Torna alla navigazione interna
2 luglio 2020 - Ufficio ausili
Elenco delle Asl e degli uffici ausili e protesi della regione...
12 febbraio 2020 - Protesi e ausili
Dopo tre anni di studio e sperimentazione, in occasione della Giornata del Malato 2020, viene attivato nell'Istituto genovese il "Centro di Chirurgia Robotica Pediatrica" attraverso l'installazione del sistema chiamato "robot DaVinci...
12 febbraio 2020 - Protesi e ausili
Sono trentatré dell'Università di Verona, uno dell'Università di Padova e uno dell'Ulss di Treviso. Il presidente della regione Luca Zaia: "Qui abbiamo saputo creare una rara condivisione di energie e sapere"...
26 ottobre 2018 - Protesi e ausili
L'Istituto David Chiossone porta al Festival della Scienza la mostra “150 modi di vedere”: a Palazzo Ducale dal 25 ottobre al 4 novembre, un percorso interattivo ripercorre la giornata tipo delle persone con disabilità visiva e racconta 150 ausili che li supportano nella vita quotidiana...
30 ottobre 2017 - Protesi e ausili
Il 31 ottobre a Genova incontro sul tema alla biblioteca Berio. Liliana Cardone, presidente dell’Associazione Ligure Ipoudenti: “Solo un terzo delle persone con problemi di udito usufruisce degli apparecchi acustici (29%)” ...
26 luglio 2017 - Protesi e ausili
Costituito da una tavoletta tattile e da serious games, BlindPAD è il risultato di un progetto finanziato dalla Commissione europea per tre anni e coordinato dall’IIT, Istituto italiano di tecnologia. Prototipo testato da persone con disabilità visive in Italia e in Polonia, con il supporto dell’Istituto David Chiossone onlus di Genova. In futuro potrà essere utilizzato come piattaforma riabilitativa portatile...
18 giugno 2017 - Protesi e ausili
Da "DbGlove", dispositivo open source che si tiene in una mano e che digitalizza numerosi alfabeti tattili, a “Hubotics” un esoscheletro per arti superiori, indossabile e personalizzabile, interamente stampato in 3D. Il successo degli inventori...
5 maggio 2017 - Protesi e ausili
Ideato dall’Istituto Chiossone onlus con la partnership scientifica dell’Istituto tecnologie didattiche del Cnr di Genova, il progetto offre a terapisti, genitori e docenti la possibilità di contribuire direttamente alla condivisione di informazioni, esperienze e consigli su app e risorse digitali selezionate e testate sul campo...
8 settembre 2016 - Protesi e ausili
Protesi sempre più simili agli arti umani che miglioreranno sensibilmente la qualità della vita di milioni di pazienti ma anche nuove terapie basate sulla stimolazione cerebrale che potrebbero curare patologie molto diffuse. Tutto questo al Forum Ibsa di Ginevra...
30 luglio 2012 - Protesi e ausili
Un passeggino costa 4.400 euro più 1.900 per la cappotta abbinata. Una sedia a ruote 34 mila euro, un paio di scarpe 870. Mentre in Francia esiste addirittura un concorso, in Italia sempre più le famiglie si ingegnano e inventano i propri ausili...
15 luglio 2008 - Protesi e ausili
La Regione Liguria inaugura un servizio informativo: anche le persone non udenti possono ricevere informazioni dettagliate e precise sui servizi pubblici offerti dal capoluogo e dalla Regione. A loro disposizione interpreti della Lingua dei segni, collegati con un videotelefono...
24 maggio 2007 - Protesi e ausili
"Non smetterò di nuotare fino a quando non ci saranno protesi per tutti i disabili che ne hanno bisogno". E' il grido di battaglia di Cimmino, che il 26 maggio ha dato il via ad un giro d'Italia a nuoto in 10 tappe. "Chiedo che il nomenclatore tariffario delle protesi venga aggiornato al più presto". PHOTOGALLERY e SONDAGGIO...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004