Torna alla navigazione interna
16 dicembre 2020 - Spazi pubblici
Uno strumento di supporto per i Comuni della Regione nelle diverse fasi di elaborazione del PEBA...
21 settembre 2020 - Accessibilita
Lo rende noto il candidato sindaco del centrosinistra nel comune, dopo che alcuni cittadini hanno segnalato, direttamente o sui social network, di non aver potuto votare in quanto il loro seggio era inaccessibile ...
23 ottobre 2019 - Norme e leggi
In vigore dal 29 marzo 2018 la Legge regionale 10/2018 del Friuli Venezia Giulia "Principi generali e disposizioni attuative in materia di accessibilità"...
17 settembre 2018 - Accessibilita
Il presidente del Consiglio ha fatto da garante alla firma della manifestazione d'intenti sottoscritta dal sottosegretario di Stato con delega alla disabilità Vincenzo Zoccano, dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e dalla direttrice del Museo storico Andreina Contessa...
20 agosto 2018 - Accessibilita
Quel parco non è accessibile né inclusivo: i bambini con gravi disabilità possono infatti accedere solol a un'area molto ristretta. E' quanto tornano ad affermare alcuni genitori di bambini disabili, autori di una lettera alla redazione...
12 agosto 2018 - Accessibilita
Bambini dalle diverse disabilità potranno giocare con i compagni di tutti i giorni, in un parco progettato per limitare le barriere e favorire l’integrazione, rispettando l'ambiente. Un grande veliero spicca sulla spiaggia, collegato da pedane in legno ad altri giochi a tema e al mare...
26 giugno 2018 - Accessibilita
I servizi dell’Autogrill erano chiusi e le chiavi erano state affidate agli operatori delle pulizie che si recano sul posto solo in determinate fasce orarie. La vittima si è rivolta al servizio legale di Sidima, la Società italiana disability manager, ed è stata risarcita...
14 marzo 2018 - Accessibilita
Disco verde dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia alla proposta di legge sul tema dell'accessibilità e della fruibilità degli spazi pubblici: un provvedimento trasversale che aveva incassato l'unanimità dalla quarta commissione...
8 marzo 2018 - Accessibilita
Spazi aperti più accessibili garantendo a tutti pari condizioni di fruizione indipendente dalle abilità e capacità psicofisiche di ciascuno. Lo prevede la proposta di legge che ha ricevuto il via libera unanime dalla quarta commissione del Consiglio regionale ...
12 febbraio 2018 - Accessibilita
La nuova fermata ferroviaria "Trieste Airport", operativa dalla fine di marzo, sarà inserita nel circuito delle "stazioni senza barriere" delle Ferrovie dello Stato ossia tra quelle attrezzate per consentire l'accesso autonomo a persone......
10 agosto 2017 - Accessibilita
Progetto di Fondazione Radio Magica onlus: il primo programma radiofonico per bambini, scuole e famiglie per accompagnare alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico d’Italia. Testi accessibili anche a persone con ridotte capacità cognitive e progettati per l’immediata traduzione in Lis e simboli...
28 giugno 2017 - Accessibilita
L'assessore regionale a Salute e Politiche sociali, Maria Sandra Telesca, ricorda che le risorse finalizzate a garantire il diritto alla mobilità delle persone disabili, tra cui in particolare i cosiddetti voucher taxi, sono state affidate ai Comuni e alle unioni di comuni ...
23 giugno 2017 - Accessibilita
Dalla sinergia tra quattro Rotary Club friulani e quattro musei della stessa regione, nasce la possibilità di mostrare reperti storici e artistici anche a chi non può vedere: NearIT sviluppa la app che trasforma lo smartphone in un una guida capace di tradurre tutte le informazioni visive in audio descrizioni. Domenica 25 inaugurazione della prima installazione del progetto a Tolmezzo...
7 aprile 2017 - Accessibilita
L’11 aprile a Bologna si incontrano i 5 centri per la progettazione inclusiva di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, Toscana e Umbria. Venturelli (presidente): “Facciamo rete per essere più forti contro i tagli dei finanziamenti”...
15 marzo 2017 - Accessibilita
Accordo tra l’ateneo e l’amministrazione comunale, che per i prossimi tre anni metterà a disposizione un innovativo appartamento in via Colugna 120. Una importante opportunità di autonomia e vita indipendente ...
20 gennaio 2017 - Accessibilita
A Ronchi dei legionari sette interventi e 31mila euro spesi per aiutare le famiglie. Edifici pubblici tutti accessibili. Nel bilancio 2016 una fetta considerevole, il 38,24%, è stata destinata al settore socio-assistenziale...
2 ottobre 2015 - Accessibilita
Dati Rfi su riqualificazione stazioni. Sono già iniziati i lavori in 70 stazioni di 9 regioni, per una spesa totale di 150 milioni di euro: si aggiungeranno 500 stazioni e 120 milioni nel 2016. Tra gli interventi, innalzamento marciapiedi, ascensori, sottopassaggi e rampe. Cresce servizio assistenza di Sale Blu: + 18% dal 2014 al 2015...
1 giugno 2008 - Accessibilita
Giulio Nardone, presidente dell'associazione Disabili visivi, interviene nel dibattito sui "servizi igienici H", affrontato anche in occasione del convegno su "SicurezzAccessbile", che si è svolto il mese scorso a Trieste. La soluzione "politically correct" sarebbe poco pratica per le persone disabili e i loro accompagnatori...
18 maggio 2008 - Accessibilita
La denuncia di Giovanni De Piero, presidente dell’associazione friulana tetra-paraplegici. “Un anno fa abbiamo distribuito 28 mila depliant agli operatori commerciali e turistici con i consigli per eliminare le barriere architettoniche: nulla è cambiato”...
29 aprile 2008 - Accessibilita
A Trieste si parla di sicurezza e accessibilità. Zanut (Vigili del fuoco): ’’Con le linee guida indicazioni sul come dare assistenza alle persone con disabilità motoria, su come trasportarle e sul comportamento migliore da tenere’’ ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004