Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
24 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La normativa consente l’assunzione con contratto di lavoro a tempo parziale di una persona con disabilità...
23 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto 10 aprile 2018, con i requisiti delle Agenzie per il lavoro....
22 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
L'art. 5 della vecchia legge sul collocamento obbligatorio n. 482/1968 (abrogata dalla Legge n. 68/99) non contemplava fra i destinatari della legge sul collocamento obbligatorio gli invalidi psichici....
21 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Quali sono le conseguenze che comporta, per il lavoratore assunto obbligatoriamente, la perdita della condizione di invalidità....
20 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
In data 16 novembre 2006 la Conferenza Unificata ha approvato una importante intesa che riguarda la possibilità, per gli enti pubblici, di attivare tirocini finalizzati all’assunzione di persone con disabilità...
17 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Con il termine di workers’ buyout (WBO) si intende una acquisizione o un salvataggio o un processo di conversione, in base al quale i dipendenti acquistano la proprietà dell’intera azienda che li impiega o di una parte di essa. ...
15 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il Decreto Legge n. 4/2019 prevede vantaggi anche per i beneficiari del reddito di cittadinanza che avviano una iniziativa di autoimprenditorialità...
14 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge n. 145 del 30 dicembre 2018 ha introdotto nel nostro ordinamento il reddito di cittadinanza quale misura contro la povertà, la disuguaglianza e l'esclusione sociale...
13 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Le norme che regolano il contratto di somministrazione da parte dei datori di lavoro per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità ...
8 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il comitato tecnico è un organismo che opera presso i servizi per il collocamento mirato...
3 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Garanzia Giovani è un piano europeo di lotta alla disoccupazione giovanile che si rivolge ai giovani definiti NEET (Not in Education, Employment or Training). Si tratta di ragazzi e ragazze che non lavorano, non studiano e non sono coinvolti in percorsi di formazione....
3 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID), da rendere per via telematica, determina formalmente l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona e permette di usufruire dei servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro...
2 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Un aspetto di centrale importanza della legge 68/99 per il diritto al lavoro delle persone disabili è il collocamento mirato...
1 giugno 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Per accedere al sistema del collocamento mirato è richiesto uno specifico accertamento sanitario, diverso da quello di handicap, e di invalidità. ...
31 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Per accedere al sistema del collocamento mirato è richiesto uno specifico accertamento sanitario, diverso da quello di handicap, e di invalidità....
27 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La prima cosa da fare per chi vuole avvalersi del collocamento mirato delle persone con disabilità è quella di iscriversi nelle apposite liste del collocamento mirato...
26 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge 68/99 ha stabilito che la tenuta dell’elenco delle persone con disabilità è di competenza dei servizi per il collocamento mirato di residenza...
25 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Secondo l’art. 1 lettera a) della legge n.68/99 possono iscriversi alle liste speciali per il collocamento mirato dei disabili le persone in età lavorativa ...
24 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il diritto al lavoro delle persone disabili prevede un percorso di maggiore protezione per i disabili psichici che sono assunti su richiesta nominativa mediante convenzione art. 11 legge 68/99...
23 maggio 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La Cassazione ha ribadito che, a fronte di un avviamento numerico, è legittimo che il datore rifiuti il lavoratore con qualifica diversa da quella richiesta. ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004