Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
"Oltre 3 milioni i cittadini con disabilità che soffrono di gravi limitazioni e per cui l'orizzonte di un diritto reale alla mobilità sostenibile resta ancora molto lontano". Lo scrive in una nota Francesco Vacca, presidente nazionale dell'Associazione italiana sclerosi multipla
21 aprile 2022
ROMA - "L'episodio di Genova è solo uno dei tanti episodi che quotidianamente le persone con disabilità, i loro familiari e caregiver sono costretti ad affrontare, tra questi figurano anche le circa 133 mila persone con sclerosi multipla presenti in Italia". Lo scrive in una nota Francesco Vacca, presidente nazionale Aism (Associazione italiana sclerosi multipla).
"In Italia- continua Vacca- sono oltre 3 milioni il 5,2% della popolazione (Istat) i cittadini con disabilità che soffrono di gravi limitazioni e per cui l'orizzonte di un diritto reale alla mobilità sostenibile resta ancora molto lontano. I dati del Barometro 2021 della sclerosi multipla di Aism confermano la presenza di barriere prima di tutto culturali che spesso come dimostra anche il caso avvenuto pochi giorni fa a Genova provocano gravi compromissioni dei diritti fondamentali di milioni di cittadini. Le loro voci e le loro istanze- conclude- che oggi risuonano forti nel dibattito parlamentare, seguito all'episodio della Stazione di Genova Brignole, non devono limitarsi a una ribalta momentanea, ma essere il fondamento per proposte politiche concrete, come quelle che Aism da anni sostiene attraverso la propria Agenda della Sclerosi Multipla".
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004