Torna alla navigazione interna
10 maggio 2022 - Salute e ricerca
L'assessorato alla Sanità accoglie l'appello lanciato dall'Oms. Sarà creato un tavolo di lavoro interistituzionale. Tra le diverse azioni messe in campo c'è l'istituzione delle "sentinelle"...
4 maggio 2022 - Lavoro
La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, conferma la notizia della morte di un operaio edile, di 38 anni, nel cantiere della sua casa di montagna a Ollomont, piccolo comune della Val d'Aosta...
4 maggio 2022 - Lavoro
Un operaio di 38 anni è morto nel cantiere di un'abitazione privata, a Ollomont, nell'alta Valpelline, in Valle d'Aosta. In base a una prima ricostruzione, l'uomo è rimasto schiacciato da una trave...
22 aprile 2022 - Normativa e diritti
Il gruppo, apartitico e aperto a tutte le persone con disabilità e ai loro familiari, si è costituito per sostenere anche nella regione alpina "la piena e concreta attuazione della legge 162/98 e della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. Primo incontro venerdì 29 aprile...
13 aprile 2022 - Normativa e diritti
Faciliterà l'accesso ai servizi pubblici, dal chiamare un'ambulanza al fare una denuncia. Nove tablet saranno collocati in alcuni punti strategici della regione...
24 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Persone con disabilità e non, correranno insieme nel segno dell'inclusione sociale. Più di 150 gli atleti iscritti, tra gli gli ospiti: dalla medaglia d'oro di slalom gigante ai Giochi paralimpici di Torino 2006 Silvia Parente all'alpinista Anna Torretta, pluri-campionessa di arrampicata su ghiaccio e guida di montagna...
21 marzo 2022 - Normativa e diritti
Oggi la Giornata mondiale. L'assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali: "Qui abbiamo ottimi esempi"...
7 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
Gli interessati possono fare domanda entro il 26 gennaio, sulla piattaforma dedicata candidandosi per il progetto di Servizio Civile Digitale Smart PA...
23 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Anche il Comune di Donnas, in Valle d'Aosta, si unisce alla raccolta fondi lanciata da Riccardo Battista, il ventunenne di Sanremo affetto da osteosarcoma al femore, per l'acquisto di un arto artificiale bionico...
25 ottobre 2021 - Normativa e diritti
Lo ha deciso la giunta comunale. L'incremento del monte ore di assistenza, comporterà anche l'impiego di personale aggiuntivo...
11 ottobre 2021 - Salute e ricerca
Iniziativa in programma sabato 30 ottobre alla Cittadella dei giovani. "Salute mentale in un mondo ineguale" è lo slogan scelto per la Giornata mondiale, celebrata il 10 settembre ...
11 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
Cerimonia a porte chiuse alle 15 alla Fondazione Ollignan di Quart. Focus sulla risposta sanitaria, assistenziale e socio-educativa nell'era della pandemia ...
1 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
A Doues, Alessandro Bruno porta avanti questo spazio, dove la disabilità diventa una risorsa per aprirsi a nuove prospettive. I ragazzi si occupano di tutte le attività quotidiane, dalla cura degli animali, alle pratiche dell'orto, alla trasformazione dei formaggi fino alla didattica dei bambini, d'estate nei centri estivi e d'inverno nelle scuole...
13 settembre 2021 - Tempo libero
Il libro esplora con gli occhi dei suoi autori gli aspetti culturali, artistici, storici e religiosi che contraddistinguono il famoso itinerario che unisce Oriente e Occidente. L’appuntamento è per sabato 18 settembre...
21 agosto 2021 - Salute e ricerca
Si svolgerà venerdì 10 settembre a Saint-Christophe. Un proposta educativa rivolta ai giovani, che ha come obiettivo la prevenzione degli incidenti stradali e la promozione di comportamenti responsabili ...
19 agosto 2021 - Sportelli e associazioni
Organizzata dall'associazione italiana delle Fondazioni ed enti filantropici, si svolgerà il 23 e 24 settembre. Previsti eventi e workshop ad hoc...
26 luglio 2021 - Salute e ricerca
Il nuovo modello prevede l'istituzione dell'Autorità centrale di coordinamento, in carica tre anni, con sede alla Città della Salute di Torino. Comandone: "230.000 pazienti in osservazione con 200 oncologi di ruolo"...
15 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
La società di vendita della Compagnia Valdostana delle Acque e Aon hanno siglato un accordo di col-laborazione per la fornitura di un servizio di Family Coach ai clienti Cva che si ritrovano, anche ina-spettatamente, a dover prendersi cura di un proprio caro in condizioni di bisogno...
13 luglio 2021 - Tempo libero
Con questo intento è stato completato il posizionamento di nuovi giochi nei parchi per bambini di Champlève e Breuil-Cervinia, a Valtournenche. L'amministrazione comunale ha investito 15mila euro per l'acquisto di strutture accessibili anche ai disabili...
1 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
Il Comune di Aosta avvia le procedure per l'interlocuzione con le imprese profit del territorio e gli enti del terzo settore: obiettivo è quello di modificare l'approccio del classico appalto per raggiungere migliori servizi...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004