Torna alla navigazione interna
25 febbraio 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego del Friuli Venezia Giulia...
15 gennaio 2021 - Salute e ricerca
Dal tronco del cedro secolare del Castello di Udine ricavate 2mile rondelle per sostenere la ricerca. I fondi raccolti resteranno sul territorio per assistere le famiglie friulane e finanziare il progetto "Epicon"...
22 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Tablet con Sim dati e software preconfigurato, pulsossimetro e termometro digitali. È il contenuto de 1.500 kit di telemedicina che la Regione Friuli Venezia Giulia, tramite le tre aziende sanitarie, invia a domicilio soprattutto di persone anziane e più fragili...
18 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Approvata la proposta avanzata tramite un emendamento nella Legge di Bilancio 2021. Il primo firmatario Alessandro Basso: “Un'iniziativa di civiltà”...
16 dicembre 2020 - Salute e ricerca
Approfondire le cause genetiche e ambientali dell'endometriosi, per scoprirne le cause scatenanti. Con questo obiettivo il ministero della Salute ha finanziato l'Irccs materno infantile Burlo Garofolo per un progetto che vedrà impegnati, in un lavoro di squadra, genetisti, ginecologi, microbiologi e immunologi...
16 dicembre 2020 - Spazi pubblici
Uno strumento di supporto per i Comuni della Regione nelle diverse fasi di elaborazione del PEBA...
9 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Un vigile del fuoco, travestito da San Nicolò, con l'aiuto di un collega e l'ausilio di un'autoscala, ha fatto visita agli ospiti della struttura. "Un'importantissima ventata di gioia e serenità a tutti i nostri piccoli pazienti" ...
7 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Sono finanziati dal Fondo sociale europeo. L'assessore al Lavoro Alessia Rosolen: “Deroga sulle sedi di svolgimento dei tirocini. Presto pronti per l’assunzione 390 allievi”...
3 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Giornata delle persone disabili. Openpolis analizza il ruolo (e i bilanci) dei comuni a favore dell’inclusione sociale. Tra le città con più di 200 mila abitanti è Trieste quella a spendere di più: 120,07 euro pro capite, più del doppio di tutti gli altri grandi comuni italiani...
2 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Lo fa sapere una nota dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina: “Inizierà, gradualmente, a ricoverare i pazienti provenienti dai pronto soccorso di Gorizia e Monfalcone"...
22 ottobre 2020 - Istruzione
L'assessore regionale all'Istruzione Alessia Rosolen: "Le nostre scuole in corsia o a domicilio, da fanalino di coda a eccellenza"...
9 ottobre 2020 - Uffici
L’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ex Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 1 Triestina) e il Comune di Trieste, hanno...
8 ottobre 2020 - Uffici
Il Centro infohandicap di Udine è un servizio d’informazione, documentazione ed orientamento rivolto a persone con disabilità e alle...
21 settembre 2020 - Accessibilita
Lo rende noto il candidato sindaco del centrosinistra nel comune, dopo che alcuni cittadini hanno segnalato, direttamente o sui social network, di non aver potuto votare in quanto il loro seggio era inaccessibile ...
3 settembre 2020 - Salute e ricerca
Inaugura oggi al Salone degli Incanti a Trieste “Cyborn. L'alba di un mondo artificiale”, una mostra a cura dell'Istituto nazionale di Fisica Nucleare, promossa dal Comune di Trieste e dalla Fondazione Internazionale Trieste. Sarà aperta al pubblico fino al 10 novembre prossimo...
26 agosto 2020 - Sport
Lo fa sapere in una nota l'assessore regionale allo Sport, Tiziana Gibelli, precisando come il bando introduce alcune novità per allargare la platea dei beneficiari...
25 agosto 2020 - Normativa e diritti
La giunta regionale ha accolto oggi le integrazioni presentate dal consigliere di minoranza di Open-sinistra Furio Honsell al testo del disegno di legge "Norme in materia di contrasto alla solitudine e di promozione dell'invecchiamento attivo" ...
7 agosto 2020 - Normativa e diritti
Il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, lancia la sfida della riforma delle case di riposo e residenze per la cura della persona in regione, uscite dall'emergenza Covid...
5 agosto 2020 - Normativa e diritti
La Regione Friuli Venezia Giulia farà partire a breve una ricognizione per "ricalibrare" le necessità dell'assistenza sanitaria e l'organizzazione delle case di riposo relative all'emergenza Covid-19. ...
16 luglio 2020 - Guide
Mappatura e informazioni sulle condizioni di accessibilità dei luoghi di interesse turistico di Grado e Monfalcone...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004