Torna alla navigazione interna
30 maggio 2022 - Accessibilita
L'imbarcazione è ormeggiata alla Marina di Domaso, sul lago di Como. Iniziativa nell'ambito del progetto "Vela Speciale", promosso da Fondazione Mariani...
19 maggio 2022 - Accessibilita
Bando per comuni e unioni di comuni con finanziamenti fino al 90% a fondo perduto. L'assessora Locatelli: "Provvedimento per incentivare l'accessibilità universale e l'inclusione"...
19 maggio 2022 - Accessibilita
Contributo regionale a fondo perduto fino al 90% della spesa ammissibile, con una quota di cofinanziamento minimo del 10% dell'importo complessivo delle spese ammissibili...
19 maggio 2022 - Accessibilita
Torna in presenza e lo fa dalla prestigiosa sede dell’Istituto dei Ciechi di Milano il più grande evento italiano gratuito sull’accessibilità e l’inclusività delle tecnologie digitali promosso insieme all’Uici nazionale...
26 aprile 2022 - Accessibilita
Grazie a L'abilità onlus, ecco due nuove guide per rendere sempre più fruibili arte e cultura alle persone con disabilità intellettiva...
13 aprile 2022 - Accessibilita
Approvati i criteri di finanziamento dei progetti per l'eliminazione delle barriere negli edifici o nelle strutture aperte al pubblico. Il provvedimento segue l'approvazione delle linee guida per la redazione dei Peba...
11 marzo 2022 - Accessibilita
Visita dell'assessore regionale Alessandra Locatelli alla struttura, che conta oltre 70 mila opere in braille. "Il servizio è preziosissimo, fondamentale per favorire l'integrazione scolastica ed extra scolastica delle persone con disabilità visiva"...
8 novembre 2021 - Accessibilita
Sottoscritta a Cermenate, in provincia di Como, la convenzione tra il Comune e l'associazione Peba onlus per la redazione del piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. La regione Lombardia ha approvato nelle scorse settimane le linee guida per la redazione dei piani per l'accessibilità...
12 ottobre 2021 - Accessibilita
La decisione arriva dopo la firma del protocollo d'intesa tra l'amministrazione e l'associazione dei sordi. Da venerdì 22 ottobre partirà il servizio in via XXV Aprile...
11 ottobre 2021 - Accessibilita
Piano da 45mila euro per concorrere al bando del ministero. I semafori saranno dotati di avvisatori acustici e di radiofari "Letismart". Sui marciapiedi verranno realizzati percorsi loges, ovvero provvisti di indicazioni tattili...
25 settembre 2021 - Accessibilita
“Occorre un cambio culturale” afferma Enrico Mantegazza, presidente di Ledha Milano. E ai candidati sindaci propone: chiedano che a Milano-Cortina 2026 almeno per due specialità non ci sia più la distinzione tra Olimpiadi e Paralimpiadi...
14 settembre 2021 - Accessibilita
Nell'immobile delle ex docce pubbliche di Milano, un hub da 2.400 posti per le disabilità giovanili. Si punta su riabilitazione, accompagnamento nel percorso scolastico o preparazione alla vita professionale...
8 settembre 2021 - Norme e leggi
Nella sentenza n. 809/2018 (27 marzo 2018) i giudici amministrativi hanno espresso il loro parere sull'applicazione della deroga sulle distanze delle opere dirette alla eliminazione delle barriere architettoniche...
30 luglio 2021 - Accessibilita
Progetto di Auser: risposta ai bisogni di molti cittadini che convivono con la difficoltà di raggiungere scuole, ospedali e servizi, ma anche centri ricreativi. La sperimentazione di forme di trasporto pubblico-privato innovative coinvolgerà Liguria, Lombardia, Toscana, Basilicata e Calabria...
29 luglio 2021 - Accessibilita
Il presidente d'aula Lamberto Bertolé: "Servizio necessario per favorire l'inclusione e la partecipazione alla vita politica cittadina delle persone affette da disabilità uditive"...
23 luglio 2021 - Accessibilita
La città che ha in mente il pediatra scelto da Salvini e dagli alleati per le amministrative d'autunno, "deve essere un esempio da questo punto di vista"...
2 luglio 2021 - Accessibilita
Sabato 3 luglio alle ore 10, presso i giardini Aulì Ulè dell’Idroscalo di Milano (zona bosco sud), si terrà l’inaugurazione dell’area dedicata ai bambini in cura presso la Clinica De Marchi del Policlinico di Milano....
1 luglio 2021 - Accessibilita
Risorse a favore delle polizie locali impiegate nelle operazioni. La giunta rinnova per il 2021 il progetto "Smart" per il monitoraggio delle aree a rischio del territorio...
7 aprile 2021 - Accessibilita
La scritta stilizzata "2026" è grigia chiara su fondo bianco. Inaccessibile agli ipovedenti. Ben visibile il logo colorato delle Paralimpiadi. Ledha: “Pregiudizio che sia un evento solo per disabili?”...
9 ottobre 2020 - Accessibilita
Per la seconda volta in un anno, il Comune ha organizzato una mostra all'Arengario, storico edificio della città non accessibile alle persone con disabilità, nonostante le proteste delle associazioni...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004