Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
9 settembre 2020 - testo completo
Il provvedimento sostituisce integralmente il DPCM 29 novembre 2001 e altri provvedimenti attualmente in vigore...
8 settembre 2020 - testo completo
L'art. 2 "Aree di attività della prevenzione collettiva e sanità pubblica" del Decreto modifica la precedente denominazione “Assistenza sanitaria collettiva in ambienti di vita e di lavoro”. Si è ritenuto, infatti, con la nuova denominazione rendere più chiara la fisionomia dell’attività....
7 settembre 2020 - testo completo
Le principali aree di attività che fanno capo all'assistenza distrettuale...
2 settembre 2020 - testo completo
Viene confermata l’attuale disciplina di erogazione dell’assistenza termale...
2 settembre 2020 - testo completo
L'art. 17 del Decreto include novità riguardo l'assistenza protesica e gli ausili per disabili, aggiornando così il precedente Nomenclatore Tariffario....
2 settembre 2020 - testo completo
Per le modalità di erogazione si registrano poche novità rispetto alla precedente procedura, che nel presente decreto viene indicata nell’allegato 12, art. 1 e seguenti....
30 luglio 2020 - testo completo
L’assistenza sociosanitaria è compresa nell’assistenza distrettuale e prevede l’erogazione di percorsi assistenziali integrati....
30 luglio 2020 - testo completo
Le principali attività comprese nell'assistenza ospedaliera sono così ripartite....
30 luglio 2020 - testo completo
Nel Capo VI vengono elencate le specifiche tutele garantite dal Ssn ad alcune categorie di cittadini secondo quanto previsto dalla normativa vigente....
30 luglio 2020 - testo completo
L’articolo 64, "Norme finali e transitorie", del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017, fissa a successivi appositi Accordi tra Stato e Regioni l’individuazione di criteri per uniformare le modalità di erogazione di alcune prestazioni rimesse alle Regioni....
30 luglio 2020 - testo completo
Il Nomenclatore Tariffario è il documento recante le norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale. ...
24 luglio 2020 - testo completo
Dal “vecchio” Nomenclatore del 1992 alla proposta di riclassificazione degli Ausili. ...
23 luglio 2020 - testo completo
Nel Decreto Ministeriale numero 33/1999, all'articolo 2, è stabilito che gli aventi diritto all'erogazione dei dispositivi contenuti nel Nomenclatore Tariffario [...]...
23 luglio 2020 - testo completo
Occorre sapere che il procedimento per richiedere un ausilio, un'ortesi o una protesi è regolato per legge in quattro passaggi: la prescrizione, l'autorizzazione, la fornitura e il collaudo....
20 luglio 2020 - testo completo
Un ausilio si dice riconducibile quando la funzionalità è omogenea o simile a quello previsto nel Nomenclatore. ...
20 luglio 2020 - testo completo
Circa la proprietà degli ausili, dal Decreto ministeriale si evince che i dispositivi previsti nel primo e nel secondo elenco, ovvero quelli adattati e quelli di serie vengono ceduti in proprietà all’assistito. ...
17 luglio 2020 - testo completo
Il secondo allegato del Decreto Ministeriale 332 del 1999, fissa i termini minimi di garanzia per gli ausili forniti dal Servizio Sanitario Nazionale. I termini di garanzia variano a seconda del prodotto. ...
17 luglio 2020 - testo completo
I dispositivi forniti sono chiaramente soggetti ad usura e vanno di conseguenza sostituiti. ...
14 luglio 2020 - testo completo
La "norma" è la specifica tecnica approvata da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa per applicazione ripetuta o continua...
13 luglio 2020 - testo completo
Il Decreto sostituisce integralmente il DPCM 29 novembre 2001, con cui i LEA, ovvero le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, erano stati definiti per la prima volta...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004