Notiziario del 22 dicembre 2016
Fondazione Vodafone Italia chiama a raccolta tutte le associazioni, gli enti e le organizzazioni non profit italiane, che sono impegnate nella promozione dello sport, e lancia Call for ideas: il bando da 1,6 milioni di euro a sostegno delle migliori idee e dei migliori progetti volti a incoraggiare la diffusione della pratica sportiva tra i disabili. “Lo sport è un potente motore di crescita, integrazione e socialità – scrive l’azienda di telefonia in una nota - soprattutto per coloro che ogni giorno convivono con i problemi derivanti dalle varie forme di disabilità fisica o cognitiva. Contribuire ad avvicinare il più ampio numero possibile di disabili allo sport, veicolando un modello di sport inclusivo e partecipativo, è uno degli obiettivi del progetto”. Al bando possono partecipare enti e associazioni no profit presenti sul territorio nazionale. Scadenza 31 gennaio 2017.
Si chiama “InformCare”, è on-line già da qualche tempo e disponibile in ben 28 paesi, ma non tutti la conoscono: è la piattaforma dedicata ai famigliari caregiver di anziani non autosufficienti, che non solo offre gratuitamente informazioni pratiche e consigli utili, ma mette anche in rete e in condivisione esperienze, storie e vissuti di chi si prende cura dei suoi cari. Per far conoscere e diffondere questo strumento, Inrca ha organizzato nei giorni scorsi all'Auditorium di Ancona. Un vero e proprio corso sui “servizi di supporto on-line per famigliari caregiver di pazienti anziani”.
Per la prima volta è definita una strategia condivisa per trattare i tumori urologici. Sono stabiliti i volumi minimi di attività necessari per ciascuna patologia, a cui dovranno attenersi i team multidisciplinari chiamati a curare i pazienti. Con chiari vantaggi grazie alla definizione dei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta): da un lato miglioreranno l'appropriatezza e la qualita' delle prestazioni, dall'altro si avranno risparmi e riduzione dei costi per il sistema sanitario evitando esami inutili. La linea condivisa e' contenuta nel documento di consenso sul team multidisciplinare uro-oncologico firmato a Milano in una Consensus Conference da sette societa' scientifiche
Primo posto in classifica e Coppa Italia in bacheca grazie al primato al termine della Regular Season: va in archivio il quinto e penultimo turno del Campionato Italiano di ice sledge hockey e lo fa con due match spettacolari e decisamente all’altezza del livello tecnico delle squadre in campo. A fine gara, il primo posto in classifica è assicurato. Ora la compagine sudtirolese aspetta la vincente fra Tori Seduti e Armata Brancaleone per provare a difendere il Tricolore conquistato dodici mesi fa. Intanto può godersi la Coppa Italia 2016, ottenuta grazie al primo posto al termine della Regular Season.