Torna alla navigazione interna
27 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali interviene all’appuntamento organizzato dalla Comunità di Capodarco: “Superare la logica della monetizzazione e personalizzare gli interventi è una sfida senza precedenti”. Dai fondi europei la grande occasione di riformare la non autosufficienza e promuovere un sistema di protezione sociale migliore ...
27 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
L’intervento dell’ex ministro Livia Turco al convegno promosso dalla Comunità di Capodarco. “Leggi e risorse da sole non bastano, resta ancora da costruire il terzo pilastro del welfare”. E ha aggiunto: “Il paradigma per costruire un welfare umano è la cura della vita. La parola democrazia deve essere nutrita della pratica del prendersi cura: un aspetto che non attiene solo al volontariato ma che richiede impegno e consapevolezza da parte della politica” ...
27 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Nella prima giornata del convegno organizzato dalla Comunità di Capodarco la relazione di Livia Turco e le considerazioni dell’assessore al Bilancio della regione Marche, Guido Castelli. Fra standardizzazione e budgetizzazione, il tentativo di rimettere in primo piano la questione sociale ...
27 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Il segretario regionale Elio Rosati: "Il problema nasce dall'assenza di coprogrammazione tra istituzioni, associazioni e famiglie. Fare da soli produce risultati pessimi" ...
24 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Rimettere al centro delle politiche e dei servizi l’attenzione alla cura delle persone, partendo da quelle più anziane e dagli adolescenti. Don Albanesi: “Il sistema attuale conduce alla deriva di un abbandono reale”. Due giorni di dibattito per tracciare la strada...
15 giugno 2022 - Normativa e diritti
Fabio Ridolfi è deceduto ieri e oggi, in Consiglio regionale nelle Marche viene rinviata l'interrogazione presentata dal gruppo Pd sul caso del 46enne di Fermignano da 18 anni immobilizzato a letto a causa di una tetraparesi......
15 giugno 2022 - Normativa e diritti
Il governatore delle Marche commenta la vicenda del 46enne di Fermignano deceduto ieri dopo la sedazione profonda. "Diamo al legislatore il ruolo che gli compete su vicende così importanti"...
14 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
La Comunità di Capodarco di Fermo lancia la campagna “Welfare umano” . L’obiettivo è consentire all’individuo, nella fase più fragile della propria esistenza di “vivere la vita, la più felice possibile”. Appuntamento il 24 e 25 giugno. Tra i presenti, i ministri Dadone e Orlando...
8 giugno 2022 - Sport
Le gare in programma da venerdì 10 giugno ...
25 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Venerdì 27 e sabato 28 maggio alla Mole Vanvitelliana, in programma "Includendo 360". Verrà presentato un documento per la prevenzione e la tutela della persona disabile e si approfondirà il percorso della patologia neuromuscolare...
24 maggio 2022 - Normativa e diritti
Delibera di giunta approvata. Quota complessiva di 60mila euro. L'assessore Latini: "Svolgono un ruolo di rilievo per l'integrazione dell'anziano"...
12 maggio 2022 - Lavoro
L’assessore regionale al Lavoro, Aguzzi: “Era necessario adeguare le modalità di assunzione del personale per snellire e semplificare le procedure amministrative”...
11 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
L’appello nel corso di un convegno a Pesaro con la partecipazione dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Innovazione terapeutica, ricerca, bisogni di cura al centro dell’incontro...
10 maggio 2022 - Salute e ricerca
Il Gruppo solidarietà invia una lettera alla Regione e all’Asur: “Per quale motivo non viene rispettata l’indicazione di accessi anche giornalieri fino a 45 minuti contenuti nelle pur inadeguate disposizioni ministeriali?”...
4 maggio 2022 - Salute e ricerca
Tra i temi al centro dell’evento del 6 maggio la medicina personalizzata, le cure innovative, il supporto psicologico...
3 maggio 2022 - Lavoro
È organizzato dalla Fondazione Rubes Triva in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino. La prima edizione è dedicata alla sfida della prevenzione partecipata...
2 maggio 2022 - Accessibilita
Quasi 15,5 milioni di euro per un minimo di 103 interventi sul patrimonio storico rurale: fra le attività previste anche l’abbattimento delle barriere architettoniche e il miglioramento dell’accessibilità per persone con disabilità fisica e sensoriale...
2 maggio 2022 - Tempo libero
Francesco Venturi ha 23 anni, vive nelle Marche con la sua famiglia, è membro della Uildme della Consulta delle nuove generazioni di Jesi. Ha appena scritto un libro di poesie e spera di fare lo scrittore. Intervista pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
28 aprile 2022 - Lavoro
"Chiediamo alla Regione di accelerare i tempi del confronto sulla sicurezza". Lo dice Giuseppe Galli, della segreteria regionale della Cgil, commentando l'andamento degli infortuni sul lavoro nelle Marche nei primi due mesi dell'anno in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro...
28 aprile 2022
L'anno è stato fortemente caratterizzato dalle restrizioni anti Covid-19. Gli assessori Saltamartini e Aguzzi: "Impegno costante della regione, mai abbassare la guardia"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004