Torna alla navigazione interna
29 novembre 2022 - Piani educativi
Il Profilo Dinamico Funzionale sarà sostituito dal Profilo di Funzionamento...
18 ottobre 2022 - Assistenza didattica
Gli enti locali hanno l'obbligo di fornire l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni e studenti con disabilità dovuta a qualsiasi causa....
5 ottobre 2022 - Iscrizioni
Per consentire agli alunni con DSA di raggiungere gli obiettivi di apprendimento, devono essere riarticolate le modalità didattiche e le strategie di insegnamento sulla base dei bisogni educativi specifici, in tutti gli ordini e gradi di scuola. ...
30 agosto 2022 - Assistenza didattica
Il compito del Referente è volto prevalentemente a sensibilizzare e approfondire le tematiche specifiche, a supportare i consigli di classe in cui vi siano alunni con DSA e favorire la relazione con le famiglie....
10 gennaio 2022 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Autismo: non più rivedibilità, sia dell'invalidità civile che dell'handicap per minori fino al compimento del 18° anno di età....
2 settembre 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
L'indennità di accompagnamento spetta anche al malato psichico che sia in grado di camminare, mangiare e lavarsi da solo - Se non ha la capacità di organizzarsi autonomamente per la sopravvivenza....
14 giugno 2021 - Auto e veicoli
Persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, riconosciute invalide civili con patologia grave e titolari di indennità di accompagnamento. Sono escluse le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale titolari di indennità di frequenza....
7 giugno 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati spetta alla persona con disabilità con indennità di accompagnamento o a chi lo ha fiscalmente a carico....
1 giugno 2021 - Auto e veicoli
Sono escluse le persone titolari di indennità di frequenza....
26 maggio 2021 - Auto e veicoli
L'esenzione spetta anche in caso di intestazione a favore del familiare di cui la persona con disabilità sia fiscalmente a carico....
28 aprile 2021 - DOMANDA DI ACCERTAMENTO
Con Messaggio n. 31125/2010, l’INPS fornisce indicazioni in merito alle viste di riconoscimento, verifiche ordinarie e verifiche sulla permanenza dei requisiti sanitari per le persone affette da Sindrome di Down....
7 ottobre 2020 - Siti tematici
Sezione del sito internet dell’Azienda di Promozione Turistica della Val di Fassa dedicata ad informare i viaggiatori con disabilità sulle condizioni di accessibilità di strutture e servizi presenti in una delle eccellenze turistiche del Trentino. ...
10 agosto 2020 - Norme e leggi
A partire dall'anno d'imposta 2018 (dichiarazione dei redditi 2019) i minori e i maggiorenni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) hanno diritto alla detrazione del 19 per cento sulle spese sostenute fino al completamento della scuola secondaria di secondo grado....
15 giugno 2020 - Osservatorio turismo accessibile
La scheda segnala i link di alcune compagnie aeree dedicati ad informare i viaggiatori con disabilità e le persone con mobilità ridotta sui servizi a loro disposizione ...
21 maggio 2020 - Piani educativi
Comunicato dell'INVALSI in seguito al protrarsi del blocco delle lezioni in presenza...
3 febbraio 2020 - Concorsi
L'Associazione Italiana Dislessia (AID) promuove "Percorsi didattici efficaci: un viaggio tra gli elementi essenziali", nuovo percorso formativo on line per docenti di ogni ordine e grado di scuole statali, paritarie o private....
27 gennaio 2020 - Concorsi
Il concorso è aperto agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado per promuovere il concetto della disabilità non come limitazione ma come opportunità di crescita per i singoli e per le comunità....
20 gennaio 2020 - Concorsi
Seconda edizione del Master di primo livello attivata dall'Università degli Studi di Brescia in collaborazione con FoBAP Onlus Brescia (Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili) e ANNFAS Onlus di Brescia (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e Relazionale)....
25 dicembre 2019 - Norme e leggi
I Servizi educativi del Comune di Venezia hanno elaborato un modello innovativo per l'inclusione dei bambini con disabilità nei nidi e nelle scuole dell'infanzia....
27 novembre 2019 - Norme e leggi
Detrazione del 19 per cento per l'acquisto di strumenti didattici compensativi e di sussidi tecnici e informatici in favore di una ragazza con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA)....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004