Torna alla navigazione interna
19 febbraio 2021 - Salute e ricerca
Le associazioni del terzo settore incontrano le assessore Letizia Moratti e Alessandra Locatelli. Per il momento la Regione ha inserito nella "fase 1 bis" soltanto le persone con disabilità che risiedono nelle residenze sanitarie o nelle strutture psichiatriche...
3 febbraio 2021 - Associazioni
Dal 1970 l’ANS si occupa di ipovisione e di ipovedenti. I servizi e le competenze a disposizione di associati e utenti riguardano l’integrazione...
1 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L'Opera Cardinale Ferrari compie 100 anni. Fu fondata durante l'influenza spagnola. Oggi deve fare i conti con il Covid-19. “Come allora cerchiamo di dare una risposta ai bisogni delle persone più deboli”, spiega il presidente Pasquale Seddio. E il futuro? “Dobbiamo pensare ad azioni sinergiche per i giovani, questa è la vera emergenza”...
23 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
A Milano scendono in campo psicologi esperti nella gestione del trauma, per aiutare ad affrontare isolamento e solitudine durante l'emergenza Covid. Iniziativa promossa da fondazione Cesvi e cooperativa Spazio Aperto...
22 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
A Milano e in Lombardia c'è la possibilità, per i giovani dai 18 ai 29 anni, di svolgere un anno di attività accanto ad anziani e persone con disabilità...
20 gennaio 2021 - Salute e ricerca
Critiche all'assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti. Per Cisl Lombardia i vaccini vanno distribuiti solo “in rapporto al livello di rischio di vita e salute per sé e per gli altri”. Per il Naga, la Moratti ha “una visione gretta, retrograda e di classe della società”...
20 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
L'associazione chiede che, per ogni anziano vaccinato, sia al più presto vaccinato anche un familiare, perché si possano riprendere le visite e gli incontri. “Urgente rimediare all'altra ferita che questi mesi di pandemia hanno inferto ai nostri anziani: quella della solitudine”...
18 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Startup milanese va incontro agli agricoltori salvando frutta e verdura considerate “brutte”: la trasformazione dei prodotti è affidata a una cooperativa di Codogno che dà lavoro a persone con autismo o in condizioni di fragilità sociale...
13 gennaio 2021 - Norme e leggi
Nella sentenza n. 809/2018 (27 marzo 2018) i giudici amministrativi hanno espresso il loro parere sull'applicazione della deroga sulle distanze delle opere dirette alla eliminazione delle barriere architettoniche...
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il servizio sanitario della Lombardia, prima regione in Italia, ha riconosciuto con apposita circolare, la valutazione percentuale delle cefalee nell'ambito dell'invalidità civile. ...
6 gennaio 2021 - Protesi e ausili
Un progetto sperimentale dell’Istituto Cavazza di Bologna per formare over 65 ciechi o ipovedenti nell’utilizzare strumenti informatici nella vita quotidiana, dalla spesa online ai servizi bancari. “La pandemia ha aggravato l'isolamento, le tecnologie possono aiutare ad abbattere i confini”...
5 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Restyling con 3,6 milioni messi a disposizione da gruppo bancario. L'operazione vuole contribuire ad accrescere la qualità di vita delle persone con disabilità nell'area...
28 dicembre 2020 - Uffici
Lo sportello è parte del Sistema Informativo Lombardo sulla disabilità ed ha accesso alla ricca banca dati dello Sportello gestito da...
23 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Nei primi 2 mesi della sperimentazione la televisita è stata utilizzata per i pazienti in cura presso gli ambulatori di diabetologia, unità spinale, medicina riabilitativa e neuroriabilitazione, hepatitis center, cardiologia diagnostica e riabilitativa. Gli assistiti hanno un'età media di 47 anni ...
22 dicembre 2020 - Salute e ricerca
"Giuseppe è il primo bimbo dei Centri Clinici Nemo che ha accesso al trattamento con terapia genica erogata dal Sistema sanitario nazionale. Grazie ad una stretta sinergia con l'Asst Grande Ospedale Metropolitano......
21 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Per la prima volta al mondo, all'Irccs Galeazzi di Milano, è stata eseguita una correzione in un unico intervento di questa grave patologia di anca e colonna vertebrale ...
18 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Lo prevede un ordine del giorno del leghista Riccardo Pase approvato dal consiglio regionale della Lombardia. Come spiega il firmatario del testo, "gli istruttori dei cani guida hanno l'oggettiva necessità di usufruire con frequenza dei mezzi di trasporto pubblico" ...
16 dicembre 2020 - Tempo libero
Il pennello tra le labbra e tanta fantasia, concentrazione e pazienza: così Laura mescola i colori e decora quadri e oggetti. La Sma le impedisce di usare le mani, così come le braccia e le gambe, ma per lei “volere è potere”: ha fondato la compagnia teatrale “Legamani” e un circolo culturale, è assessore comunale ed è stata “inviata a spinta” per Le Iene...
11 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
A novembre 3.700 richieste di sostegno dai cittadini: 1.890 di queste sono state di assistenza. A prevalere sono state le esigenze degli over 65...
1 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
La misura, stabilita di recente, andrà "a favorire la crescita umana e professionale dei giovani tra i 18 e i 28 anni, attraverso la partecipazione attiva alla vita delle comunità locali, nell'ambito dell'assistenza e del servizio sociale"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004