Torna alla navigazione interna
6 luglio 2022 - Salute e ricerca
Dal 7 al 17 luglio, in esposizione un secolo di inserzioni e manifesti pubblicitari per testimoniare come si sono evolute le cure analgesiche ed anti-infiammatorie utilizzate in ambito reumatologico...
5 luglio 2022 - Interventi Inail
Alla vigilia dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni, previste per il 25 settembre 2022 la direzione regionale Inail e i Vigili del fuoco dell’Umbria hanno illustrato in una conferenza stampa le principali novità per la prevenzione sui luoghi di lavoro dal rischio incendio ...
15 aprile 2022 - Tempo libero
Ad inaugurare l’evento il campione paralimpico Federico Bassani. L’iniziativa è realizzata nell’ambito dall’assemblea annuale della Federazione nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, ospitata all’Istituto Serafico di Assisi. I testi verranno poi donati a biblioteche pubbliche e ospedali pediatrici di tutta Italia...
28 marzo 2022
Ha quattro anni e ha una grave disabilità: la sua famiglia ha viaggiato sotto le bombe per raggiungere, nei giorni scorsi, Assisi, dove è stata accolta dall’Istituto Serafico grazie al progetto “I letti di Francesco”, vero e proprio corridoio umanitario nato nel 2013 dopo la visita di Papa Francesco ...
1 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto 'Net-Working – Azioni e strumenti innovativi per la ricostruzione del patrimonio sociale post Covid-19'...
29 novembre 2021 - Associazioni
Polis è una Cooperativa Sociale nata nel 2008 per la fusione delle cooperative ALSS e LASCIAA che avevano già maturato una trentennale...
15 novembre 2021 - Tempo libero
Inaugurata alla Rocca Albornoz una mostra itinerante che offre la possibilità unica di fruire delle bellezze architettoniche e scultoree dei Longobardi, compreso il sito Unesco di San Salvatore di Spoleto, anche da parte di chi ha disabilità sensoriali. I modellini tattili realizzati dai detenuti del carcere di massima sicurezza...
15 novembre 2021 - Salute e ricerca
La patologia più nota come “gigantismo infantile” interessa solo un bambino su 10-50 mila nati. "Assi Gulliver" segue i ragazzi nella crescita e sostiene i genitori: "L’associazione offre tanti compagni di viaggio, perché il primo problema delle nostre famiglie è la solitudine"...
11 ottobre 2021 - Protesi e ausili
Alla manifestazione del 10 ottobre anche la tecnologia che permette a persone con difficoltà motoria di partecipare in “telepresenza”. Testimonial per la Perugia Assisi lo studente universitario Guglielmo Mezzanotte e Giampiero Griffo, dell’osservatorio nazionale persone con disabilità...
4 agosto 2021 - Lavoro
Un rosso umbro e tre etichette artistiche per altrettante bottiglie di bianco nel parmense, frutto della collaborazione tra cantine, aziende del territorio e associazioni che si occupano di disabilità intellettivo relazionale e autismo ...
30 luglio 2021 - Accessibilita
Si punta su sensibilizzazione, accessibilità e indipendenza. L'assessore alla Sanità delle Marche, Filippo Saltamartini: "Un progetto innovativo per una maggiore interazione sociale"...
6 luglio 2021 - Ambulatori
Convenzione per l' erogazione di prestazioni diagnostiche, cliniche e specialistiche in favore degli infortunati sul lavoro. Modalità di erogazione...
17 maggio 2021 - Sportelli e associazioni
La comunità di Panicale ha risposto alla richiesta di Usl, Cooperativa Seriana 2000 e Csv Umbria per gli ospiti delle residenze protette, inviando decine di lettere, disegni, messaggi audio e anche un cruciverba...
21 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Venerdì 23 aprile alle 18 il calciatore Andrea Ranocchia sarà in diretta con l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare per il diritto al gioco dei bambini con disabilità...
2 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Anche quest’anno il Serafico si illumina di blu per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo e consolida il suo ruolo nel Tavolo sull’Autismo proposto dalla Cei, fornendo risposte concrete e qualificando il suo personale sui nuovi percorsi educativi...
18 marzo 2021 - Associazioni
La Cooperativa Sociale Borgorete si è costituita a Perugia nel 2007 per la fusione delle cooperative Il Borgo e La Rete nate nel 1979 per iniziativa...
3 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Iniziativa di Aism Terni: “Pesante l’impatto del Covid su malattia e isolamento sociale. L’emergenza Covid non ci permetterà di essere presenti in piazza e quindi arriveremo nelle case con le erbe aromatiche per dare continuità alle attività territoriali e alla ricerca scientifica”...
1 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Paolo De Luca, referente per l’Umbria di Aifa odv, ha scritto una lettera aperta a Tesei, Squarta e ai presidenti dei gruppi consiliari...
22 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
La situazione d’emergenza che stanno vivendo la nostra regione e l’intero Paese rendono le persone con disabilità e le loro famiglie “fortemente preoccupate”. Per questo le associazioni aderenti alle due federazioni chiedono un confronto con le istituzioni...
2 febbraio 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego dell'Umbria...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004