Torna alla navigazione interna
17 febbraio 2021 - Normativa e diritti
Per Paolo Colombo l'esenzione dell’Imposta provinciale di trascrizione "è motivata dal rispetto di ragioni di uguaglianza e di giustizia sociale ed è stata già adoperata da più provincie in Italia"....
11 febbraio 2021 - Normativa e diritti
Paolo Colombo sulla giornata celebrativa contro il bullismo e cyberbullismo che si è appena celebrata:"Le persone con disabilità ne sono spesso vittime. Stiamo organizzando iniziative di sensibilizzazione sul tema”...
1 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Rinnovata la convenzione con Emergency che anche per i prossimi 5 anni terrà i suoi laboratori nell'ambulatorio di Ponticelli, struttura concessa in comodato d'uso dal Comune di Napoli......
20 gennaio 2021 - Spazi pubblici
È tra i luoghi della cultura che negli anni ha realizzato un numero sempre crescente di progetti per l’accessibilità. Dimostrando come la fruizione dei luoghi culturali abbia un effetto positivo su molti aspetti, non solo per cresciuto numero di visitatori. ...
11 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Paolo Colombo, garante dei disabili della Regione Campania, commenta la notizia che le persone con disabilità verranno vaccinate con gli over 80 ed insieme ai loro accompagnatori a partire da febbraio. "Risultato importante"...
7 gennaio 2021 - Salute e ricerca
L'istituto dei tumori di Napoli ha inaugurato, questa mattina, alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, un reparto dedicato alla pediatria dove macchinari altamente all'avanguardia sono stati installati in ambienti colorati per bambini...
23 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il gruppo di imprese sociali Gesco ha deciso di affiancare a Napoli i dottori di medicina generale per la somministrazione gratuita dei tamponi rapidi a domicilio. Nei prossimi giorni 3.200 test nei quartieri orientali della città...
14 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Parte "E tu sai ca nun sì sule" con il numero dedicato 081 7954444. L’assessore Francesca Menna: “Una città forte e capace di resistere”...
3 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Il Parco archeologico di Pompei in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità in programma domani, 3 dicembre, si propone di vivere e far vivere l’accesso al patrimonio culturale ...
29 novembre 2020 - Salute e ricerca
È Carlo Molino, direttore dell'Unità operativa complessa di chirurgia generale e chirurgia del pancreas, il primo donatore di plasma iperimmune del Cardarelli di Napoli. Dopo essere guarito dal Covid, Molino è tornato in sala operatoria e ha voluto essere il primo a donare ...
18 novembre 2020 - Salute e ricerca
Lo fa sapere Alfredo Guarino, responsabile Uoc Malattie infettive pediatriche del Policlinico Federico II, dove è presente il centro regionale per la tubercolosi in età pediatrica ...
11 novembre 2020 - Interventi Inail
La creatività artistica è un valido strumento per incrociare il punto profondo di verità presente in ogni persona e favorire l’inclusione sociale: un evento on line di SuperAbile ha affrontato il ruolo dell’arte nel percorso di riabilitazione delle persone con disabilità. Con il contributo delle assistenti sociali di Inail...
9 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Si chiama "Un'idea nuova di Welfare" il progetto messo in piedi dal Comune di Caserta in collaborazione con il Comune di Lucca nell'ambito dell'Avviso pubblico "Sinergie" per la presentazione di proposte progettuali...
29 ottobre 2020 - Normativa e diritti
Lettera al presidente della Regione: sì alle misure necessarie per il contenimento del virus SarsCov2 e per rispondere alle emergenze legate alla pandemia, ma non si possono bloccare le cure, mettendo a rischio la popolazione campana già provata da liste di attesa e rinvii conseguenti al primo lockdown...
28 ottobre 2020 - Salute e ricerca
La struttura complessa di cardiologia dell'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno è la prima in Campania e fra le prime in Italia ad aver impiantato un sensore wireless per il monitoraggio dello scompenso cardiaco da remoto...
20 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Nasce dal 36mo Circolo Didattico Vanvitelli di Napoli "We take care of you", un progetto laboratoriale in presenza rivolto ai bambini con bisogni educativi speciali frequentanti la "Vanvitelli"...
6 ottobre 2020 - Salute e ricerca
Le considerazioni dello psichiatra Giuseppe Ruggiero dopo il caso di Napoli, sul quale le indagini sono in corso. No alla colpevolizzazione dei genitori, attenzione ai ragazzi fragili e con bassa autostima: "Alla base una fragilità psichica, opportuna una stretta vigilanza”...
31 agosto 2020 - Tempo libero
Premiati i sei film vincitori, Raoul Bova in collegamento ha mostrato ai ragazzi in anteprima esclusiva le prime scene di “Ultima gara”. Presente al fesdtival Manuel Bortuzzo: “Il nuoto è il mio sfogo silenzioso, che però può fare tanto rumore” ...
28 agosto 2020 - Salute e ricerca
A un mese dall'approvazione in Consiglio regionale, l'Ordine degli Psicologi della Campania incontra i cittadini per illustrare i contenuti della legge che istituisce il servizio di Psicologia di base. De Luca: "A voi è richiesto un impegno massiccio per governare questa fase" ...
27 agosto 2020 - Istruzione
Secondo quanto riporta l'agenzia Dire, l'Anci Campania sta ragionando sull'ipotesi di chiedere alla Regione di rinviare l'apertura dell'anno scolastico dal 14 al 24 settembre. Per alcuni sindaci, apertura andrebbe rinviata al 5 ottobre ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004