Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Con l'atto si impegna il presidente della Regione e la giunta a farsi portavoce presso il ministero dell'Istruzione affinché gli insegnanti già specializzati e formati vengano immessi in ruolo a partire dal prossimo anno scolastico
30 marzo 2021
ROMA - Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità una mozione presentata dai consiglieri di Italia Viva, Mario Polese e Luca Braia, sulla carenza di insegnanti di sostegno nelle scuole lucane. Con l'atto si impegna il presidente della Regione e la giunta a farsi portavoce presso il ministero dell'Istruzione affinché gli insegnanti già specializzati e formati vengano immessi in ruolo a partire dal prossimo anno scolastico, così da consentire continuità didattica ed educativa per gli studenti con disabilità.
Attualmente all’Università degli studi di Basilicata, in riferimento all'anno accademico 2019/2020, sono circa 377 i candidati che hanno superato tutte e tre le prove concorsuali risultando idonei, ma rimanendo di fatto esclusi dalla frequenza del corso di specializzazione per insegnanti di sostegno poiché' in sovrannumero, avendo l’università messo a bando in totale 300 posti complessivi suddivisi per ogni ordine e grado scolastico.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004