Torna alla navigazione interna
27 luglio 2017 - Sportelli e associazioni
Siglato il protocollo tra il ministero di via Arenula e l’Uici per promuovere lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità da parte di persone in messa alla prova. Lucia Castellano: “Il contatto con le fasce più deboli ha una doppia valenza. Ora bisogna diffondere l’offerta su tutto il territorio nazionale”...
24 gennaio 2017 - Sportelli e associazioni
Maria di Milano è la donatrice “record”: nel 2015 ha lasciato alla Lega del filo d'oro un patrimonio milionario, che ne fanno la più grande benefattrice dell'associazione. E sempre grazie a un lascito testamentario fu realizzata la foresteria di Osimo, che la donatrice chiese di intitolare al padre...
24 gennaio 2017 - Sportelli e associazioni
L’associazione, pioniera nella raccolta fondi da lasciti solidali in Italia, ha lanciato la prima campagna sui testamenti solidali negli anni ‘80. Nel 2015 il record: 67 lasciti, per un totale di oltre 9 milioni. Una “tradizione di solidarietà testamentaria senza precedenti”, che oggi con una nuova campagna ...
9 gennaio 2017 - Sportelli e associazioni
Il 21 gennaio la prima di 4 lezioni, per quattro sabati consecutivi, dalle 10 alle 16. Il corso è organizzato da Uici Modena, n collaborazione con Uici Reggio Emilia e con il sostegno di Irifor. “Sapere utilizzare il computer è sempre più necessario, ancor di più quando una disabilità limita l'autonomia negli spostamenti e rende difficili le attività quotidiane”...
11 novembre 2016 - Sportelli e associazioni
L’appuntamento promosso da Arci e La Scena Muta in collaborazione con la sezione fiorentina dell’Unione Italiana Ciechi si terrà domenica 13 novembre a Firenze...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004