Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
13 giugno 2022 - Permessi e congedi
Hanno titolo a fruire del congedo straordinario retribuito della durata di due anni nell'arco dell'intera vita lavorativa i lavoratori dipendenti che assistono il familiare con certificazione di handicap grave...
6 giugno 2022 - Permessi e congedi
La fruizione del giorni o delle ore di permesso legge 104/92 per assistere, deve essere posta in relazione diretta con le motivazioni che lo autorizzano ovvero, con le esigenze di soddisfacimento del diritto della persona con disabilità ad essere assistito ...
26 aprile 2022 - Permessi e congedi
Il Ministero del Lavoro con Interpello n. 43/2012 chiarisce che l'età avanzata dell'avente diritto al congedo straordinario non legittima il godimento del beneficio da parte di un altro familiare...
25 aprile 2022 - Permessi e congedi
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 14468/2017 ha chiarito che i periodi di assenza dal lavoro fruiti per l’assistenza di un familiare con grave disabilità concorrono alla maturazione delle ferie....
21 marzo 2022 - Permessi e congedi
La possibilità per il lavoratore con disabilità di usufruire dei permessi orari giornalieri non è oggetto di contrattazione perché è accordata direttamente dalla legge....
11 marzo 2022 - Permessi e congedi
I tre giorni di permesso legge 104/92 possono essere fruiti anche in modo frazionato. ...
11 marzo 2022 - Permessi e congedi
Con la circolare 36 del 07 Marzo 2022, l’inps fornisce nuove istruzioni operative finalizzate al riconoscimento dei benefici relativi i permessi di cui alla legge n. 104/1992 e del congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001, in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile, relativamente ai lavoratori del settore privato. ...
10 marzo 2022 - Permessi e congedi
INPS con la circolare 38 del 27 Febbraio 2017 fornisce chiarimenti in merito alla concessione dei permessi legge 104/92, del congedo straordinario e le modalità di presentazione della domanda ...
9 marzo 2022 - Permessi e congedi
La sentenza di Cassazione 22925 del 29 Settembre 2017 stabilisce che non vi è riproporzionamento dei tre giorni di permesso legge 104/92, per il lavoratore con contratto part time verticale. ...
8 marzo 2022 - Permessi e congedi
Il lavoratore con disabilità e il familiare che lo assiste e che ne abbia i requisiti previsti dalla legge, potrà inoltrare domanda di permessi 104/92 in via telematica tramite il sito del’INPS...
7 marzo 2022 - Permessi e congedi
Il datore non può negare al lavoratore di usufruire dei giorni di permesso 104/92 per assistere, anche nel caso di chiusura della azienda (c.d fermo produttivo)...
3 marzo 2022 - Permessi e congedi
La questione della comunicazione e/o preavviso da dare al datore di lavoro per la fruizione dei permessi lavorativi di cui all’articolo 33 della Legge 104/1992, non è disciplinata da alcuna normativa specifica....
2 marzo 2022 - Permessi e congedi
Alcuni contratti della pubblica amministrazione hanno introdotto novità in relazione alla programmazione dei permessi legge 104/92...
1 marzo 2022 - Permessi e congedi
E' sul datore di lavoro incombe il diritto-dovere di verificare in concreto l'esistenza dei presupposti di legge per la concessione dei permessi ...
17 febbraio 2022 - Permessi e congedi
La nota chiarisce che, in caso di part-time verticale la durata del congedo deve essere riproporzionata alle effettive giornate di lavoro prestate nel corso dell’anno...
16 febbraio 2022 - Permessi e congedi
In questa scheda si affronta la questione circa la possibilità di fruire del congedo oggetto in costanza di attività lavorativa da parte della persona con disabilità assistita e del familiare che presta assistenza....
14 febbraio 2022 - Permessi e congedi
Si tratta di un istituto previsto solo per lavoratori dipendenti, non per lavoratori autonomi....
4 febbraio 2022 - Permessi e congedi
La Corte di Cassazione, ha stabilito che il diritto al congedo straordinario biennale può essere fruito entro il limite di due anni per ciascuno dei figli minori con grave disabilità....
2 febbraio 2022 - Permessi e congedi
Il requisito della convivenza si intende soddisfatto quando risulta la concomitanza della residenza anagrafica e della convivenza, ossia della coabitazione....
1 febbraio 2022 - Permessi e congedi
il congedo è accordato a condizione che la persona da assistere non sia ricoverata a tempo pieno, salvo che, in tal caso, sia richiesta dai sanitari la presenza del soggetto che presta assistenza....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004