Torna alla navigazione interna
14 agosto 2021 - Protesi e ausili
È il progetto “E-inclusion: Vedo - Ascolto - Capisco”, finanziato con 400 mila euro. L'obiettivo è "agevolare il dialogo, sia con le professionalità di tutti i ruoli sia con le piattaforme istituzionali della rete dei servizi sanitari, socio sanitari e sociali erogati dalle strutture coinvolte"...
7 aprile 2021 - Protesi e ausili
Un gruppo di benefattrici ha donato all'Ipav Antica Scuola dei Battuti di Mestre quattro tablet, con l'obiettivo di accorciare le distanze tra i circa 350 anziani non autosufficienti ospitati nella struttura e i loro parenti...
29 settembre 2020 - Protesi e ausili
Si tratta di un dispositivo che ha la capacità di percepire l'attività atriale garantendo quindi il mantenimento della sincronizzazione elettrica tra le camere cardiache. L'ospedale: operazione complessa, ma nessuna complicanza...
10 luglio 2020 - Ufficio ausili
Elenco delle Asl e degli uffici ausili e protesi della regione...
19 giugno 2020 - Protesi e ausili
Sono prodotte dalla Under Shield di Fontaniva e agevolano la lettura del labiale. L’assessore Elena Donazzan: “Tutelano la salute senza limitare la comunicazione” ...
19 febbraio 2020 - Protesi e ausili
A Vicenza un nuovo servizio di interpretariato istantaneo per persone sorde o che non conoscono la lingua italiana. Ad attivarlo è l’Ulss 7 Pedemontana, che punta a dare accesso a tutti i servizi, i reparti senza dover essere vincolati alla presenza di un parente che conosca la lingua dei segni. Servizio ampliato anche alle lingue straniere...
1 giugno 2018 - Protesi e ausili
A fare da apripista è Mira, comune del Veneziano, ma altri stanno già seguendo l’esempio. Una innovazione possibile grazie a VEASYT Live!, un servizio di video-interpretariato professionale da remoto, via computer e tablet, in LIS e in 15 lingue vocali per interloquire con i cittadini sordi...
13 dicembre 2017 - Protesi e ausili
Inaugura a Piombino Dese (Padova) la mostra con 40 dispositivi elettronici che hanno reso possibile, negli ultimi cento anni, la vita indipendente e l’accesso alla cultura per ciechi e ipovedenti. Da marzo e per sei mesi nella nuova sede della Lega del filo d’oro ...
11 ottobre 2017 - Protesi e ausili
Luca può usare meglio i pennarelli e colorare dentro gli spazi; Maria Grazia può dedicarsi alla cura di sé con più facilità. Due storie semplici ma geniali di innovazione tecnologica e relazioni, nate all’interno di VitaminaC, lo spazio creato dal CSV di Varese...
12 giugno 2017 - Protesi e ausili
Il sindaco Brugnaro: “Gesto concreto di attenzione verso tutti quei cittadini che, costretti a muoversi utilizzando carrozzine e scooter elettrici, non potevano allontanarsi troppo da casa per paura di scaricare le batterie e di non poterle ricaricare. Ora potranno essere più liberi nei loro spostamenti”...
2 giugno 2017 - Protesi e ausili
Invictus è il centro che rivoluziona la riabilitazione e il training sportivo. Un laboratorio di analisi del movimento, una sensory room basata sulla realtà virtuale immersiva, un poliambulatorio, un’officina ortopedica, uno showroom, una palestra, un’academy ...
10 maggio 2017 - Protesi e ausili
La piscina è costata 250mila euro e si trova all'interno della struttura gestita da "La Nostra Famiglia" nella località di Bertesina. E’ stata inaugurata nel novembre del 2015 ma di fatto non ha ancora aperto i battenti per una serie di problemi burocratici...
30 gennaio 2017 - Protesi e ausili
Prosegue il piano di delocalizzazione del servizio di Inail per rispondere alle esigenze degli assistiti. La struttura veneziana fornirà consulenza e ausili. Sono circa 600 le persone con disabilità da lavoro assistite ogni anno in Veneto, Friuli e Trentino. L’inaugurazione è in programma il 2 febbraio alle 11...
5 luglio 2012 - Protesi e ausili
Lo scrittore e blogger Maugeri interverrà alla prima edizione (Thiene, 7 e 8 luglio). Oltre 200 gli appuntamenti in programma per un dialogo diretto tra scrittori e lettori su editoria, infanzia e adolescenza, culture e diversità ...
5 settembre 2011 - Protesi e ausili
Si chiama "Maestro Plus"ed è un progetto del tutto made in Italy. Un prodotto di ultima generazione, unico a livello mondiale, che funziona con comandi vocali, è di semplice utilizzo e ha costi inferiori ad altre macchine finora in commercio ...
10 dicembre 2010 - Protesi e ausili
Sergio Riviera, 25enne di Mantova e Lorenzo Tombola, 50enne di Padova, entrambi con tetraplegia, sono "rinati" dopo l'incontro con "Technoton", il laboratorio di Telethon presente in Veneto per progettare e realizzare prototipi di ausili. Messo a punto un sistema che consente di salire e scendera da una vettura senza l'aiuto di una seconda persona. Nelle parole dei protagonisti la soddisfazione per la ritrovata autonomia...
16 dicembre 2007 - Protesi e ausili
Protesi e impianti cocleari sono solo il passo successivo all’emersione del problema. Sempre più decisivo lo screening neonatale. Questi i temi al centro del seminario "La volontà di comunicare" a Venezia ...
15 dicembre 2007 - Protesi e ausili
Parla Pietro Maragno, logopedista del Centro audiofonologico della provincia di Venezia. ’"Per la famiglia occorre un counseling che preveda sostegno psicologico e aiuto per l’educazione del bambino" ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004