Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Si chiama "Maestro Plus"ed è un progetto del tutto made in Italy. Un prodotto di ultima generazione, unico a livello mondiale, che funziona con comandi vocali, è di semplice utilizzo e ha costi inferiori ad altre macchine finora in commercio
5 settembre 2011
PADOVA - Nasce in Veneto la prima macchina di lettura da tavolo a comandi vocali, inaugurata oggi ufficialmente nel Centro Efesto a Loreggia, in provincia di Padova. "Maestro Plus" è uno strumento all'avanguardia ed è l'unica realizzazione di questo genere a livello mondiale. Il funzionamento è semplice: è sufficiente appoggiare il libro o la pagina che si vuole leggere sulla macchina e pronunciare il comando "copia testo". Quindi inizia la digitalizzazione che consente, in pochi secondi, di avere la riproduzione del testo a voce con una sintesi vocale di elevata qualità. La macchina, multilingue, è sul mercato al prezzo di 1.300 euro, "a un costo inferiore di un migliaio di euro rispetto alle macchine di lettura della generazione precedente finora in commercio" sottolineano i referenti del Centro Efesto, che annunciano anche una nuova versione del software, prevista nei prossimi mesi, per rendere possibile anche la lettura dei quotidiani on line o dei libri disponibili in rete.
Il progetto, presentato dall'assessore regionale per le Politiche dell'istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan, è stato realizzato da Tiflosystem di Piombino Dese (Padova), in collaborazione con Cedar (Università di Ancona) per la realizzazione dell'interfaccia a comandi vocali e con Detron di Civitanova Marche per la parte meccanica. "In un periodo di grande difficoltà - è il commento dell'assessore Donazzan - si tratta di un contributo veneto all'innovazione e allo sviluppo economico. È un ottimo prodotto, che dà buona occupazione e risponde alle esigenze di servizi alla persona, uno dei settori che dà ancora spazio all'economia". (gig)
(5 settembre 2011)
di g.augello
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004