Torna alla navigazione interna
8 agosto 2022 - LAVORATORI INVALIDI
In caso di decesso di un lavoratore già pensionato, la pensione spetta in primo luogo al coniuge in presenza di determinati requisiti. ...
8 agosto 2022 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità dell'indennità di frequenza con altre prestazioni erogate a titolo dell'invalidità - Pluriminorazioni...
8 agosto 2022 - LAVORATORI INVALIDI
Art. 40 del Decreto Presidente della Repubblica, 29 dicembre 1973, n. 1092: "Approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato"....
8 agosto 2022 - LAVORATORI INVALIDI
Nel caso di lavoratori dipendenti pubblici, che riscontrino un'infermità permanente, fisica o mentale, alle mansioni effettivamente svolte. ...
8 agosto 2022 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Ogni anno gli invalidi civili totali, titolari di indennità di accompagnamento, devono sottoscrivere una dichiarazione di responsabilità che attesti la sussistenza o meno di ricovero in istituto e in caso affermativo se lo stesso è a titolo gratuito o a pagamento....
1 agosto 2022 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Al momento della visita medica dovrà essere consegnata tutta la documentazione sanitaria riguardante la patologia già dichiarata nel certificato medico. ...
1 agosto 2022 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Le domande volte ad ottenere i benefici in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità dovranno essere inoltrate all'INPS esclusivamente per via telematica....
1 agosto 2022 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'INPS con Circolare INPS, del 28/12/2009 n. 131 fornisce chiarimenti riguardo al trattamento dei dati personali in relazione ai verbali di invalidità civile e dell'handicap. ...
1 agosto 2022 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Con comunicato stampa del 7 marzo 2019, l’Inps ha pubblicato le Linee Guida per la valutazione dell’invalidità civile ed handicap per portatori di sindrome di Williams –Sono inserite, inoltre, le Linee Guida in materia di rivedibilità delle malattie rare. ...
27 luglio 2022 - LAVORATORI INVALIDI
L’Inps, con messaggio 2 dicembre 2019, n. 4477, fornisce precisazioni nel caso di assegno ordinario d’invalidità, sospeso a causa dell’opzione in favore dell’indennità NASpI (indennità di disoccupazione)....
25 luglio 2022 - LAVORATORI INVALIDI
La pensione di reversibilità anche ai figli studenti di scuola media o professionale di età compresa tra i 18 e i 21 anni....
25 luglio 2022 - LAVORATORI INVALIDI
L’Inps con Circolare n. 185/2015 fornisce le linee guida in materia di trattamento pensionistico a favore dei familiari superstiti...
25 luglio 2022 - LAVORATORI INVALIDI
Benefici fiscali a favore delle vittime del dovere e dei loro familiari superstiti – art.1, comma 211, legge 11 dicembre 2016, n.232. Ulteriori precisazioni In merito alle richieste di chiarimento sulla applicazione dei benefici fiscali in favore delle vittime del dovere ed equiparati ed ai loro superstiti. ...
25 luglio 2022 - LAVORATORI INVALIDI
Circolare INPS n. 104/2015: fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità e assegno ordinario di invalidità. Non può essere accolta la domanda di prestazione finalizzata alla pensione anticipata nel caso in cui il lavoratore sia titolare di assegno ordinario di invalidità. ...
13 luglio 2022 - PREVIDENZE ECONOMICHE
I titolari di pensioni di importo modesto, che non hanno altri redditi oppure che hanno redditi inferiori ai limiti di legge, hanno diritto a un aumento dell'assegno pensionistico, detto maggiorazione sociale. ...
13 luglio 2022 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Anche se con le modifiche apportate dal DL n. 90/2014, non si prevede più la presentazione della domanda in via amministrativa, tutti i destinatari delle nuove disposizioni sono tenuti a presentare al raggiungimento del 18° anno il modello AP70 che attesti il possesso dei requisiti socio-economici previsti dalla normativa vigente...
13 luglio 2022 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Ogni anno con decreto emanato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze si prevede la applicazione degli aumenti di perequazione automatica delle pensioni previdenziali ed assistenziali... ...
13 luglio 2022 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Ricorsi amministrativi: è ancora possibile presentare ricorso in via amministrativa contro i provvedimenti di rigetto o di revoca, adottati dall’INPS, riguardo il diniego all’erogazione delle provvidenze economiche....
13 luglio 2022 - PREVIDENZE ECONOMICHE
L’Inps, con Messaggio n. 689/2019 ha comunicato le istruzioni operative per la gestione delle domande relative alle prestazioni a sostegno del reddito, assistenziali e previdenziali, riferite ai soggetti irreperibili e senza fissa dimora. ...
11 luglio 2022 - LAVORATORI INVALIDI
I lavoratori con un’invalidità non inferiore all’80% e i non vedenti possono accedere alla pensione di vecchiaia usufruendo di una riduzione dell’età pensionabile - Beneficio per lavoratori del settore privato...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004