Torna alla navigazione interna
12 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Le norme contenute nella legge 68/99, in tema di riserva di posti, si riferiscono alle assunzioni di persone disabili ai fini dell'adempimento dell'obbligo ...
11 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il Decreto Legge n. 4/2019, relativo a reddito di cittadinanza e quota 100, ha modificato nuovamente le norme sullo stato di disoccupazione. ...
6 maggio 2022 - Abitazioni
Per i condomini, ancora di più con il bonus 75%, è interessante la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali installando meccanismi di collegamento verticale. L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni....
28 aprile 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il Decreto Legislativo n. 151/2015, emanato in attuazione della Legge n. 183/2014 (Jobs Act), ha modificato la legge n. 68/99 prevedendo in particolare, con l'art. 1 - comma 1, l'adozione di linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità demandata ad apposito D.M. ...
26 aprile 2022 - Permessi e congedi
Il Ministero del Lavoro con Interpello n. 43/2012 chiarisce che l'età avanzata dell'avente diritto al congedo straordinario non legittima il godimento del beneficio da parte di un altro familiare...
21 aprile 2022 - Spazi esterni e interni
Sono meccanismi per il superamento dei dislivelli contraddistinti da una facile installazione: minime dimensioni di ingombro e senza la necessità della fossa di alloggiamento o, comunque, con uno scavo di ridotte dimensioni...
20 aprile 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge 247/2007 ha modificato l'art. 12 della legge 68/99 ampliando la platea dei soggetti che possono inserire temporaneamente a fini formativi persone con disabilità...
19 aprile 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge 24 dicembre 2007, n. 247 ha inserito l'articolo 12 bis che introduce interventi finalizzati ad agevolare l'assunzione di persone disabili con particolari caratteristiche e difficoltà di inserimento lavorativo....
18 aprile 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Convenzioni quadro per inserire lavoratori disabili attraverso l'assunzione da parte della cooperativa sociale cui l'impresa conferisce commesse (art. 14 d.lgs. 276/03) ...
8 aprile 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Per l'accesso all'impiego pubblico della persona con disabilità è richiesta l'idoneità specifica per singole funzioni. ...
7 aprile 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il lavoratore può chiedere al medico competente di accertare la compatibilità della mansione svolta con il proprio stato di salute ...
31 marzo 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Finalità della banca dati è quella di razionalizzare la raccolta sistematica dei dati disponibili sul collocamento mirato, semplificare gli adempimenti, rafforzare i controlli, migliorare il monitoraggio e la valutazione degli interventi di cui alla legge n. 68/99. ...
30 marzo 2022 - Norme e leggi
Disposizioni in materia di misure riservate a consumatori con disabilità per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile. ...
28 marzo 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Viene istituita all’interno della Banca dati politiche attive e passive prevista dall’art. 8 del Decreto Legge n. 76/2013, una apposita sezione denominata “Banca dati del collocamento mirato” ...
21 marzo 2022 - Benefici e obblighi
Il Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità è istituito presso il Ministero del Lavoro per finanziare gli incentivi destinati ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità. ...
18 marzo 2022 - Benefici e obblighi
La certificazione di ottemperanza agli obblighi di assunzione di persone con disabilità è stata ritenuta unanimemente una importantissima innovazione introdotta dall'art. 17 della Legge 68/99...
15 marzo 2022 - Benefici e obblighi
La sospensione degli obblighi di assunzione di lavoratori disabili è prevista dall'art. 3 - comma 5 della legge 68/99 ...
10 marzo 2022 - Permessi e congedi
INPS con la circolare 38 del 27 Febbraio 2017 fornisce chiarimenti in merito alla concessione dei permessi legge 104/92, del congedo straordinario e le modalità di presentazione della domanda ...
7 marzo 2022 - Permessi e congedi
Il datore non può negare al lavoratore di usufruire dei giorni di permesso 104/92 per assistere, anche nel caso di chiusura della azienda (c.d fermo produttivo)...
22 febbraio 2022 - Agevolazioni lavorative
Questo tipo di congedo può essere utilizzato dal lavoratore per sottoporsi a cicli di cure....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004