Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Un gruppo di benefattrici ha donato all'Ipav Antica Scuola dei Battuti di Mestre quattro tablet, con l'obiettivo di accorciare le distanze tra i circa 350 anziani non autosufficienti ospitati nella struttura e i loro parenti
7 aprile 2021
VENEZIA - Un gruppo di benefattrici ha donato all'Ipav Antica Scuola dei Battuti di Mestre quattro tablet, con l'obiettivo di accorciare le distanze tra i circa 350 anziani non autosufficienti ospitati nella struttura e i loro parenti. "Un'iniziativa di grande utilità per questa sede Ipav, un modo per venire incontro agli ospiti e alle loro famiglie. La rete della solidarietà cittadina continua a dimostrarsi in prima linea, specie a favore delle persone che hanno pagato il dazio più pesante in questi mesi, che sono gli anziani", commenta l'assessore comunale ai Servizi al cittadino Laura Besio, oggi alla cerimonia di consegna al fianco del direttore dell'Antica Scuola dei Battuti Andrea Zampieri, i consiglieri d'amministrazione dell'Ipav e il presidente di Fondazione Venezia servizi alla persona Claudio Beltrame. Le benefattrici che hanno permesso la donazione sono onica Di Lella, Paola Pinzan, Paola Veronese, Gerarda Saccardo, Valeria Gasparini, Alessandra Dell'Anna, Giovanna Palazzi, Manuela Pieretto, Stefania Senarigo, Annamaria Ceccarello, Ornella Vianello.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004