Torna alla navigazione interna
15 aprile 2021 - Articoli
Articolo 40 Modalità di autorizzazione,prescrizione, fornitura adattamenti veicoli. Agevolazioni fiscali. ...
14 aprile 2021 - Assistenza didattica
Il referente d'Istituto per i BES è una figura nata conseguentemente alla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e successive note sull'argomento, che hanno riconosciuto l'esistenza di bisogni educativi speciali, diversi dalla disabilità e dai disturbi specifici di apprendimento....
14 aprile 2021 - Assistenza didattica
La normativa riconosce i disturbi specifici di apprendimento (DSA) che si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali, ma che possono costituire una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana. ...
14 aprile 2021 - Assistenza didattica
Gli enti locali hanno l'obbligo di fornire l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni e studenti con disabilità dovuta a qualsiasi causa....
1 aprile 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e cumulabilità della pensione per ciechi assoluti con altre prestazioni previdenziali e assistenziali erogate a titolo d'invalidità....
30 marzo 2021 - Piani educativi
Per alunni e studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) sono previsti interventi didattici individualizzati e personalizzati, anche attraverso la redazione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP)....
30 marzo 2021 - Piani educativi
Non è compito della scuola certificare gli alunni con altri Bisogni Educativi Speciali, ma individuare quelli per i quali è opportuna e necessaria l'adozione di particolari strategie didattiche. ...
24 marzo 2021 - Piani educativi
La normativa consente di predisporre piani educativi che prefigurino, anche attraverso l'orientamento, le possibili scelte che lo studente con disabilità intraprenderà dopo aver concluso il percorso di formazione scolastica....
17 marzo 2021 - Auto e veicoli
Secondo la Legge 26 maggio 1970 n. 381, sono le persone con sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva, che gli ha impedito il normale apprendimento del linguaggio parlato....
17 marzo 2021 - Auto e veicoli
I non vedenti sono coloro che sono colpiti da cecità assoluta o che hanno un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi con eventuale correzione....
11 marzo 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
I benefici economici concessi ai sordi civili sono: pensione e indennità di comunicazione...
10 marzo 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati, spetta alla persona con sordità congenita o acquisita, o a chi lo ha fiscalmente a carico....
10 marzo 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati, spetta alla persona con cecità assoluta o con un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi con eventuale correzione o a chi lo ha fiscalmente a carico....
5 marzo 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Incompatibilità e cumulabilità dell'indennità speciale con altri trattamenti pensionistici erogati a titolo dell'invalidità ...
5 marzo 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Sono considerati ciechi parziali o ventesimisti, coloro che in sede di visita medica sia stato riconosciuto un residuo visivo non superiore a 1/20 in entrambi gli occhi o nell'occhio migliore, anche con eventuale correzione ...
3 marzo 2021 - Auto e veicoli
L’agevolazione spetta ad un solo veicolo e se si acquista una nuova auto occorre comunicare all’autorità il veicolo scelto per l’esenzione....
24 febbraio 2021 - Auto e veicoli
Devono comprendersi le persone indicate agli articoli 2, 3 e 4 della legge del 3 aprile 2001 n. 138....
23 febbraio 2021 - PREVIDENZE ECONOMICHE
Concessa a coloro che sono affetti da sordità congenita o acquisita durante l'età evolutiva. Prestazione soggetta a reddito. ...
17 febbraio 2021 - Assistenza didattica
Ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali, per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici e sociali, rispetto ai quali è necessario che le scuole offrano adeguata e personalizzata risposta. ...
10 febbraio 2021 - Assistenza didattica
I Centri Territoriali di Supporto costituiscono una rete di servizi, distribuita uniformemente su tutto il territorio italiano, per offrire consulenza e formazione a insegnanti, genitori e alunni sul tema delle tecnologie applicate a favore degli alunni con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento e con altri bisogni educativi speciali....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004