Torna alla navigazione interna
8 ottobre 2012 - Tutto Londra 2012
Luca Pancalli esprime le sue valutazioni sul caso del ciclista paralimpico escluso alla vigilia di Londra 2012 e assolto tre giorni fa dal Tribunale antidoping del Coni: "Felice per lui, ma in quei giorni di agosto, di fronte ad un deferimento, non potevamo agire diversamente". E sui sentimenti di Macchi: "Mi dispiace si sia sentito abbandonato da noi, ma non è stato così. Lui è un lottatore, tornerà alla grande"...
18 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Il capo dello Stato ha ricevuto al Quirinale gli atleti di Olimpiadi e Paralimpiadi medagliati a Londra: "Avete onorato il paese, mi avete ringiovanito". Pancalli (Cip): "Abbiamo rotto uno schema, tanti italiani si sono appassionati a noi e riceviamo molte richieste di persone con disabilità che ci domandano come possono fare sport"...
17 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Mercoledì 19 settembre, gli atleti che hanno ottenuto una medaglia alle recenti olimpiadi e paralimpiadi saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente Napolitano. Presenti il Presidente Pancalli ed il Segretario Generale e Capo Missione De Sanctis...
11 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Fish e Uisp plaudono alla Gran Bretagna, per lo "straordinario ed efficace impegno della Bbc e per gli interventi finalizzati a rendere accessibile la città. Barbieri: "In moltissimi pub le TV erano sintonizzate sui giochi e gli avventori li seguivano con interesse e passione. Ho visto megaschermi nei parchi pubblici dove la gente faceva il tifo durante le partite di calcio dei non vedenti"...
9 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
La Cina pigliatutto chiude i Giochi 2012 con 231 medaglie: più del doppio della Russia che supera sul filo di lana i padroni di casa della Gran Bretagna. Bene Ucraina e Australia, solo sesti gli Usa. L'Italia davanti a Francia e Spagna, a picco Sudafrica e Canada...
9 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Fiamme e musica per la cerimonia conclusiva delle paralimpiadi. A spegnere il braciere di Londra due grandi atleti di casa, Ellie Simmonds (4 medaglie nel nuoto) e Jonnie Peacock (oro nei cento metri T44). Per l'Italia c'è Zanardi...
8 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Abbondantemente superato il bilancio di Pechino 2008: nove medaglie d'oro, otto d'argento e undici di bronzo. Due ori e due bronzi per Cecilia Camellini, tre bronzi per Morlacchi, due ori e un argento per Alex Zanardi, due argenti per Oxana Corso, un argento e due bronzi per Vittorio Podestà, un oro e un argento per Ivano Pizzi...
8 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Parla il responsabile tecnico della nazionale paralimpica di atletica: "Esperienza assolutamente positiva sia sul piano agonistico che su quello gestionale". E sui regolamenti di gara: "L'Ipc provveda a cambiarli, o rischia grosso"...
8 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Il responsabile tecnico crede che in Italia si dovrebbero concedere più attenzioni agli atleti disabili: "La disabilità è una risorsa, non un peso". Sul bronzo sfumato della squadra femminile: "Tanta amarezza"...
8 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
La federazione guarda già al futuro e annuncia cambiamenti. Il capitano Matteo Cavagnini analizza i deludenti risultati della squadra: "Non possiamo certo nasconderci. Fisicamente stavamo bene, moralmente non eravamo al meglio"...
8 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
La medaglia non è arrivata, ma il ct dell'adaptive rowing azzurro Paola Grizzetti ha lasciato Londra più che soddisfatta: "Questo è in assoluto il gruppo più forte e coeso che abbia mai allenato"...
7 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Sebastian Coe risponde alla stampa con le sue considerazioni sui giochi prima della chiusura. "Di scettici ce ne erano molti, ma io non ho mai avuto dubbi su come sarebbe andata a finire" ...
7 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Sebastian Coe e il direttore artistico Kim Gavin hanno presentato lo spettacolare evento conclusivo, nel quale suoneranno i Coldplay...
7 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Splendida vittoria nella gara individuale di categoria B per atleti non vedenti: Ivano Pizzi, con la guida del fratello Luca, confermano la loro forza staccando tutti sul traguardo di Brands Hatch. E' la nona medaglia d'oro per l'Italia, la 27esima complessiva...
7 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Il corridore italiano arriva a soli sette secondi dal vincitore, il britannico Stone, e stacca nettamente tutti gli altri avversari. Dopo il bronzo di Pechino, per lui una medaglia d'argento. Il medagliere italiano si aggiorna così a quota 26, con otto ori, sette argenti e undici bronzi...
7 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Le difficoltà dei media nel raccontare le Paralimpiadi. Il giornalista del Corriere della Sera: "D'accordo con Craven: massima attenzione agli atleti, meno alla disabilità. Ma se ci soffermassimo solo sul risultato, non faremmo capire la prestazione" ...
6 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Piazza d'onore dietro agli Stati Uniti per Francesca Fenocchio, Vittorio Podestà e Alessandro Zanardi nella staffetta a squadre della handbike. E' la decima medaglia conquistata dalla disciplina, la 28esima complessiva per i colori azzurri ...
6 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Non è venuto per gareggiare, a Londra. Non è nel suo dna, da uomo che coglie tutte le sfide, domina le situazioni, calcola e pondera, ma poi stacca tutto il gruppo e arriva in volata quando si tratta di vincere. Storia di un uomo che è nato campione, ma ha sogni semplici, comuni a tutti noi ...
6 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
A Casa Italia il presidente del CIP ha voluto festeggiare le medaglie arrivate negli ultimi due giorni, complimentandosi pubblicamente con gli atleti, e ribadendo la sua posizione contro la scelta dell'Ipc. "Per noi le medaglie hanno tutte lo stesso ...
6 settembre 2012 - Tutto Londra 2012
Nell'ultima giornata in vasca, Cecilia Camellini non è andata oltre un sesto posto nella finale dei 200 metri misti, categoria SM11. Quinto posto per Emanuela Romano nei 100 stile libero ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004