Torna alla navigazione interna
26 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Manca una norma nazionale che preveda obiettivi, strumenti, risorse, l'assessore al Welfare Tassinari inaugura l'iter con un atto formale di giunta, con il sostegno dei sindacati pensionati: "Vulnus significativo che va sanato"...
21 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Pvc e materiale plastico, manicotti sostituibili: nella struttura per anziani La Torre di Galliera familiari e ospiti tornano ad abbracciarsi. In struttura già vaccinati tutti gli anziani, tra cui Lea, che a 101 anni è tra le più anziane del territorio a sottoporsi al vaccino...
16 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Il Piano di investimenti per la ripresa del Paese non prevede stanziamenti per le case di riposo ma punta tutto sull'assistenza domiciliare. La protesta di Uneba Lombardia: “Domiciliarità e Rsa non sono in contrasto”...
11 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
La casa di riposo Villa Ranuzzi di Bologna, una delle strutture del consorzio Colibrì, trasforma due reparti della Casa residenza per anziani (Cra) in reparto ospedaliero per pazienti Covid a bassa intensità, su richiesta dell'Ausl...
8 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Il caso in una casa di riposo di Bagno di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena). Lettera al premier: "Servirebbe l'obbligo"...
8 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Allentare le restrizioni e consentire le visite dei familiari ad anziani e disabili ospitati nelle strutture residenziali, utilizzando ad esempio i tamponi rapidi. A lanciare l'appello è il difensore civico dell'Emilia-Romagna, Carlotta Marù...
8 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Filippo Diaco, presidente del Patronato Acli: “Dimenticati i caregivers, ovvero i familiari dei malati cronici ed anziani fragili, ma anche colf, badanti e baby sitter. Chiediamo che, finalmente, le professioni domestiche vengano equiparate a quelle socio-sanitarie e sia prevista per loro una precedenza nella somministrazione dei vaccini”...
7 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Nuova vita per le biciclette abbandonate in strada: online l’avviso pubblico che cerca proposte per un riuso inclusivo. Possono partecipare realtà con finalità di inclusione sociale di persone fragili e vulnerabili...
6 gennaio 2021 - Norme e leggi
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l'Emilia-Romagna relativa alle attività dei gruppi per l'inclusione scolastica, anno scolastico 2020/21. ...
5 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Nessun calesse sotto le Due Torri: quest’anno la manifestazione organizzata da oltre 20 anni dall’associazione bolognese Gli amici di Luca va in streaming: “La pandemia ha rivoluzionato alcune nostre attività, ma il nostro percorso di alleanza terapeutica con i familiari ha retto”...
5 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Nessun calesse sotto le Due Torri: quest’anno la manifestazione organizzata da oltre 20 anni dall’associazione bolognese Gli amici di Luca va in streaming: “La pandemia ha rivoluzionato alcune nostre attività, ma il nostro percorso di alleanza terapeutica con i familiari ha retto”...
4 gennaio 2021 - Accessibilita
Ctr Radiotaxi: “I servizi di trasporto saranno garantiti in maniera fluida e costante 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, svolgendosi con serietà, professionalità ed attenzione particolare da parte di tutti gli autisti”. Uici: “In questo periodo una soluzione concreta”...
4 gennaio 2021 - Lavoro
Richiesta valutazione dello stress correlato al lavoro. Nursind insoddisfatto dalla risposta della direzione: "Interlocutoria, non prevede il coinvolgimento di lavoratori e organizzazione sindacale"...
26 dicembre 2020 - Accessibilita
Testi in Braille, spiegazioni audio e mappe tattili: il Museo internazionale e biblioteca della musica diventa accessibile per persone con disabilità visiva. Si potranno esplorare alcuni degli strumenti più iconici e curiosi: il serpentone, la tromba marina, il corno a ritorte, la buccina. “Questo progetto è un tassello importante per un turismo responsabile e fruibile liberamente da parte di tutti”...
22 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Avis: 2020 difficile, ma autosufficienza e aiuti a altre regioni. è calata la donazione di sangue a causa della pandemia, ma i donatori dell'Emilia-Romagna hanno comunque contribuito all'autosufficienza regionale di sangue e plasma...
22 dicembre 2020 - Salute e ricerca
A Bologna la vaccinazione del personale ospedaliero con il vaccino anti-Covid della Pfizer "dovrebbe iniziare il 28 dicembre con le prime 300 vaccinazioni"...
21 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Appello di Spi, Fnp e Uilp: "Serve 'un politico di coraggio' che porti avanti la proposta di una legge nazionale sul tema" ...
21 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Dall'anziano che deve recarsi in ospedale alla mamma che accompagna il figlio a scuola, ma anche per un semplice giro in città. Da gennaio il Comune “paga” il 90% con un fondo da 27.000 euro per 2.700 corse...
21 dicembre 2020 - Protesi e ausili
Per la prima volta in Italia all'ospedale Sant'Anna è stato impiantato un orecchio artificiale utilizzando un visore robotico in 3D, che si guida col solo movimento della testa...
20 dicembre 2020 - Tempo libero
Barbara Milani, campionessa azzurra, organizza corsi di sci per persone con e senza disabilità: “Ho creato allenamenti specifici, ma tutto il gruppo ne ha tratto beneficio. Sciare insieme è uno stimolo per dare il meglio di sé”. Nella baita a disposizione attrezzature adattate...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004