Torna alla navigazione interna
6 luglio 2022 - Normativa e diritti
Sono destinati a servizi sociali, disabilità, anziani e marginalità sociale. La Regione chiede al Governo di finanziare con ulteriori 44 milioni di euro altri 39 progetti ...
1 luglio 2022 - Normativa e diritti
Le risorse del fondo nazionale ripartite dalla Giunta tra tutte le Aziende sanitarie. Sono 1.246 i progetti di vita di persone con disabilità redatti, valutati, finanziati e avviati nel 2021 in Emilia-Romagna, grazie al Fondo nazionale della legge 112/116. Tra gli interventi finanziati e finanziabili: scuole di autonomia, abitazione condivisa, assistenza domiciliare, sostegno nella gestione della vita quotidiana...
23 giugno 2022 - Interventi Inail
Organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e dalla sua Fondazione Studi, con il patrocinio dell’Istituto, l’iniziativa si svolge a Bologna dal 23 al 25 giugno. Interviene il consigliere di amministrazione Cesare Damiano ...
23 giugno 2022 - Lavoro
Interrogazione in regione con primo firmatario il consigliere Giuseppe Paruolo. “A oggi non risultano esistere, in Emilia-Romagna, percorsi universitari idonei a ottenere la qualifica” ...
23 giugno 2022 - Sport
Tre intense giornate di lavoro per i ragazzi di coach Bufacchi...
23 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
La gara per i servizi di integrazione scolastica del distretto di Casalecchio e dell'Unione dei Comuni Reno Lavino Samoggia, "preceduta anche da un accordo sindacale, è stata improntata a criteri di innovazione e miglioramento dei servizi......
22 giugno 2022 - Lavoro
Bagarre a Casalecchio, "L'unica certezza che abbiamo è l'incertezza. Nessuno conosce i progetti ed il futuro di educatrici ed educatori, ridotti ancora una volta a pacchi da spostare da una coop all'altra"...
22 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Un appartamento sottratto alle cosche a Santarcangelo di Romagna diventerà un luogo di accoglienza per i rifugiati ucraini. A Bellaria, invece, un immobile diventerà un'abitazione per adulti con disabilità...
21 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Succede a Bologna nel Centro Terapeutico di Antoniano. La musicoterapia diventa il principale veicolo per instaurare e costruire la relazione e avviare una comunicazione non verbale...
17 giugno 2022 - Tempo libero
Ecosostenibili, a misura di quattrozampe, accessibili a tutti e anche templi di sport e lifestyle. Gli stabilimenti balneari dell'Emilia-Romagna, da Comacchio a Cattolica, offrono servizi e divertimento per tutti i gusti e per tutte le età. Dal tradizionale beach volley al beach teqball, dalla canoa all'idrobike...
15 giugno 2022 - Accessibilita
A Collecchio un'area con giochi e spazi fruibili anche in carrozzina. Tra le attrazioni un castello, una teleferica, altalene, panchine ed un percorso ludico-sensoriale tra gli alberi...
15 giugno 2022 - Protesi e ausili
Il nuovo servizio permette ai passeggeri sordi di dialogare con gli operatori dello scalo attraverso un interprete qualificato nella traduzione dalla lingua dei segni italiana all'italiano e viceversa...
14 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Ha alzato le mani sul padre 68enne, che ha problemi di deambulazione, al culmine di una lite degenerata dopo che l'anziano gli aveva detto di andarsene di casa e di trovarsi un lavoro. Per questo motivo un 43enne bolognese è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo radiomobile e portato in carcere su disposizione della Procura...
14 giugno 2022 - Salute e ricerca
Come ogni anno circa 5.000 cittadini over 75 in situazione di fragilità per problemi di tipo sanitario, individuati dall'Ausl di Bologna, riceveranno in questi giorni dal Comune una lettera con le informazioni relative al progetto, il numero verde da contattare in caso di necessità e i consigli da mettere in atto per proteggersi dalle giornate caratterizzate da ondate di calore...
8 giugno 2022 - Normativa e diritti
Tra i servizi offerti nelle 41 sedi provinciali, il trasporto degli over 65 per visite mediche, case protette, al cimitero o a far visita ad altri parenti soli. La presidente Romiti: "Accompagneremo tutti, finché riusciamo"...
8 giugno 2022 - Salute e ricerca
Uno studio dell'Università di Bologna traccia le traiettorie di cura degli anziani nel post pandemia, concentrandosi sul territorio della provincia di Rimini ...
7 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Da giovanissimi forniscono cura, assistenza e supporto ai membri della famiglia gravemente malati. In 6 distretti dell'Ausl si sperimenta la "presa in carico comunitaria"...
27 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Un piccolo appartamento dentro l'ospedale per accogliere le mamme dei bambini ricoverati. È stato realizzato al terzo piano della Pediatria, dalla Fondazione McDonald che si è occupata ora di rinnovare l'alloggio, con nuovi arredi e nuove dotazioni...
20 maggio 2022 - Lavoro
Il fenomeno "sta assumendo livelli non più tollerabili". La prefettura: “Con l’aumento dei cantieri peggiora la situazione nell'edilizia”...
19 maggio 2022 - Lavoro
Si tratta di un Intervento approvato dalla Giunta regionale e sostenuto con uno stanziamento di 500 mila euro. Si tratta di misure individuali di affiancamento tecnico per aiutare le persone a passare dall’idea di impresa al progetto di fattibilità e alla costruzione di un piano imprenditoriale, fino all’accompagnamento, al momento di avvio della nuova attività...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004