Torna alla navigazione interna
15 gennaio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
L’Inps con Circolare n. 185/2015 fornisce le linee guida in materia di trattamento pensionistico a favore dei familiari superstiti...
15 gennaio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
Circolare INPS del 24 Dicembre 1991, n, 289: diritto alla pensione di reversibilità le figlie coniugate,inabili al lavoro e a carico del genitore al momento del decesso di questi. ...
15 gennaio 2021 - LAVORATORI INVALIDI
Sono indennità sostitutive o integrative della retribuzione che vengono pagate, a determinate condizioni, al lavoratore dipendente e ai suoi familiari (coniuge, figli, fratelli, sorelle, genitori) malati di tubercolosi...
11 gennaio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Al compimento dei 67 anni di età cessa la corresponsione della pensione o dell'assegno mensile, concessi agli invalidi civili, e della pensione per i sordi civili e in sostituzione viene erogato l'assegno sociale....
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'articolo 6, comma 3-bis della, Legge 9 marzo 2006, n. 80, prevede un procedimento più breve di accertamento dell'invalidità civile per le persone affette da patologie oncologiche. ...
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il servizio sanitario della Lombardia, prima regione in Italia, ha riconosciuto con apposita circolare, la valutazione percentuale delle cefalee nell'ambito dell'invalidità civile. ...
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
La Corte di Cassazione si è pronunciata in particolare sul problema di un’eventuale incompleta compilazione della domanda amministrativa per l’accertamento dell’invalidità civile risolvendo in favore della possibilità di presentare ricorso ugualmente....
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Il fatto che l’indennità di accompagnamento venga riconosciuta solo a chi non è in grado di camminare è un’interpretazione che deve ormai essere superata ed è stato appurato da diverse norme che hanno approfondito il concetto....
7 gennaio 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
I verbali di riconoscimento dell'invalidità civile e dell'handicap non sono sempre di facile consultazione. Indichiamo alcune precisazioni che possono aiutare nella lettura. ...
4 gennaio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Uscita la Circolare del 18/12/2020, n. 148 riguardante il rinnovo delle pensioni previdenziali e assistenziali per l’anno 2021. Riportata anche la misura della perequazione, definitiva per l’anno 2020 e previsionale per l’anno 2021 delle prestazioni concesse per invalidità civile. ...
30 dicembre 2020 - LAVORATORI INVALIDI
APE SOCIALE - Modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2018: coloro che assistono un parente di secondo grado riconosciuto in situazione di handicap grave e per le madri diminuzione del requisito contributivo per ogni figlio fino ad una massimo due anni....
30 dicembre 2020 - LAVORATORI INVALIDI
Circolare INPS del 26 ottobre 2011, n. 138: Diritto di opzione tra l’assegno ordinario di invalidità e l’indennità di disoccupazione....
30 dicembre 2020 - LAVORATORI INVALIDI
Pensione al coniuge superstite. Illegittimità costituzionale dell’art. 18, c. 5, del D.L. n. 98/2011 dichiarata con sentenza della Corte Costituzionale n. 174 del 20 luglio 2016. ...
28 dicembre 2020 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Con comunicato stampa del 7 marzo 2019, l’Inps ha pubblicato le Linee Guida per la valutazione dell’invalidità civile ed handicap per portatori di sindrome di Williams –Sono inserite, inoltre, le Linee Guida in materia di rivedibilità delle malattie rare. ...
23 dicembre 2020 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e cumulabilità dell'indennità di comunicazione con altri trattamenti pensionistici concessi a titolo dell'invalidità. ...
23 dicembre 2020 - PREVIDENZE ECONOMICHE
E' corrisposta solo nel caso sia stata riconosciuta un’invalidità del 100% e l'impossibilità di deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore oppure l'impossibilità di compiere gli atti quotidiani della vita e la necessità di un'assistenza continua....
23 dicembre 2020 - PREVIDENZE ECONOMICHE
L’assegno sociale spetta a tutti i cittadini che abbiano compiuto i 67 anni se risultano in possesso di determinati requisiti....
23 dicembre 2020 - PREVIDENZE ECONOMICHE
E' concessa a coloro che in sede di visita medica sia stato riconosciuto un residuo visivo non superiore a 1/20 in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore, anche con eventuale correzione...
23 dicembre 2020 - LAVORATORI INVALIDI
I lavoratori stranieri, che sono in possesso dei requisiti richiesti, hanno diritto alle prestazioni pensionistiche e ai benefici economici, sia previdenziali che assistenziali, allo stesso modo dei cittadini italiani. ...
16 dicembre 2020 - LAVORATORI INVALIDI
Hanno diritto ad una maggiorazione contributiva tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati ai quali sia stata riconosciuta un'invalidità superiore al 74%. La maggiorazione spetta anche ai sordi civili....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004