Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
10 gennaio 2022 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Autismo: non più rivedibilità, sia dell'invalidità civile che dell'handicap per minori fino al compimento del 18° anno di età....
2 settembre 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'indennità di accompagnamento spetta anche al malato psichico che sia in grado di camminare, mangiare e lavarsi da solo - Se non ha la capacità di organizzarsi autonomamente per la sopravvivenza....
14 giugno 2021 - Auto e veicoli
Persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, riconosciute invalide civili con patologia grave e titolari di indennità di accompagnamento. Sono escluse le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale titolari di indennità di frequenza....
7 giugno 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati spetta alla persona con disabilità con indennità di accompagnamento o a chi lo ha fiscalmente a carico....
1 giugno 2021 - Auto e veicoli
Sono escluse le persone titolari di indennità di frequenza....
26 maggio 2021 - Auto e veicoli
L'esenzione spetta anche in caso di intestazione a favore del familiare di cui la persona con disabilità sia fiscalmente a carico....
28 aprile 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Con Messaggio n. 31125/2010, l’INPS fornisce indicazioni in merito alle viste di riconoscimento, verifiche ordinarie e verifiche sulla permanenza dei requisiti sanitari per le persone affette da Sindrome di Down....
2 luglio 2018 - Auto e veicoli
Circolare dell'Agenzia delle Entrate con la guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2017....
1 settembre 2017 - Normativa e diritti
In una stanza sporca, viveva rinchiusa dai genitori, che avevano trasformato questo appartamento in prigione. Ora è stata affidata a una casa famiglia...
21 novembre 2016 - Normativa e diritti
Per accedere al bonus, l'utente deve richiedere una “identità digitale”: per ora, non è possibile che la richieda, al posto suo, l'amministratore di sostegno o il tutore. Esclusi dal bonus quindi, almeno per il momento, tanti 18enni con disabilità intellettiva grave, amministrati o tutelati. La denuncia di Fabiana Gianni...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004