Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Autismo: non più rivedibilità, sia dell'invalidità civile che dell'handicap per minori fino al compimento del 18° anno di età.
10 gennaio 2022
La diagnosi di autismo è basata su parametri di tipo comportamentale ed è necessario che venga effettuata da strutture specializzate e accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale in riferimento a situazioni di osservazione standardizzate e adottando scale di valutazione opportunamente elaborate per il comportamento autistico secondo protocolli raccomandati dalle Linee Guida accreditate.
Al termine del suddetto percorso diagnostico e al fine di evitare ripetuti disagi al minore affetto e alla sua famiglia, la Commissione Medica Superiore ritiene che si debba evitare la previsione di rivedibilità, sia in tema di invalidità civile che di handicap, entro il compimento del 18esimo anno di età, ad eccezione dei casi in cui le strutture di riferimento attestino disturbo dello spettro autistico di tipo lieve o borderline con ritardo mentale lieve o assente.
E' la decisione della Commissione medica superiore dell'Inps resa nota con messaggio n. 5544.
Testo integrale del messaggio Inps:
Messaggio del 23-06-2014 n. 5544: "Autismo:linee guida medico-legali"di Gabriela Maucci
Tag per percorsi:
Tag per procedure:
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004