Torna alla navigazione interna
1 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
A Firenze il convegno promosso promosso da Federazione regionale delle Misericordie della Toscana in collaborazione con la Fondazione Filippo Turati Onlus. “Ascoltare e interagire con gli enti del Terzo Settore per dare finalmente gambe alla riforma”...
1 luglio 2022 - Istruzione
Nasce a Firenze il master universitario "Cronicità e Leniterapia: il fine della cura verso la fine della vita", promosso dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, insieme a File (Fondazione Italiana di leniterapia) e Fondazione CR Firenze...
22 giugno 2022 - Salute e ricerca
L’ultimo rapporto con cui Irpet ogni due anni fotografa la condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana si affianca agli altri due che hanno indagato con uno sguardo più ampio sul lavoro di cura delle madri con figli minori di 14 anni e caregiver di familiari non autosufficienti....
21 giugno 2022 - Lavoro
Il bando, che rientra nell'ambito di Giovanisì, è rivolto a gruppi di cooperazione che possano dare vita a percorsi volti a favorire interventi per la diversificazione aziendale e per l’inclusione sociale ...
21 giugno 2022 - Salute e ricerca
L’ultimo rapporto con cui Irpet ogni due anni fotografa la condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana si affianca agli altri due che hanno indagato con uno sguardo più ampio sul lavoro di cura delle madri con figli minori di 14 anni e caregiver di familiari non autosufficienti. ...
19 giugno 2022 - Normativa e diritti
Serviranno a sostenere percorsi di assistenza domiciliare. I limiti minimi e massimi del contributo aumentano di 200 euro...
15 giugno 2022 - Tempo libero
Il nuovo parco, messo a disposizione di tutta la cittadinanza, sarà inaugurato domenica 19 giugno. Costruito grazie alla generosità di tanti bambini e adulti, il nuovo parco giochi di Loppiano vuole proporre un’esperienza di gioco inclusivo e accessibile a tutti...
27 maggio 2022 - Normativa e diritti
Le attività finanziate riguardano in primo luogo i percorsi di autonomia di persone con disabilità e quelli di persone non autosufficienti...
26 maggio 2022 - Salute e ricerca
L’indagine tra gli iscritti all’Ordine sugli effetti del periodo pandemico: lo rivelano quasi 7 professionisti su 10. In forte crescita anche i comportamenti a rischio...
24 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
L’opera, realizzata dalla Fondazione File, è formata da 3mila pezzi di stoffa e sarà esposta domenica 29 maggio in piazza Ognissanti...
20 maggio 2022 - Salute e ricerca
Avis Toscana insieme ad Avis comunale Viareggio, Game Science Research Center con Scuola Alti Studi di Lucca (Imt), Università degli Studi di Firenze e iCARE Viareggio presenta “Capitan Avis”, un gioco da tavolo collaborativo per promuovere in maniera divertente tra i ragazzi...
19 maggio 2022 - Tempo libero
Giorgio Allori, un passato da internato nei campi nazisti, aveva un desiderio per il compimento dei suoi 100 anni: tornare a visitare gli Uffizi, suo museo preferito...
19 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Sabato 21 maggio, la sede di Scandicci della Scuola (Villa Martini, in via dei Ciliegi) aprirà le sue porte ai cittadini che vorranno saperne di più su come fare per diventare affidatari di un cucciolo...
19 maggio 2022 - Salute e ricerca
È la sfida per preparare il miglior cocktail analcolico nella quale si affronteranno i cinque rioni di Barberino. Un modo creativo per contrastare l’abuso di alcol...
13 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Il 14 maggio dalla mattina fino al primo pomeriggio sarà allestito uno stand in piazza Matteotti dove gli infermieri senesi saranno a disposizione dei cittadini per offrire dimostrazioni pratiche e distribuire gadget...
13 maggio 2022 - Accessibilita
Sinergia operativa per garantire scambi formativi e supporto operativo, a favore degli utenti non vedenti del trasporto pubblico locale. Il primo appuntamento è in programma nella mattinata di oggi...
11 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Il capoluogo va in controtendenza rispetto alla Regione. La presidente di Avis Toscana, Claudia Firenze: “Una bella notizia all’interno di un quadro regionale critico”...
6 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Torna in città il Florence Vintage Market, il mercato di raccolta fondi dedicato all'abbigliamento vintage e organizzato da File, la Fondazione Italiana di Leniterapia...
6 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Sabato 7 e domenica 8 maggio a Sansepolcro l’assemblea dell’associazione: cresce la raccolta sangue, diminuiscono le donazioni...
4 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
La Fondazione italiana di leniterapia File compie 20 anni. In questi 20 anni, File ha assistito 30.786 persone, per un totale di 136.656 tra visite e consulenze effettuate, inclusi gli interventi psicologici alle loro famiglie, nelle città di Firenze e di Prato, a domicilio, in Hospice e negli ospedali...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004