Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
13 settembre 2017 - Salute e ricerca
Persona con demenza e fondatore dell’associazione internazionale che le rappresenta, Sandblom dà voce a oltre un milione e 200 mila italiani. A Milano, martedì 19 settembre, interverrà al convegno di Federazione Alzheimer Italia “Dall’assistenza all’inclusione: come superare lo stigma della demenza” ...
27 luglio 2017 - Salute e ricerca
Cristina è la mamma di un ragazzo ventenne con una grave forma di autismo. Una mamma amorevole che ha lottato ogni istante della sua vita, insieme al marito, per dare al figlio ogni opportunità di accompagnamento e terapia. “La mia protesta anche per le altre famiglie che vivono situazioni simili” ...
27 febbraio 2017 - Salute e ricerca
Dalle norme nazionali alle delibere regionali. Convegno a Torino promosso dalle associazioni di tutela delle persone con disabilità intellettiva e autismo e limitata o nulla autonomia...
8 febbraio 2017 - All'Estero
Il 21 Marzo prossimo sarà la “Giornata Mondiale della Sindrome di Down”. Questa Sindrome - che prende il nome dal Dottor John Langdon Down, che per primo, nel 1866, identificò le sue principali caratteristiche....
23 gennaio 2017 - Salute e ricerca
Convegno di Spazio Asperger, in programma a Roma per il 18 febbraio, giornata mondiale della sindrome di Asperger. Dalla diagnosi alle difficoltà nelle amicizie, dai disturbi alimentari alla sensibilità sensoriale., dalla scuola alla vita affettiva alla genitorialità...
5 gennaio 2017 - Salute e ricerca
La “Trentino autismo initiative” mette insieme 11 gruppi di ricerca tra Trento e Rovereto. Obiettivo promuovere la conoscenza scientifica per individuare nuovi progetti e interventi, in collaborazione con famiglie e associazioni...
2 dicembre 2016 - Salute e ricerca
La sede è all'ospedale Cervello di Palermo e agirà in coordinamento con il Centro di riferimento regionale per le malattie rare. L’assessore Gucciardi: "Un tassello importantissimo per la Sicilia che ci pone all'avanguardia rispetto alle altre regioni" ...
16 novembre 2016 - Salute e ricerca
Condotto interamente in Italia, coordinato dal Fatebenefratelli di Brescia, lo studio riporta segnali incoraggianti: una cura efficace per l’Alzheimer potrebbe non essere troppo lontana. Gli esperti: “Oggi è ancora più rilevante l’importanza della diagnosi precoce: riconoscere la malattia appena le prime alterazioni sono rilevabili”...
11 novembre 2016 - Salute e ricerca
Le ha raccolte con un questionario on line la Fondazione Renato Piatti. Il direttore Imperiali: "Sono domande che non sempre hanno spazio nei convegni scientifici". L'11 novembre a Varese quattro esperti cercheranno di dare delle risposte...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004