Torna alla navigazione interna
22 aprile 2021 - LAVORATORI INVALIDI
Legge di Bilancio per il 2021 ha prorogato di un anno il periodo di sperimentazione dell’APE SOCIALE, quindi fino al 31 dicembre 2021. Rimane anche lo stesso regime delle tre finestre temporali (31 marzo, 15 luglio e 30 novembre) per la presentazione delle domande di verifica....
21 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Al compimento dei 67 anni di età cessa la corresponsione della pensione o dell'assegno mensile, concessi agli invalidi civili, e della pensione per i sordi civili e in sostituzione viene erogato l'assegno sociale....
19 aprile 2021 - LAVORATORI INVALIDI
La pensione di reversibilità anche ai figli studenti di scuola media o professionale di età compresa tra i 18 e i 21 anni....
16 aprile 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'indennità di accompagnamento può essere riconosciuta anche se c'è la possibilità di svolgere autonomamente gli atti quotidiani della vita, ma la persona non è in grado di uscire e camminare da sola fuori dalla propria abitazione ne organizzare la propria vita senza l'aiuto degli altri....
16 aprile 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'articolo 6, comma 1 e comma 3-bis della Legge 9 marzo 2006, n. 80, ha introdotto alcune modificazioni riguardo ai procedimenti di accertamento delle minorazioni civili e dell'handicap. ...
12 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
I titolari di pensioni di importo modesto, che non hanno altri redditi oppure che hanno redditi inferiori ai limiti di legge, hanno diritto a un aumento dell'assegno pensionistico, detto maggiorazione sociale. ...
7 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
I benefici economici concessi per invalidità civile non sono reversibili ai superstiti trattandosi di prestazioni assistenziali. ...
7 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Anche se con le modifiche apportate dal DL n. 90/2014, non si prevede più la presentazione della domanda in via amministrativa, tutti i destinatari delle nuove disposizioni sono tenuti a presentare al raggiungimento del 18° anno il modello AP70 che attesti il possesso dei requisiti socio-economici previsti dalla normativa vigente...
7 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Viene concessa a coloro che in sede di visita medica è stata riconosciuta una percentuale di invalidità del 100% - Prestazione soggetta a reddito....
6 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e incumulabilità dell'assegno mensile di assistenza, concesso agli invalidi civili parziali, con altre prestazioni pensionistiche erogate a titolo d'invalidità....
1 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e cumulabilità dell'assegno mensile di assistenza, concesso agli invalidi civili, con altre prestazioni economiche erogate a titolo d'invalidità....
1 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
L’Inps, con Messaggio n. 689/2019 ha comunicato le istruzioni operative per la gestione delle domande relative alle prestazioni a sostegno del reddito, assistenziali e previdenziali, riferite ai soggetti irreperibili e senza fissa dimora. ...
1 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e cumulabilità della pensione per ciechi assoluti con altre prestazioni previdenziali e assistenziali erogate a titolo d'invalidità....
1 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Per valutare la possibilità o meno del cumulo nel concorso tra invalidità civile e cecità parziale, occorre sottolineare la netta distinzione fra le pensioni e le indennità di accompagnamento. ...
29 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
In considerazione dello stato di emergenza in corso la nuova modalità di presentazione delle domande di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, per tutti coloro di età compresa tra i 18 e i 67 anni, sarà resa obbligatoria soltanto a partire dal 1° giugno 2020....
26 marzo 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Maggiorazione ai sensi dell’art. 70, comma 6 della Legge 388/2000 (Finanziaria 2001) ...
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Possono essere considerati invalidi civili tutte le persone, indipendentemente dall'età e dall’attività lavorativa, in presenza di malattie o menomazioni incidenti in una certa misura....
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L’Inps, con Messaggio n. 4463/2018 comunica che a partire dal 1° gennaio 2019 avrà inizio la nuova procedura semplificata per il conseguimento dell’indennità di accompagnamento per i cittadini ultrasessantacinquenni. Modalità unica di trasmissione delle domande....
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
La Commissione, dopo aver effettuato la visita, redige il verbale medico in formato elettronico, nel quale troverà precompilati i campi relativi alla sezione anagrafica. Nel verbale saranno registrati tutti i dati della visita....
26 marzo 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il riconoscimento dell'invalidità civile e dell'handicap spetta soltanto alle commissione mediche che accerteranno la natura della patologia. ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004