Torna alla navigazione interna
20 giugno 2022 - Interventi Inail
Il tavolo tecnico costituito tra le due Istituzioni nasce per migliorare la protezione dei lavoratori addetti alla gestione degli impianti a fune e ridurre la probabilità degli incidenti sul lavoro ...
18 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Si conclude il progetto di Aipd nazionale, finanziato dal dipartimento Politiche per la famiglia, che ha coinvolto le sedi di Belluno, Brindisi, Campobasso, Caserta, Catanzaro, Frosinone, Latina, Potenza, Trento e rivolto a ragazze e ragazzi tra 11 e 15 anni...
10 maggio 2022 - Accessibilita
La Falesia di San Lorenzo in Dorsino, sull’Altopiano della Paganella, in Trentino, accessibile anche a persone con disabilità. Questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’associazione Dolomiti Open e dalla fondazione per lo sport inclusivo Sportfund in collaborazione con l’Apt Dolomiti Paganella...
15 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Fare un testamento solidale può contribuire a cambiare la vita ai pazienti che ogni giorno lottano contro i tumori del sangue. Il 18 novembre un webinar dedicato. Il lascito del signor Paolo Mattedi: la casa alloggio Ail di Trento...
13 ottobre 2021 - Ambulatori
strutture convenzionate, per l’erogazione delle prestazioni riabilitative con diverso grado di intensità e diverso regime prestazionale: ricovero, day hospital, ambulatoriale....
10 luglio 2021 - Tempo libero
Un bene comune come le Dolomiti, riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’umanità nel 2009, è tale solo se diventa fruibile a tutti. È questo il messaggio di Brenta Open, la due giorni dedicata all’inclusività che animerà il territorio di Dolomiti Paganella il 24 e il 25 luglio...
17 giugno 2021 - Lavoro
Il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia: "Mai come ora servono interventi immediati e decisi"...
26 maggio 2021 - Sportelli e associazioni
In arrivo la terza edizione dell’evento a favore di Parent Project aps. Dal 17 al 20 giugno 2021 a Villabassa (Bolzano)...
22 marzo 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego del Trentino Alto Adige...
15 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Le associazioni di volontariato altoatesine Auser/Vssh, Anteas/Agas e Ada/Vrs esprimono sorpresa e disappunto per la decurtazione dei contributi per la gestione ordinaria nella misura compresa fra il 15 e il 20%. “Falso che la pandemia abbia fermato la nostra attività”...
28 ottobre 2020 - Uffici
Il servizio di consulenza per persone con disabilità è gestito dalla cooperativa sociale Independent L in collaborazione con l'Azienda...
15 ottobre 2020 - Sport
Un test importante per testare le nuove leve in vista dei Mondiali di Mosca del prossimo anno. Il responsabile tecnico Simone Salvagnin: “Il raduno è stato fondamentale per farsi trovare pronti in vista degli importanti appuntamenti che ci attendono in questa stagione”. L’azzurro Alessio Cornamusini: “Gran bel raduno, giunto a coronamento di tutti gli sforzi fatti” ...
7 ottobre 2020 - Siti tematici
Sezione del sito internet dell’Azienda di Promozione Turistica della Val di Fassa dedicata ad informare i viaggiatori con disabilità sulle condizioni di accessibilità di strutture e servizi presenti in una delle eccellenze turistiche del Trentino. ...
30 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Giornata internazionale dell’anziano. Paolo Valente (Caritas Bolzano-Bressanone): “Non possiamo pensare che solo isolando sia possibile tutelare malati e anziani dalla malattia o dalla morte. Hanno bisogno dell’incontro con l’altro, della vicinanza e del sentirsi parte di una comunità” ...
28 settembre 2020 - Uffici
La Provincia Autonoma di Trento, dal gennaio 2005, ha attivato lo Sportello Handicap che è gestito in convenzione con la cooperativa HandiCREA...
3 settembre 2020 - Sport
Successo al Campionato Italiano di Mixed Doubles, al termine della tappa di Cembra. Il vice allenatore della Nazionale Italiana Flavio Perucca: “Sono molto soddisfatto per la ripresa dell’attività agonistica. Ho visto negli atleti molto entusiasmo e voglia di ricominciare” ...
29 agosto 2020 - Accessibilita
La giovane società trentina si pone l'obiettivo di rimuovere le barriere, per “ri-muovere” le persone con disabilità. Tanti gli strumenti: dalle bici per il trasporto di sedie a ruote a bicicli e tricicli per chi ha un'esigenza speciale. L'idea arriva dal nord Europa e si diffonde, per ora, nel nord Italia...
7 agosto 2020 - Tempo libero
Evento di punta dell’associazione Dolomiti Open, Brenta Open, in cordata, accompagna scalatori con disabilità alla conquista di alcune tra le più belle cime delle Dolomiti. Elmi (guida): “In montagna non contano le abilità, ma la forza di volontà”...
14 luglio 2020 - Normativa e diritti
Luisa (nome di fantasia) è una mamma di Trento di 30 anni. Suo figlio vive da 8 anni e mezzo con una famiglia affidataria. La storia raccontata dall'avvocato Donatella Bussolati, del Foro di Milano, esperta di diritto minorile e di famiglia e mediatrice familiare...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004