A a partire dal 1° gennaio 2019,
i requisiti per stabilire la vivenza a carico, ai fini della
costituzione della rendita in favore dei superstiti dei lavoratori deceduti a causa di infortunio sul lavoro o di malattia professionale, di cui ai n. 3 e 4 dell’art. 85 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 (ascendenti e collaterali) sono stati modificato come disposto dalla legge 30 dicembre 2018, n. 1451 (legge di bilancio 2019).
Pertanto, l' art. 106 del Dpr 112/1965 regolamenta dispone:
-
Agli effetti dell’art. 85, la vivenza a carico è provata quando il reddito pro capite dell’ascendente e del collaterale, ricavato dal reddito netto del nucleo familiare superstite, calcolato col criterio del reddito equivalente, risulti inferiore alla soglia definita dal reddito pro capite, calcolato con il medesimo criterio del reddito equivalente, in base al reddito medio netto delle famiglia italiane pubblicato periodicamente dall’ISTAT e abbattuto del 15 per cento di una famiglia tipo composta di due persone adulte. (1) Per l’accertamento della vivenza a carico l’Istituto assicuratore può assumere le notizie del caso presso gli uffici comunali, presso gli uffici delle imposte e presso altri uffici pubblici e può chiedere per le indagini del caso l’intervento dell’Arma dei carabinieri. Gli uffici comunali debbono fornire agli Istituti assicuratori le notizie che siano da essi richieste in ordine alla vivenza a carico di cui all’art. 85 e debbono, altresì, rilasciare gratuitamente i certificati di esistenza in vita, gli stati di famiglia e gli atti dinascita ad essi richiesti dagli Istituti assicuratori medesimi o dai titolari di rendite, ai fini del pagamento delle rate di rendita.
La
Circolare Inail n. 35 del 23 dicembre 2019, chiarisce gli elementi riferiti a:
-
Reddito pro capite medio netto delle famiglie italiane anno 2019 e 2020
-
Reddito pro capite netto del nucleo familiare superstite e la nozione di nucleo familiare superstite e dei soggetti che concorrono con il loro reddito alla formazione del reddito complessivo del nucleo familiare stesso.
-
Istruzioni operative relative agli adempimenti per la verifica del requisito della vivenza a carico ai fini del riconoscimento della rendita ai superstiti per gli ascendenti e i collaterali del lavoratore deceduto dal 1° gennaio 2019
Riferimenti Normati
-
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124:“Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali” e successive modifiche e integrazioni.Articoli 85, primo comma, n. 3 e 4,e 106, primo comma.
-
Legge 30 dicembre 2018, n. 145:“Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”. Articolo1, comma 1126,letterah).