Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
La delibera pubblicata da Agcom il 14 ottobre estende agevolazioni, prima riservate a utenti sordi e ciechi, anche a persone con grave disabilità motoria. Ancora escluse le disabilità intellettive. Coordown: “Rammarico”. Anffas: “Ennesima discriminazione, speriamo si ponga rimedio, o dovremo intervenire”
18 ottobre 2021
Un importante passo avanti, dunque, ma “non per tutti”: a mettere in evidenza i limiti della delibera e ridimensionarne la capacità inclusiva, interviene CoordDown, che “con rammarico” fa notare come restino escluse, dalle agevolazioni previste, le persone con disabilità intellettiva. “Spiace che non vi sia consapevolezza dell’importanza che ormai ricoprono smartphone e tablet, ad esempio per tanti ragazze e ragazzi con sindrome di Down, nella comunicazione interpersonale, nelle relazioni, nella costruzione stessa di percorsi di autonomia, di spostamenti nei territori – dichiara Antonella Falugiani, Presidente CoorDown - Spiace, al di là di qualsiasi considerazione economica, che siano prevalsi ancora vetusti stereotipi secondo cui disabilità intellettiva e tecnologia siano fra loro incompatibili. Quella delibera poteva servire a sottolineare le potenzialità e a promuovere l'immagine positiva di tante persone. Il che vale di più di qualsiasi sconto”.
Critico anche Roberto Speziale, presidente di Anffas nazionale: “Si tratta di un'ennesima ed intollerabile discriminazione a danno delle persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo e dei loro familiari, che non trova alcuna logica giustificazione. L’auspicio è che si tratti solo di una 'dimenticanza', alla quale si porrà presto rimedio. Diversamente l’intero movimento che rappresenta queste forme di disabilità (oltre il 65% di tutte le disabilità) si vedrà, proprio malgrado, costretto a mettere in atto tutto quanto necessario per contrastare questa ennesima ingiustizia e discriminazione”.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004