Torna alla navigazione interna
6 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
La piattaforma on line, sviluppata dal Csv, come primo obiettivo punta a raccogliere 27 mila euro. I fondi saranno impiegati per costruire una pompa d’acqua in Africa, acquistare un pulmino per i bambini con malattie rare, lo sviluppo di un sistema domotizzato per ragazzi disabili che vivono in semi autonomia...
6 luglio 2022 - Interventi Inail
A Verona una serata di festa e convivialità per la consegna dei premi ad atleti, tecnici e dirigenti delle società sportive. A rappresentare Inail il direttore delle sede cittadina, Stefania Marconi...
16 giugno 2022 - Salute e ricerca
Incremento complessivo di 40.200.000 euro nel triennio 2022-2024. L'assessora Manuela Lanzarin:"Tassello per migliorare, getta le basi per i progetti futuri"...
8 giugno 2022 - Salute e ricerca
Il ministro per le disabilità Erika Stefani ha concluso la "Settimana nazionale della Sclerosi multipla" visitando il Polo specialistico Aism di Villaguattera di Rubano, alle porte di Padova, che comprende il Servizio di riabilitazione, il Centro sociale diurno e la Sezione Aism territoriale...
13 maggio 2022 - Tempo libero
Una passeggiata in bicicletta, sabato 14 maggio, vedrà impegnati gli infortunati sul lavoro e i loro familiari in un itinerario suggestivo...
11 maggio 2022 - Lavoro
In programma il 12 maggio presso la sede di Confindustria Belluno, l’incontro tra istituzioni e aziende affronta i temi dell’inserimento e del reinserimento lavorativo. Partecipa la responsabile della sede Inail, Giovanna Tajarollo...
3 maggio 2022 - Salute e ricerca
I tecnici della Regione precisano che finora non è mai stato rilevato alcun inquinamento da Pfas nell'atmosfera del Veneto: accurati controlli da parte dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente...
3 maggio 2022 - Lavoro
È nato ieri, con la sottoscrizione ufficiale a palazzo Grandi Stazioni di Venezia, il nuovo piano veneto per la salute e la sicurezza sul lavoro...
3 maggio 2022 - Lavoro
A Venezia la sottoscrizione del nuovo Piano veneto per la salute e la sicurezza sul lavoro. Cia: "Serve un nuovo approccio culturale, educativo e formativo"...
29 aprile 2022 - Lavoro
Report dell'Osservatorio Vega. Lo scorso anno erano 14. "Sconfortante posto sul podio", terzo posto nella graduatoria nazionale (138 in tutta Italia). Rovigo la provincia dove si rischia di più...
21 aprile 2022 - Lavoro
C'è chi li chiama “super oss”, chi “mini infermieri”, o addirittura “infermierini”: sono gli oss con competenze sanitarie, per i quali la regione Veneto sta predisponendo un percorso formativo complementare, per rispondere alla carenza di infermieri. L'allarme di un caregiver. Ma per Fnopi, è “polemica inutile. L'oss non sostituirà l'infermiere”...
28 marzo 2022 - Tempo libero
La città ospita per la prima volta il concorso internazionale biennale del libro tattile, dal 30 marzo al 2 aprile: partecipano oltre sessanta opere dal mondo. "Strumento fondamentale per l’alfabetizzazione e l’istruzione e una prima, insostituibile, porta d’accesso al mondo della fantasia e delle emozioni". La mostra “Pagine senza confini”...
25 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Un terzo degli over 75 presenta una grave limitazione dell'autonomia, e otto anziani su 10 hanno sviluppato una o più malattie croniche. Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil lanciano proposte per "rifondare" la gestione della non autosufficienza...
10 marzo 2022 - Accessibilita
La regione avvia il programma di investimenti nella riqualificazione dei servizi semiresidenziali e dei servizi in ambito sportivo. Lanzarin: "Migliorare gli spazi e l'offerta" ...
9 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Provengono dalla città di Kharkiv e sono stati prelevati da una missione umanitaria composta da una squadra Abeo di Verona, da personale medico e infermieristico di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale della donna e del bambino. Zaia: risposta forte e generosa a una delle peggiori atrocità della guerra...
9 marzo 2022 - Normativa e diritti
Al via il programma regionale per riqualificare servizi semiresidenziali e servizi in ambito sportivo. Lanzarin: "Ogni persona ha diritto a sviluppare le proprie aspirazioni ed attitudini"...
7 marzo 2022 - Salute e ricerca
Tre gli obiettivi fondamentali contenuti nel documento finale: riconoscimento dei disturbi, accesso ai servizi e al trattamento potenziando la comunicazione, maggiore formazione dei professionisti...
22 febbraio 2022 - Normativa e diritti
La strana coppia della politica italiana, Bonaccini-Zaia, torna a chiedere al Governo l'autonomia differenziata su materie rilevanti, tra le quali la sanità. L'Anaao Assomed ribadisce la sua netta contrarietà ...
13 gennaio 2022 - Riabilitazione
Convenzione per l' erogazione di prestazioni diagnostiche, cliniche e specialistiche in favore degli infortunati sul lavoro. Modalità di erogazione ...
11 gennaio 2022 - Salute e ricerca
Basato su 16 punti, prevede nuovi servizi e banche dati. L'assessore regionale a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin: "Agire per garantire la salute e il miglior sviluppo possibile ai bambini, componente sempre più preziosa non solo per le singole famiglie ma per la società tutta"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004