Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Nella capitale cinese le Paralimpiadi estive: 20 discipline, oltre 150 paesi rappresentati, più di 4mila atleti, oltre 5mila operatori della comunicazione. Le gare, le medaglie, i risultati, i commenti e le interviste ai protagonisti dell'evento, con un occhio particolare alla spedizione italiana forte di 90 atleti con disabilità. Giorno dopo giorno, tutto Pechino 2008
10 settembre 2008
PECHINO - L'edizione dei record, con oltre 4mila atleti presenti in rappresentanza di più di 150 nazioni: la tredicesima edizione delle Paralimpiadi va in scena a Pechino, raccontata da 5mila fra giornalisti, fotografi e operatori della comunicazione. Cerimonia di apertura sabato 6 settembre, gare in venti discipline da domenica 7 a martedì 16 settembre: novanta gli italiani in gara, si confrontano con il resto del mondo in dodici discipline: atletica leggera, canotaggio, ciclismo, equitazione, judo, nuoto, scherma, tennis, tennistavolo, tiro a segno, tiro con l'arco e vela. Ad Atene il bottino conquistato dagli azzurri fu di 19 medaglie complessive, con 4 ori, 8 argenti e 7 bronzi. Ecco tutti gli articoli pubblicati sul nostro portale.
MERCOLEDI' 17 SETTEMBRE
Pechino 2008, si chiudono i Giochi. Gli azzurri tornano a casa con 18 medaglie
Atletica, bronzo nella maratona per Walter Endrizzi
Dalla scherma l'ultima medaglia: Pellegrini bronzo nella sciabola
MARTEDI' 16 SETTEMBRE
Giornata di magra per l'Italia. La Barbera ottavo nel lungo, fuori le azzurre della scherma
Italia a secco di medaglie, Australia campione nel basket: i risultati negli sport di squadra
Atletica, il tris di Oscar Pistorius: oro anche nei 400 metri
LUNEDI' 15 SETTEMBRE
La giornata. Per l'Italia sedici medaglie, oggi due podi nelle gare a squadre
Tennistavolo, gara a squadre d'argento per le ragazze: dietro la Cina c'è l'Italia
Tiro con l'arco, per gli azzurri bronzo nella gara a squadre
Tiro con l'arco, azzurri in campo per il bronzo. Porcellato sesta nei 200
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Nuoto, fantastici 50 stile libero: Maria Poiani oro, Cecilia Camellini argento
Tiro con l'arco: Marco Vitale è d'argento
Hand-bike, quinto posto Podestà. Atletica, Lippi sfiora il podio nei 100
La giornata: tre medaglie per l'Italia, trionfo donne nel nuoto
SABATO 13 SETTEMBRE
Ciclismo, immenso Fabio Triboli, terza medaglia in tre gare. E stavolta è un oro
Bronzo per Farroni nella prova su strada di ciclismo
Tiro con l'arco: è argento per Alberto Simonelli
Atletica, secondo oro per Pistorius: suoi anche i 200 metri
La giornata degli azzurri. Tre medaglie, nel totale l'Italia è a quota 11
VENERDÌ 12 SETTEMBRE
Ciclismo, Fabio Triboli è bronzo nella crono su strada
Ciclismo, Vittorio Podestà d'argento nella hand-bike
Nuoto, Cecilia Camellini è argento nei 100 stile libero
La gioia di Triboli: "Due medaglie in due gare: e' il massimo!"
Escluso dalle Paraolimpiadi perché non abbastanza disabile
Atletica, quarto posto Porcellato nei 100 metri
Il medagliere: Cina oltre quota 100, staccati inglesi e statunitensi
GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE
Atletica e nuoto: in finale le azzurre Cerasuolo e Porcellato
Secondo oro per l'Italia. Arriva dal "quattro con" di canottaggio
Nuovi casi di doping. Quattro gli atleti squalificati
La quinta giornata. Dall'acqua il secondo oro azzurro, bene il tiro con l'arco
MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE
Tennistavolo, oggi le finali. Pezzutto cerca l'oro, Brunelli e Podda per il bronzo
Tennistavolo, è bronzo per Clara Podda
Tennistavolo: cinese Liu troppo forte, Pamela Pezzutto è argento
Svanisce il bronzo per Brunelli, per lei quarto posto
Dopo il ciclismo, l'Italia sorride solo col tennistavolo
MARTEDI 9 SETTEMBRE
L'emozione del campione Viganò: "Pensavo di sognare"
C'è il primo oro per gli azzurri: nel ciclismo trionfo per Paolo Viganò
Ciclismo: primato mondiale per Viganò che va alla caccia dell'oro
Pistorius non delude: è suo l'oro sui 100 metri
Terza giornata: oro Viganò, gli altri azzurri faticano
Il medagliere: Cina show, inglesi meglio degli Usa. Arranca l'Italia
LUNEDI 8 SETTEMBRE
Dal ciclismo la prima medaglia per l'Italia: bronzo per Triboli
La gioia di Fabio Triboli, prima medaglia azzurra: "Ho pianto di gioia"
Per l'Italia buoni piazzamenti nel ciclismo e tennistavolo
Le medaglie degli altri: Du Toit e Osamah, ori che fanno la storia
La seconda giornata: sorride il ciclismo, speranza dal tennistavolo
Pechino 2008, il medagliere: testa a testa fra Cina e Stati Uniti. Italia indietro
DOMENICA 7 SETTEMBRE
Il via alle gare. Si inizia con nuoto, equitazione, tiro a segno, tennistavolo, crono su pista
SABATO 6 SETTEMBRE
Si riaccende il fuoco di Olimpia. E' cominciata la tredicesima Paralimpiade
Paralimpiadi, al via l'edizione dei record
Al villaggio paralimpico la visita del sottosegretario alla presidenza del Consiglio
PRIMA DEL l">Pechino 2008, il medagliereVIA
Accesa la torcia paralimpica: 13mila Km prima del via ai Giochi
Quasi mezzo milione i biglietti venduti per le Paralimpiadi
Verso le gare. Vignali (tennis in carrozzina): "Pericolo umidità"
Verso le gare. I primi giudizi sui luoghi sulle strutture: "Ottime"
5mila fra giornalisti e cameramen: "Grande risalto dai media"
La vigilia. Pancalli agli azzurri: "Siate fieri di essere quil">Pechino 2008, il medagliere"
LE ATTESE DEGLI AZZURRI
Caccia alle medaglie: ecco le aspettative degli azzurri
Verso l'apertura. Luca Pancalli: "Obiettivo 15 medaglie"
Il tiro con l'arco: "Non basta la bravura, ci vorrà anche molta fortuna"
Il tennis: "Esserci è già un successo"
Tiro a segno: "Impegno massimo, speriamo nelle medaglie"
Le attese azzurre nell'equitazione
Verso i Giochi paralimpici di Pechino 2008: la vela
E' Matteo Ardit l'unico azzurro in gara per il judo
Ciclismo, a colloquio con il responsabile tecnico azzurro
Giochi Paralimpici Estivi di Pechino 2008: il canottaggio
Giochl">Pechino 2008, il medaglierei Paralimpici di Pechino 2008: il tennistavolo
Giochi Paralimpici di Pechino 2008: il nuoto
Giochi Paralimpici di Pechino 2008: la scherma in carrozzina
INFORMAZIONI GENERALI
Paralimpiadi di Pechino 2008: i luoghi delle gare
Fuso orario, jet lag e prestazioni sportive: consigli per chi vola in Cina
di e.proietti
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004