai professionisti del settore edile: obiettivo, mostrare come sono stati progettati spazi e servizi senza barriere...
15 settembre 2017 - Spazi pubblici
Si rinnova per la quarta edizione l’appuntamento con il Festival per le città accessibili...
10 agosto 2017 - Accessibilita
Progetto di Fondazione Radio Magica onlus: il primo programma radiofonico per bambini, scuole e famiglie per accompagnare alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico d’Italia. Testi accessibili anche a persone con ridotte capacità cognitive e progettati per l’immediata traduzione in Lis e simboli...
7 aprile 2017 - Accessibilita
L’11 aprile a Bologna si incontrano i 5 centri per la progettazione inclusiva di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, Toscana e Umbria. Venturelli (presidente): “Facciamo rete per essere più forti contro i tagli dei finanziamenti”...
25 febbraio 2016 - Accessibilita
Giuria e pubblico premiano "L'altro spazio", di Nicola Tupputi, della Scuola di Giornalismo radiotelevisivo di Perugia. Racconta il primo bar, aperto a Bologna, che si è reso completamente accessibile, grazie a mappe tattili, menù in Braille e un bancone unico al mondo...
21 settembre 2010 - Accessibilita
Vent'anni, bionda e spigliata, è una vera miss: Chloe Jones, disabile senza una gamba, è stata selezionata al concorso internazionale di bellezza Miss Mondo. La sua storia, raccontata dal Daily Mail, ha fatto il giro del mondo...
28 luglio 2009 - Accessibilita
Auto accessibili, trasporto gratuito per i cani guida, obbligo del contrassegno e dovere di informare i clienti sulle caratteristiche della macchina: sono le regole che tutelano il diritto alla mobilità delle persone disabili che usufruiscono del servizio...
29 giugno 2009 - Accessibilita
Approvata dall'amministrazione uscente una delibera che prevede la collaborazione dell'associazione alla progettazione di opere pubbliche. Tonucci, Fish: "Così eviteremo disagi, proteste e denunce"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004