Torna alla navigazione interna
1 febbraio 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego del Veneto ...
13 gennaio 2021 - Norme e leggi
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ambito Territoriale (AT) di Vicenza, sul trattenimento e conseguente permanenza alla scuola dell'infanzia di bambini con disabilità nell'età dell'obbligo scolastico per l'anno scolastico 2021/22....
21 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Il presidente di Regione Zaia: “Lavoro prezioso. Per combattere il cancro bisogna anche conoscerlo”. Lanzarin: “Fondamentale per focalizzarci ancor più sulle donne”. Pubblicato uno studio sul rapporto tra cancro e Covid ...
17 dicembre 2020 - Salute e ricerca
La Regione Veneto destina quattro milioni di euro ai centri per l'assistenza degli anziani non autosufficienti del territorio regionale come ristoro compensativo a fronte degli effetti dell'emergenza coronavirus. Lanzarin: si aggiungono ai 12,8 milioni già stanziati a novembre...
17 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Le parole di Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto e vicepresidente del Bureau del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) all'evento conclusivo del convegno “Farmaci equivalenti. opportunità clinica ed economica. Come proporli in maniera corretta”, organizzato da Motore sanità ...
16 dicembre 2020 - Salute e ricerca
"Eppure adesso abbiamo procedure e dpi che prima non avevamo". Lo ha affermato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ieri in conferenza stampa. I dati saranno approfonditi in uno studio dedicato alla pandemia nelle Rsa...
11 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Attraverso di essa le associazioni potranno accreditarsi ai fini dell'aggiornamento dei dati anagrafici e del deposito dell'atto costitutivo e dello statuto. Un primo passo verso il Registro unico nazionale ...
3 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Il Csv provinciale scatta la fotografia del volontariato locale alle prese con l’emergenza sanitaria. La presentazione della ricerca il 5 dicembre. In un video il ringraziamento a chi è in prima linea...
22 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
L'Ateneo ha messo in campo i suoi ricercatori e ha lanciato una campagna di raccolta fondi per finanziare la ricerca sul Covid-19 e sostenere progetti innovativi in quattro ambiti: biomedico, clinico, economico e psicologico-sociale ...
16 novembre 2020 - Lavoro
Al via un corso formativo in "disability management" per migliore la qualità della vita, finanziato dalla regione e organizzato da Veneto Lavoro...
16 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Dopo l’iniziativa che ha coinvolto oltre mille volontari durante il lockdown, Csv, Comune e Diocesi ancora insieme con il progetto “Per Padova noi ci siamo, ancora” e nuove modalità operative. Alecci, presidente del Csv di Padova: “Sarà ancora una volta un progetto pilota in Italia perché le risposte verranno dal basso”...
12 novembre 2020 - Normativa e diritti
Il contributo straordinario sarà assegnato in base al numero di posti letto accreditati e convenzionati, assegnando un valore maggiore alle strutture più colpite dalla pandemia tra il 1 marzo e il 31 ottobre 2020...
11 novembre 2020 - Interventi Inail
La creatività artistica è un valido strumento per incrociare il punto profondo di verità presente in ogni persona e favorire l’inclusione sociale: un evento on line di SuperAbile ha affrontato il ruolo dell’arte nel percorso di riabilitazione delle persone con disabilità. Con il contributo delle assistenti sociali di Inail...
6 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Si tratta della GBR Rossetto SpA, già partner di Padova capitale europea del volontariato 2020. Le mascherine sono già in distribuzione presso il Centro di servizio per il volontariato di Padova. Gennaro, direttore del Csv: “Un regalo che parla di consapevolezza e di condivisione dello sforzo da fare per affrontare tempi difficili”...
5 novembre 2020 - Guide
La scheda presenta la guida dedicata all’accessibilità della città di Marostica, in Veneto...
22 ottobre 2020 - Salute e ricerca
La Regione introduce una classificazione di cinque diverse fasi individuate sulla base di alcuni parametri. Uno è il numero di letti di terapia intensiva occupati da pazienti covid...
29 settembre 2020 - Accessibilita
La sede in piazza San Marco a Venezia, progettato da Carlo Scarpa e affidato in concessione al Fai (Fondo ambiente italiano) da Generali Italia, è uno degli 11 beni Fai inclusi nel progetto 'Bene Fai per tutti'...
29 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Gli scatti di Valentina Borgato al Festival Photo Open Up, festival internazionale di fotografia, dal 25 settembre al 25 ottobre a Padova nelle Scuderie di Palazzo Moroni per raccontare le attività svolte dai volontari durante l’emergenza causata dal Covid-19 ...
29 settembre 2020 - Protesi e ausili
Si tratta di un dispositivo che ha la capacità di percepire l'attività atriale garantendo quindi il mantenimento della sincronizzazione elettrica tra le camere cardiache. L'ospedale: operazione complessa, ma nessuna complicanza...
28 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Si è tenuta ieri, in Prato della Valle, con 200 stand informativi delle associazioni e cooperative. Edizione pensata "per riprendere spazi che ci sono mancati e che hanno bisogno della presenza positiva di volontarie e volontari" ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004