Torna alla navigazione interna
5 settembre 2018 - Norme e leggi
Nel Testo unico del sistema turistico della Regione il turismo accessibile è inserito come obiettivo e l’informazione è considerata come elemento per realizzarlo. ...
30 maggio 2018 - Trasporto pubblico
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Roma è aperto alla partecipazione di tutti e a proposte per tutti. Visibili online le proposte sull'accessibilità...
20 aprile 2018 - Norme e leggi
Con la deliberazione n. 310 del 26 marzo 2018 la Giunta Regionale della Regione Toscana definisce le direttive per la concessione dei contributi a sostegno degli investimenti per le infrastrutture per il turismo ed il commercio e per interventi di qualificazione dei “Centri commerciali naturali”...
20 marzo 2018 - Spazi pubblici
Nel Piano Straordinario per la Mobilità Turistica 2017 – 2022 (PSMT) – Viaggiare in Italia - l’avvio della fase attuativa degli interventi pianificati...
2 marzo 2018 - Panorama internazionale
Patrimonio Longobardo per Tutti - itinerari e pacchetti turistici accessibili nei territori dell’antico Ducato di Spoleto e in Slovenia ...
14 dicembre 2017 - Panorama internazionale
La Commissione europea con il Forum europeo della disabilità hanno premiato Lione per l’ottava edizione dell’Access City Award 2018, Premio europeo delle città accessibili ...
28 novembre 2017 - Panorama internazionale
Il 5 dicembre 2017 a Bruxelles la Commissione europea premia la città “più accessibile” durante la cerimonia annuale della Giornata europea delle persone con disabilità a Bruxelles...
9 novembre 2017 - Panorama internazionale
Patrimonio Longobardo per Tutti - Itinerari e pacchetti turistici accessibili nei territori dell’antico Ducato di Spoleto e in Slovenia – è il titolo della conferenza ...
19 ottobre 2017 - Panorama internazionale
Il progetto è iniziato a luglio 2016 ed ha l’obiettivo di realizzare e promuovere un'offerta turistica per “tutti”...
28 settembre 2017 - Panorama internazionale
Dal 27 al 29 settembre a Malaga si tiene il Congresso Internazionale di Tecnologia e Turismo per tutti all’insegna della Accessibilità 4.0 organizzato dalla Fondazione ONCE...
16 giugno 2017 - Panorama internazionale
Il 27 giugno 2017 si terrà a Bruxelles la conferenza finale del progetto che ha avuto come obiettivo migliorare la qualità della accessibilità delle aziende turistiche...
15 marzo 2017 - Abitazioni
Considerazioni per l'organizzazione spaziale della zona giorno...
14 marzo 2017 - Norme e leggi
Una deliberazione della giunta regionale del Lazio del 2001 fa chiarezza in materia di rilascio delle concessioni e autorizzazioni. ...
14 marzo 2017 - Norme e leggi
Aspetti tecnici normativi legati alla lettura attenta di due articoli del DM 236 del 1989...
14 marzo 2017 - Norme e leggi
Lombardia: una legge estende l'accesso ai contributi per superare le barriere architettoniche agli edifici residenziali privati realizzati o ristrutturati dopo il 1989. ...
9 marzo 2017 - Norme e leggi
Esistono in Italia da tempo diversi provvedimenti prescrittivi nazionali e regionali per l’accessibilità ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici e negli spazi urbani ... ...
3 novembre 2016 - Soluzioni e tecnologie
A seconda dei vari ambiti in cui si interviene la progettazione di un sistema di comunicazione accessibile in spazi ed edifici rientra a pieno titolo nelle attività per l'eliminazione delle barriere architettoniche...
23 settembre 2016 - Soluzioni e tecnologie
Un nuovo logo di accessibilità è stato realizzato dal Dipartimento della Informazione Pubblica delle Nazioni Unite di New York. ...
13 settembre 2016 - Soluzioni e tecnologie
In concomitanza con i giochi Paralimpici di Rio è stata realizzata una guida turistica su Rio de Janeiro accessibile. ...
9 settembre 2016 - Soluzioni e tecnologie
Dopo una fase di condivisione e consultazione pubblica, l’AgID - Agenzia per l’Italia Digitale - ha emanato le “Specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità"....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004