Torna alla navigazione interna
15 aprile 2021 - Permessi e congedi
Il Ministero del Lavoro con Interpello n. 43/2012 chiarisce che l'età avanzata dell'avente diritto al congedo straordinario non legittima il godimento del beneficio da parte di un altro familiare...
14 aprile 2021 - Spazi esterni e interni
Sono meccanismi per il superamento dei dislivelli contraddistinti da una facile installazione: minime dimensioni di ingombro e senza la necessità della fossa di alloggiamento o, comunque, con uno scavo di ridotte dimensioni...
7 aprile 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego del Molise...
2 aprile 2021 - Permessi e congedi
Il nuovo comma 5-ter dell'articolo 42 del Decreto Legislativo 151/2001, innovato dal D.Lgs 119/2011, introduce novità sulla indennità erogata...
2 aprile 2021 - Spazi privati
L’Agenzia delle Entrate può richiedere di esibire ulteriore documentazione quando si ricorre a misure di agevolazione fiscale. ...
31 marzo 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego del Lazio...
31 marzo 2021 - Abitazioni
Per i condominio è interessante la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali installando meccanismi di collegamento verticale, che superino le barriere architettoniche. L’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni....
31 marzo 2021 - Permessi e congedi
Durante la fruizione del congedo straordinario retribuito non maturano ferie, tredicesima mensilità e trattamento di fine rapporto. ...
30 marzo 2021 - Permessi e congedi
Il congedo straordinario retribuito può essere interrotto solo in caso di malattia o maternità e solo se esplicitamente richiesto del lavoratore...
26 marzo 2021 - Permessi e congedi
Il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, è stato convertito in legge 11 agosto 2014, n. 114. La novità sostanziale riguarda la riduzione dei tempi di accertamento dello stato di handicap. ...
24 marzo 2021 - Auto e veicoli
I titolari di patente speciale, con ridotte o impedite capacità motorie, hanno l’obbligo di utilizzare particolari dispositivi di guida per veicoli a cui siano state apportate le modifiche....
24 marzo 2021 - Auto e veicoli
Le persone trasportate con ridotte o impedite capacità motorie hanno l'obbligo di adattamento caratterizzato da un collegamento permanente al veicolo, e tale da comportare un suo adattamento effettivo....
23 marzo 2021 - Permessi e congedi
La Legge 104/92 nasce per promuovere e tutelare la piena integrazione della persona con disabilità nella società e nel mondo del lavoro...
22 marzo 2021 - Permessi e congedi
La corte costituzionale dichiara costituzionalmente illegittimo non includere, tra i soggetti legittimati a fruire dei tre giorni di permesso mensile retribuito, il convivente di fatto (more uxorio)...
22 marzo 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego della Valle D'Aosta...
22 marzo 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego del Trentino Alto Adige...
19 marzo 2021 - Permessi e congedi
Il 5 giugno 2016 è entrata in vigore la Legge n. 76 (detta legge Cirinnà) che regolamenta le unioni civili per coppie dello stesso sesso e disciplina le convivenze di fatto, sia per coppie dello stesso sesso che di sesso diverso ...
17 marzo 2021 - Auto e veicoli
L'agevolazione in questione non spetta alle persone che, pur riconosciute disabili gravi ai sensi della legge 104/92, non abbiano anche gravi problemi permanenti nel camminare....
17 marzo 2021 - Auto e veicoli
Persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, riconosciute invalide civili con patologia grave e titolari di indennità di accompagnamento. Sono escluse le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale titolari di indennità di frequenza....
17 marzo 2021 - Auto e veicoli
Secondo la Legge 26 maggio 1970 n. 381, sono le persone con sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva, che gli ha impedito il normale apprendimento del linguaggio parlato....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004